Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Cassiano

Conversazioni con i padri. Testo latino a fronte

Conversazioni con i padri. Testo latino a fronte

Giovanni Cassiano

Libro: Copertina rigida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 1472

Le Conversazioni con i padri - «una definizione compiuta e ponderata della teologia monastica»: J. Leclercq - sono uno dei fondamenti della tradizione ascetica: una delle opere più ricche e tuttavia più attente alle concrete possibilità (intellettuali, fisiche, psicologiche) del cristiano - e del monaco - a cui viene chiesto di crescere ogni giorno, senza eroismi ma anche senza alibi. In queste importantissime pagine, due giovani monaci, Cassiano e Germano, ripercorrono in una sorta di "diario" spirituale il lungo viaggio - realmente percorso, sul finire del IV secolo - tra i maggiori esponenti dell'ascesi egiziana. I dialoghi con questi autorevoli maestri, fedelmente riportati, definiranno il profilo ideale del vero asceta, percorrendo così il primo, decisivo passo nel cammino del nascente monachesimo d'Occidente.
90,00

Le istituzioni cenobitiche. De institutis coenobiorum et de octo pricipalium vitiorum remediis libri XII

Le istituzioni cenobitiche. De institutis coenobiorum et de octo pricipalium vitiorum remediis libri XII

Giovanni Cassiano

Libro: Libro rilegato

editore: Qiqajon

anno edizione: 2007

pagine: 388

L'opera di Cassiano, ponte e anello di collegamento fondamentale tra oriente e occidente, ha permesso a innumerevoli generazioni di monaci di attingere alle fonti più antiche e autentiche del monachesimo e rimane una pietra miliare della letteratura cristiana della chiesa indivisa.
24,00

Le istituzioni cenobitiche

Le istituzioni cenobitiche

Giovanni Cassiano

Libro

editore: Scritti Monastici

anno edizione: 2007

pagine: 340

Giovanni Cassiano, nato verso il 360/65, neppure ventenne compì un viaggio in Palestina, a Betlemme si fece monaco, quindi "desideroso di conoscere la dottrina dei Padri", decise di recarsi in Egitto, dove ebbe modo di incontrare i più grandi monaci del deserto. La fondazione di due monasteri a Marsiglia (415/16), uno maschile e uno per le donne, diedero modo a Cassiano di introdurre quelle direttive che avrebbe poi fissato nelle Istituzioni cenobitiche e nelle Conferenze dei Padri. San Benedetto indica i libri dei santi Padri come una "chiara indicazione della via più sicura e veloce per tornare al nostro Creatore", e fa riferimento alle Istituzioni di Cassiano quali "preziosi aiuti e stimoli alla virtù, per monaci bene impegnati e obbedienti" (RB 73, 6).
23,00

Conferenze ai monaci. Volume Vol. 2

Conferenze ai monaci. Volume Vol. 2

Giovanni Cassiano

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 488

49,00

L'incarnazione del Signore

L'incarnazione del Signore

Giovanni Cassiano

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1991

pagine: 320

32,00

Conferenze ai monaci. Volume Vol. 1

Conferenze ai monaci. Volume Vol. 1

Giovanni Cassiano

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 424

42,00

Abba, cos'è la preghiera. Conferenze sulla preghiera
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.