Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Carraretto Dauros

L'uomo del caffè

L'uomo del caffè

Giovanni Carraretto Dauros

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 338

Un vecchio e le montagne, eco modesto di uno dei più grandi capolavori del Novecento, è la storia di Italo, uomo-patria di un paese di montagna, che ha deciso di fermarsi dopo una vita frenetica in un'industria di caffè del fondovalle. La sua carriera inizia in un periodo di grande fermento industriale e lo costringe ad affacciarsi al di fuori della sua valle, verso un ecosistema globale attraente che gli permette di viaggiare. In uno di questi viaggi, nel paese in cui si produce la maggior parte del caffè della fabbrica per cui lavora, incontra una persona e la sua vita cambia. Quella che sembrava una carriera avviata con un futuro economicamente luminoso, si trasforma lentamente in una continua ricerca della verità. Le montagne fanno da sfondo alla vita e alla vecchiaia di Italo, che si sente osservato, anche nell'intimità della sua casa e nonostante la sua età avanzata. Quello che nasconde Italo viene lentamente alla luce in un susseguirsi di scene e narrazioni: una storia profonda e a tratti commovente, raccontata con sensibilità e ironia. Con L'uomo del caffè Giovanni Carraretto Dauros celebra la vita, la libertà e la speranza, attraverso i volti dei personaggi, spesso generati da realtà completamente diverse che coesistono senza capirsi del tutto. Laggiù sulle montagne, cosa c'è di vero, oltre il cielo e nella terra: ricerchiamo costantemente ciò che non c'è perché necessitiamo di colmare questo vuoto con l'immaginazione, ci ostiniamo a cercare il vero, ma non sappiamo dove. L'autore si domanda se un uomo in difficoltà guardi prima in basso o in alto.
20,00

Ti parlo di me

Ti parlo di me

Giovanni Carraretto Dauros

Libro: Libro in brossura

editore: Onda d'Urto Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 272

Un ragazzo francese di fine Ottocento e una ragazza italiana dei giorni nostri, lontani nel tempo, raccontano le loro vite. Le loro vicende personali si intrecciano e si sfiorano a distanza di un secolo. Vite piene ed intriganti che testimoniano un legame profondo per la propria terra, le colline della Provenza per lui, le case colorate di Riomaggiore nelle Cinque Terre per lei, ma anche un continuo viaggio alla ricerca dei propri destini. Una corrispondenza epistolare che coinvolge il lettore e che fa vivere il piacere del viaggio, della scoperta e dell’attaccamento alle origini. Un delicato ed intrigante alternarsi di lettere di coetanei vissuti in epoche diverse fra il mare Tirreno e i borghi della Provenza.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.