Libri di Giovanni Buonomo
Macchine intelligenti e diritto
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 464
Il volume si propone come un’opera fondamentale per l'analisi dei rapporti tra diritto, robotica e intelligenza artificiale nell'attuale panorama tecnologico e giuridico, affrontando con un approccio multidisciplinare le sfide poste recentemente dalla rapida evoluzione dell'intelligenza generativa e predittiva e dall’uso di queste tecnologie nei diversi ambiti professionali e sociali. Tra i punti di forza del volume emergono la disamina approfondita dei rapporti tra protezione dei dati personali e IA, la giurisprudenza sulle decisioni algoritmiche, il recente Regolamento UE n. 1689/2024 (AI Act) e le sue implicazioni per la regolamentazione dei sistemi di intelligenza artificiale, l’analisi di questioni cruciali come la responsabilità civile per danni causati da sistemi autonomi robotizzati e dalle auto a guida autonoma, la tutela della proprietà intellettuale per opere generate dall'IA e le problematiche etiche legate all'uso di tecnologie predittive in ambito giudiziario e sanitario. Il testo è rivolto agli studiosi del diritto dell’intelligenza artificiale (materia ad alta vocazione interdisciplinare che si avvia divenire disciplina autonoma nelle università italiane), ai docenti dei corsi di informatica giuridica, filosofia del diritto e macchine intelligenti e diritto dei corsi di laurea a ciclo unico in giurisprudenza e ai loro studenti, distinguendosi per la sua capacità di coniugare l'analisi teorica con casi pratici utili per offrire spunti di riflessione sulla governance algoritmica e sui principi etici che dovrebbero guidare lo sviluppo delle tecnologie intelligenti nei prossimi anni e il loro impiego in settori cruciali delle società. Autori: Costanzo Angelo; Ciacci Gianluigi; Buonomo Giovanni; Aventaggiato Antonio; Valentini Mario; Proto Ludovico; Barra Favorita; Florio Gianfabio; Fiorenza Arianna; Iecher Marco.
Profili di informatica giuridica
Gianluigi Ciacci, Giovanni Buonomo
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 400
Negli ultimi anni la trasformazione degli oggetti che quotidianamente utilizziamo in potenti dispositivi digitali ha reso la società diversa, nuova, ricca di opportunità ma anche di rischi legati all’uso delle tecnologie. Questo libro, che raccoglie le lezioni tenute dagli autori nell’ambito dei loro corsi di informatica giuridica presso l’università Luiss “Guido Carli” di Roma, parla, dunque, di tecnologia e diritto, cercando di dare un contributo a questo processo di consapevolezza, di acquisizione della cultura del digitale da parte del giurista; percorso oggi irrinunciabile per gli studenti che stanno costruendo il loro futuro all’interno delle classiche professioni legali.
Il nuovo processo telematico. Nell'era dell'amministrazione digitale
Giovanni Buonomo
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XVII-240
Responsabilità professionale del medico
Giovanni Buonomo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 180
Profili di informatica giuridica
Gianluigi Ciacci, Giovanni Buonomo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: XIV-330
Negli ultimi anni la trasformazione degli oggetti che quotidianamente utilizziamo in potenti dispositivi digitali ha reso la società diversa, nuova, ricca di opportunità ma anche di rischi legati all'uso delle tecnologie. Questo libro, che raccoglie le lezioni tenute dagli autori nell'ambito dei loro corsi di informatica giuridica presso l'università Luiss "Guido Carli" di Roma, parla, dunque, di tecnologia e diritto, cercando di dare un contributo a questo processo di consapevolezza, di acquisizione della cultura del digitale da parte del giurista; percorso oggi irrinunciabile per gli studenti che stanno costruendo il loro futuro all'interno delle classiche professioni legali.

