Libri di Giovanni Andrea Negrotti
La torre del silenzio
Giovanni Andrea Negrotti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 88
Da questa torre, possiamo vedere oltre il nostro io, lasciandoci guidare dalla poesia: nella poesia, vie è un sentiero che ci porta alla conoscenza di noi stessi come non c'eravamo mai visti . La poesia, è per me, quel movimento verso il prossimo, del poeta verso il lettore, che assorto nella visione che il linguaggio e l'immagine, descritta dall'autore gli offre, riesce a percepirne l'emozione che il poeta è riuscito a catturare nel momento dell'ispirazione. Poesia, è uno stato d'animo che l'autore coglie nel profondo di se, lo trasferisce in versi che risuonano come eco nell'animo del lettore, risvegliando sensazioni e sentimenti. Al momento dell'ispirazione il poeta non è più solo se stesso; s'immerge in uno spirito che spazia tra le diverse personalità, s'innamora, si angoscia, soffre, si dispera, si lamenta, gioisce, s'interroga, proprio come tutti gli uomini e tutte le donne di ogni tempo. Il poeta arriva, inconsapevole, dove molti non riescono ad arrivare. Nelle canzoni dei poeti, si percepisce lo stato d'animo delle persone, ma anche quello del proprio paese, che ha una sua anima che esterna la propria disapprovazione, i turbamenti o il proprio consenso. Nelle varie epoche, da tutto il pianeta, la vera poesia è sempre stata emozione e pensiero libero, ed anche per questo molti poeti e scrittori sono stati perseguitati.
Orso poeta
Giovanni Andrea Negrotti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 80
Nei confini definiti, chiari, di una creatività letteraria, ove si contraddistinguono caratteri di purezza e di antiche passioni del nostro spirito, ci imbattiamo, nelle squisite pagine di questo libro, con una poesia nuova, che con forza vuole rimuovere le finitudini emotive del lettore e sublimarlo alla ricerca del "vero", della "bellezza" e "dell' amore". diventa, così, esso , un contributo efficace alla spinta che ognuno di noi si accinge a dare al raggiungimento dello stesso proposito. opera, infatti, non comune quella di mettere a disposizione del patrimonio spirituale della società, idee e pensieri, con i quali si vuole lanciare un "messaggio" all'evoluzione della nostra storia.
Anthos
Giovanni Andrea Negrotti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 148
Ci vuole una buona dose di equilibrio per non uscire fuori dal descrivere sensualità, l'eros e il rapporto carnale senza cadere nel volgare. C'è un ampio divario fra la volgarità e la descrizione elegante dei contenuti con peculiarità che danno una caratterizzazione precisa in versi poetici. Questo rende un velo di raffinatezza all'immagine delle vicende, il tutto scaturisce da uno stile unico, soprattutto in un tempo di conflitti dialogici e linguistici. Concepire il rapporto come un'opera d'arte; nel modo sentimentale, romantico, ricco di sfumature, un unione piena di colori, ombre ed anche tinte forti. Tutto ciò è frutto di anni di ricerca nella creazione del bello, un inno all'amore, a quell'ipotetica Donna che si cerca sin dalla pubertà, ma forse quell'ideale è proprio la Musa della Poesia... una Divinità.
Il male di Venere. Storie di donne quasi vere
Giovanni Andrea Negrotti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 52
"La donna romantica, lottatrice, sofferente, solitaria; questi sono solo alcuni aggettivi applicabili all'universo femminile. In questi racconti ho voluto interpretare quella sfera astratta del mondo femminile, ma con un'attenzione alle problematiche esistenziali legate alla violenza. Questi brevi racconti ci svelano quelle caratteristiche meno sospettabili e di cilmente descrivibili. La narrazione cruda e vera mette in posa dei ritratti evocativi, donne che a un certo punto della vita si rendono conto che chi le doveva amare e proteggere o anche la società stessa, diventa il loro persecutore, non parla solo di violenza fisica ma anche psicologica. Queste donne che si raccontano nelle prossime pagine sono frutto di creatività, ma che non si distaccano molto da storie vere che ogni giorno si consumano dietro le mura domestiche.