Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Ramaccini

Proarch Studium 2030. La città degli studenti/Call for projects

Proarch Studium 2030. La città degli studenti/Call for projects

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2025

pagine: 260

Il quaderno, a cura di E. Martinelli, G. Ramaccini, M. Battistoni e C. Sorignani, raccoglie i progetti proposti da 53 gruppi afferenti a 29 dipartimenti universitari, italiani e stranieri, nell'ambito della call for projects “Studium 2030. La città degli studenti”, promossa da ProArch e dall’Università degli Studi di Perugia nel 2024. Le proposte hanno riguardato l’area universitaria della Conca a Perugia, immaginando una nuova città degli studenti attraverso il progetto di una piazza a valle e di un nuovo edificio in loco dell’attuale mensa, con l’aggiunta di servizi per studenti e docenti. Inoltre, sono stati ripensati i collegamenti pedonali tra le due colline prospicienti, dove si trovano altri edifici universitari. Dopo le premesse istituzionali e alcuni saggi introduttivi, anticipano i progetti le letture critiche di docenti invitati. I progetti sono raccolti in base ai temi progettuali emersi: “figure urbane” che reinterpretano tipi e figure della città; “architetture del suolo” che vanno a saturare l’area attraverso grandi platee; “paesaggi delle connessioni” che sviluppano nuove infrastrutture.
20,00

Restart Italy. Nove progetti di wall-covering

Restart Italy. Nove progetti di wall-covering

Paolo Belardi, Giovanna Ramaccini

Libro: Copertina rigida

editore: Libria

anno edizione: 2022

pagine: 64

Il catalogo presenta nove proposte di wall-covering firmate da altrettanti progettisti italiani: Laura Andreini, Marco Williams Fagioli, Cherubino Gambardella, Vincenzo Latina, Alessandro Melis, Simona Ottieri, Pietro Carlo Pellegrini, Guendalina Salimei, Marco Tortoioli Ricci. L'iniziativa è stata promossa dal corso di laurea in Design attivato nel Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università di Perugia con l'intento di comunicare in chiave contemporanea la capacità del paese Italia di rigenerarsi e adattarsi anche agli eventi più drammatici a partire dalle opportunità offerte da un patrimonio inestimabile di bellezza che incarna creatività, arte, cultura, scienza, tecnologia e natura.
10,00

Perugia in forma di casa. Gli interni del tessuto urbano ordinario attraverso l'analisi morfologica degli elementi semplici

Perugia in forma di casa. Gli interni del tessuto urbano ordinario attraverso l'analisi morfologica degli elementi semplici

Giovanna Ramaccini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 212

"Il percorso di ricerca articolato, in apparenza sintetico, partendo dalle speculazioni teoriche degli apparati iconografici tipici della manualistica francese di fine Ottocento, raggiunge le normative contemporanee che governano i nostri centri storici, apportando un significativo contributo. L'analisi urbana e la conoscenza dei processi storici arricchiscono il pensiero critico e creativo indicando preziosi e sapienti principi, i cui echi, auspica Giovanna Ramaccini, possano ancora sentirsi nel progetto contemporaneo". Dalla Prefazione di Loredana Ficarelli.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.