Libri di Giovanna Olivieri
Slovenia
Norm Longley
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 320
Se le bellezze naturali sono il fiore all'occhiello della Slovenia, i miti e le leggende rendono incantata l'atmosfera dei paesi e delle città. Ammirate l'architettura barocca e asburgica di Lubiana, dedicatevi al trekking o al rafting, fate una sosta ai laghi di Bled e di Bohinj, senza dimenticare le grotte di Postumia. Se invece cercate relax, vi attendono sulla costa Pirano e Portorose e nella Slovenia orientale i più rinomati centri termali.
Norvegia
Phil Lee
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 440
Esplorate i fiordi in nave o in treno lungo la ferrovia di Flåm; Oslo, Bergen e le altre città con le loro gallerie d'arte soddisferanno la vostra sete di cultura; e se siete alla ricerca di panorami sconfinati, del sole di mezzanotte o dell'aurora boreale, il Nord e le Lofoten sono la destinazione ideale. Luoghi da vedere, box di approfondimento, itinerari, indirizzi utili, consigli d'autore, mappe dettagliate. Rough Guide è la compagna di viaggio ideale per orientarvi tra le mete turistiche e farvi scoprire le vie meno battute che solo una guida locale vi svelerebbe: potrete seguire gli itinerari proposti o prendere spunto dai consigli d'autore per crearvi un percorso su misura. Troverete informazioni pratiche su dove alloggiare, mangiare e divertirvi, ma anche approfondimenti sulla storia e sull'ambiente naturale del luogo; i consigli di lettura poi vi faranno immergere nella cultura locale e il frasario essenziale vi permetterà di comunicare con gli abitanti del posto.
Cuba
Fiona McAuslan, Matt Norman, Claire Boobyer
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 520
A Cuba, isola sospesa nel tempo, nulla si spreca e tutto si recupera. Un esempio ne è sicuramente L'Avana, in cui il fascino del centro storico di epoca coloniale è arricchito da gioielli architettonici risalenti al XVI secolo. Poco fuori dalla capitale le province di Artemisa e Pinar del Río sono dominati da tradizioni agricole intatte nel tempo, mentre le località balneari dispongono di un'offerta turistica completa. Tra queste Varadero è una distesa quasi ininterrotta di sabbia bianchissima, mentre le grotte del Bellamar e la verdeggiante valle dello Yumirí sono mete di forte interesse naturalistico. Per chi desidera, invece, immergersi nella storia e godere anche della vibrante vita notturna c'è Camagüey, splendida e romantica città, Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
Animali meravigliosi e come salvarli
Giovanna Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 208
Appassionata naturalista e capace divulgatrice, Giovanna Olivieri in queste pagine esplora il magico mondo dei piccoli animali dalle sembianze inconsuete. E per farlo, non è dovuta andare lontano, anzi ha cominciato dal suo giardino, incontrando e facendo amicizia con l’Insetto stecco e la Cavalletta vescovo. Da lì, una sorpresa dopo l’altra, tanti altri animaletti sono passati sotto il suo sguardo curioso e attento: coleotteri, libellule, ragni, zigotteri, gerridi, uccellini, rospi, salamandrine… esempi di biodiversità che arricchiscono di bellezza il nostro Pianeta e, come tali, devono essere preservati. Oltre quaranta spettacolari fotografie accompagnano le minuziose descrizioni di queste straordinarie creature, delle loro imprese e abitudini, dei pericoli che corrono e delle loro strategie di difesa; il tutto con uno stile entusiasta e coinvolgente, che porterà il lettore alla scoperta di un mondo inaspettato e colorato. Venti capitoli agili, dove l’autrice svela tutto il suo amore per questi “animali meravigliosi”, che dobbiamo salvaguardare per proteggere la Terra e il suo futuro.
Ronzii. Storie di api e di altri impollinatori
Giovanna Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 200
Uscite all’aperto, sedetevi sulla vostra panchina preferita del parco, passeggiate ai margini di un campo o di un bosco. Chiudete gli occhi e ascoltate. Dopo poco tempo vi accorgerete dei tanti suoni che la natura vi offre. Tra un cinguettio e un fruscio, ecco arrivare uno, due, cinque, anche dieci ronzii diversi, prodotti dal movimento delle ali di altrettanti piccoli insetti. Non solo api e bombi, ma una vera e propria orchestra che ha uno scopo affascinante e vitale: garantire la sopravvivenza del nostro mondo fecondando i fiori che colorano la nostra vita di una varietà incredibile di forme, gusti e profumi. Ma sapreste distinguere i differenti ronzii prodotti dagli insetti che volano attorno a voi? A questo punto riaprite gli occhi, e immergetevi nelle pagine di questo libro, dove Giovanna Olivieri condivide con noi le sue scoperte sul campo. E lo fa in maniera del tutto inusuale: gli impollinatori protagonisti di queste storie (api selvatiche, vespe, falene, mosche e coleotteri) vengono messi a fuoco e raccontati uno per uno, usando come filtro l’osservazione attenta non soltanto delle loro forme e dei loro colori, ma anche e soprattutto dei loro atteggiamenti, dei movimenti e dei suoni che emettono. Un’opera dedicata tanto agli appassionati di natura e giardinaggio, quanto a chi ama la narrativa e la saggistica. Le delicate immagini a corredo di ogni capitolo, poi, susciteranno stupore per la bellezza e la ricchezza della biodiversità tra le varie specie descritte. Prefazione di Mario Tozzi.
Guida alle meraviglie nel tuo giardino. Un microcosmo da scoprire e curare stagione per stagione
Giovanna Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2021
pagine: 272
Quanti puntini ha una coccinella? Lo sapevate che se tenete il giardino troppo in ordine le lucciole non vengono? Che la volpe a volte condivide la sua tana con il tasso e l’istrice (senza mangiarli)? Che esistono fiori in grado di imitare la silhouette e i colori degli insetti per sedurli o che ci sono formiche che fanno da babysitter alle larve delle farfalle? Un emozionante viaggio nelle quattro stagioni per raccontare il microcosmo di biodiversità nascosto nei nostri giardini di città. Un libro riccamente illustrato per andare alla scoperta del proprio giardino di città e degli animali e piante spontanee che, a nostra insaputa, lo abitano. Per imparare a curarlo e mantenerlo, ricreando gli ambienti e le condizioni più adatte alla vita della fauna selvatica. Con schede zoologiche e botaniche, box di curiosità, aneddoti insoliti e miti da sfatare.
Cinema. La storia completa
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2021
pagine: 576
In poco più di un secolo il cinema ha assunto una straordinaria importanza come fenomeno sociale, oltre che come manifestazione artistica e forma di intrattenimento. Ma cos'ha spinto alla realizzazione dei primi film? Quali opere sono riuscite a superare i divari linguistici e culturali per divenire icone universali? Cosa rende un singolo regista o una star del cinema così importante? Dalle prime proiezioni dei fratelli Lumière alle moderne multisale, dal cinema d'autore ai blockbuster, da Hollywood ai paesi emergenti, "Cinema. La storia completa" racconta il fenomeno cinematografico in modo sfaccettato, suddividendo il ricco materiale tematico per periodi e aree geografiche. Ogni capitolo inquadra storicamente i film più rappresentativi di un'epoca o di un genere cinematografico. Seguono le schede dedicate alle singole opere, con le immagini delle scene più importanti e i profili biografici dei registi o degli interpreti. Non mancano gli approfondimenti e la contestualizzazione dei film nell'ambito dell'evoluzione generale delle arti e del linguaggio. Prefazione di Christopher Frayling.
Io cucino a occhio. 99 ricette q.b. Manuale di cucina casalinga e naturale
Giovanna Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Altreconomia
anno edizione: 2017
pagine: 160
99 ricette di cucina libera, facile, guidata dal buonsenso, dall'antipasto al dolce. Scritte per chi ai fornelli si affida alle mani, al "pizzico" o al "pugno" invece che alla bilancia di precisione. Per chi agli chef-padroni televisivi preferisce le ricette in corsivo trovate in un cassetto o tramandate a voce. Per chi ha avuto in eredità dalla nonna un mattarello e l'amore per la manualità. Per i cuochi distratti, a cui manca sempre un ingrediente ma che non temono le variazioni sul tema. Per chi sa bene che le "tradizioni" nascono incorporando nelle ricette culture e ingredienti nuovi. Per chi ama la cucina semplice e quotidiana. Per chi raccoglie nell'orto o nel prato invece di stare in fila al supermercato. Per chi quando è in cucina (o fa la spesa) rispetta le materie prime, l'ambiente, le persone e non spreca il cibo. Per chi cucina per il gusto di farlo, per le persone che ama. per stare bene o scoprire sapori nuovi. E anche per chi pensa di essere negato, perché cucinando s'impara.
Io lo faccio da me
Giovanna Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 200
Il libro che avete tra le mani è una vera e propria mini enciclopedia del recupero e del riuso. Prodotti per la pulizia, alimenti, mobilia, regali e giocattoli per i bambini possono essere autoprodotti nel segno del risparmio economico e delle risorse ambientali. L'autrice ha rigorosamente sperimentato tutti i suggerimenti che offre. Così scopriamo che aceto e bicarbonato sono sufficienti per mantenere una casa pulita e sana, non contaminata da prodotti per la pulizia costosi e spesso nocivi per la salute. Entusiasmo e pazienza sono invece gli ingredienti per coltivare ortaggi e frutta, rigorosamente biologici, e anche un piccolo pollaio per uso familiare. Con un po' di creatività la carta viene trasformata in decorazioni e regali originali, e gli indumenti smessi diventano zaini resistenti e marionette per i più piccini. Non mancano i suggerimenti per lavori più impegnativi: il legname usato viene convertito in una credenza, un appendiabiti o una scarpiera, e anche tinteggiare e piastrellare sembreranno operazioni alla portata di tutti. I bambini sono invece i protagonisti del capitolo finale: insieme a loro cucineremo, disegneremo e inventeremo giocattoli con materiali di recupero. Una guida pratica che non solo insegna l'arte del fare, ma anche a riscoprire il piacere della cura di sé e dell'ambiente, e del tempo passato a creare insieme ai più piccolini.
Slovenia
Norm Longley
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 328
I caffè e i ristoranti in riva al fiume Ljubljanica fanno della barocca e asburgica Lubiana un punto di sosta obbligato di qualsiasi viaggio in Slovenia. A ovest, ai piedi delle Alpi Giulie, i laghi di Bled e Bohinj sono due amate mete turistiche mentre nella parte orientale - ricca di stazioni termali - si trova Ptuj, la più importante città storica slovena, che sorge a pochi chilometri da Maribor col suo bel centro mitteleuropeo. In poco mene di 50 km di costa invece questa piccola nazione vanta diverse località di villeggiatura, come Pirano, ricca di palazzi veneziani, e Portorose, la prima stazione balneare slovena. Pochi chilometri a nord sorge Capodistria, una città portuale che cela interessanti edifici medievali e rinascimentali.
Il formaggio fatto in casa
Morgan McGlynn
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2019
pagine: 224
Con "Il formaggio fatto in casa" potrete realizzare con le vostre mani numerose varietà di formaggio. Partendo da prodotti freschi come la mozzarella e i fiocchi di latte, passerete a formaggi versatili come l'halloumi, la feta e il paneer, per approdare infine a formaggi stagionati come l'emmental e il brie. Seguendo le semplici istruzioni e i consigli esperti di Morgan McGlynn, sarete in grado anche voi di creare e gustare al meglio i prodotti dell'arte casearia. Oltre a introdurvi alle tecniche di base della caseificazione, "Il formaggio fatto in casa" vi guiderà alla scoperta delle varie tipologie di latte e della stagionalità dei formaggi. Infine, poiché la fatica va anche ricompensata, in questo libro troverete più di 40 ricette con le quali preparare deliziosi piatti a base di formaggio, salse e confetture per accompagnare al meglio le vostre specialità e consigli sull'abbinamento delle bevande ai formaggi più diversi.
Cinema. La storia completa
Libro: Libro in brossura
editore: Atlante
anno edizione: 2019
pagine: 576
In poco più di un secolo il cinema ha assunto una straordinaria importanza come fenomeno sociale, oltre che come manifestazione artistica e forma di intrattenimento. Sfuggire alle strettoie della realtà attraverso la narrazione, come in generale il bisogno di comunicazione e di memoria, è un'esigenza connaturata all'uomo. Il cinema, che si è evoluto nel tempo per adattarsi ai diversi ambiti storici e culturali in cui si è affermato, è forse una risposta a tale bisogno. Ma cos'ha spinto alla realizzazione dei primi film? Quali opere sono riuscite a superare i divari linguistici e culturali per divenire icone universali? Cosa rende un singolo regista o una star del cinema così importante? "Cinema. La storia completa" è un manuale organizzato cronologicamente che va dalle prime proiezioni pubbliche dei fratelli Lumière alle moderne multisale, dal cinema d'autore ai blockbuster, da Hollywood al cinema dei paesi emergenti. Non una semplice raccolta di dati sul cinema mondiale: "Cinema. La storia completa" è una narrazione polifonica che racconta in maniera sfaccettata la cultura cinematografica, suddividendo il ricco materiale tematico per periodi e aree geografiche. Ogni capitolo si apre con un'introduzione che inquadra storicamente i film più rappresentativi di un periodo o genere cinematografico, grazie anche a una cronologia degli eventi chiave dell'epoca in esame. Seguono le schede dedicate alle singole opere, con le immagini delle scene più importanti, e i profili biografici dei registi o degli interpreti. Non mancano gli approfondimenti e la contestualizzazione dei film nell'ambito dell'evoluzione generale del cinema, delle arti e del linguaggio. Con oltre 1100 illustrazioni. Prefazione di Christopher Frayling.