Libri di Giovambattista Rizzo
La variante Yates della Spagnola
Giovambattista Rizzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 180
La spinta immediata d2-d4, senza la preventiva profilattica h2-h3, nella Spagnola Chiusa è conosciuta nella nomenclatura scacchistica come Variante Yates. Certamente, non è sicuramente una terribile arma nelle mani del Bianco, né va intesa come una via per sorprendere l'avversario in apertura. Si tratta, tuttavia, di un impianto solido e ben sperimentato, che offre al primo giocatore, più o meno le stesse probabilità di conservare il vantaggio d'apertura, delle linee più comuni. In più, però, può far risparmiare al conduttore dei bianchi, l'onere di memorizzare lunghe e complesse continuazioni, soprattutto se affiancata all'adozione della Variante Steiner (di cui si riporta una sintetica analisi), in funzione Anti-Marshall.
L'avamposto
Giovambattista Rizzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 120
Avamposto è un termine mutuato dalla tecnica militare che, in ambito scacchistico, definisce "una casa incuneata o prossima allo schieramento avversario, in uso esclusivo dei pezzi di un colore, che possa essere occupata da una figura che da lì operi un'efficace influenza sulla posizione avversaria, oppure, che possa essere utilizzata come base di smistamento per favorire l'irruzione dei pezzi nello schieramento avverso". Questo lavoro è concepito, principalmente, come strumento di studio per i giocatori che, affacciandosi o percorrendo, la via del gioco agonistico, vogliano arricchire il proprio bagaglio tecnico nel mediogioco, attraverso l'analisi di una serie di partite complete. Al contempo, questo libello, offre un utile supporto metodologico per gli istruttori, che stiano istradando i propri allievi alla conoscenza della tecnica nel mediogioco.
La sindrome siciliana
Giovambattista Rizzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 238
"La difesa Siciliana" è un masso posto lungo il percorso di crescita e perfezionamento di ogni scacchista. Praticamente ineludibile, l'impianto difensivo più utilizzato a tutti i livelli, sia che si prepari ad affrontarla, sia che si appresti ad adottarla, il giocatore, non può non restare sgomento davanti alla ricchezza ed alla varietà degli svolgimenti, ed alla mole di lavoro teorico necessario per padroneggiare questa difesa. Al di fuori di precise valutazioni stilistiche, nonché di tecnica, è impossibile per l'istruttore, dare una risposta corretta alle richieste d'aiuto dei suoi allievi, in quanto, prima di prendere una decisione in merito, indipendentemente dal colore, il giocatore deve sforzarsi di comprendere questo impianto nella sua totalità. In circa 70 siciliane aperte, selezionate per valore didattico e storico, il giocatore troverà materiale per arricchire la propria conoscenza dell'impianto, l'istruttore, una raccolta di schemi di gioco fondamentali, da approfondire con i propri allievi, ed infine, il semplice amatore, elementi utili per approfondire l'evoluzione del pensiero scacchistico e trarre maggior diletto nell'assistere alla partite dei maestri.
La tortura spagnola
Giovambattista Rizzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 294
Una leggenda metropolitana che gira fra gli scacchisti, racconta come gli allenatori, specie di scuola sovietica, torturassero i loro pupilli costringendoli a giocare ripetutamente, e con entrambi i colori, la variante principale della Spagnola Chiusa. Al di là della fondatezza di tali narrazioni, e ben lungi dal voler torturare i nostri lettori, è bene rimarcare che tale impianto contiene in nuce gli elementi che possono evolvere la partita verso una vasta congerie di strutture strategiche fondamentali, comuni anche a numerosi altri impianti, la cui conoscenza costituisce parte irrinunciabile del bagaglio tecnico di ogni giocatore.