Libri di Giorgio Santi
Viaggio al Montamiata
Giorgio Santi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2024
pagine: 1332
Federico Zeri e Oscar Saccorotti. Il pittore della famiglia dei poeti-The painter from a family of poets
Giorgio Santi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2022
pagine: 285
Di passaggio a Genova, nel 1979, lo storico dell’arte Federico Zeri rimase profondamente impressionato dalla visione di un dipinto, Il cielo nella serra di Oscar Saccorotti, del 1976. Volle così conoscere l’artista. La sua personalità, i suoi dipinti e le acqueforti gli rivelarono la presenza di un’arte dal valore universale. Questo volume riporta gli articoli di Zeri e pubblica per la prima volta la corrispondenza che intercorse fra loro. Un’ampia parte del libro racconta la storia di Saccorotti, che ha percorso tutto il Novecento, le sue amicizie con pittori, letterati e poeti, soprattutto la sintonia con Camillo Sbarbaro. Il volume presenta inoltre l’evoluzione artistica di Saccorotti attraverso le mostre e le pagine più significative di critici e studiosi, fornendone così una bibliografia esaustiva. L’uso dell’APP Vesepia permette la visualizzazione di documenti e articoli, oltre a materiali di carattere multimediale quali interviste, presentazioni di mostre e foto di opere.
Agostino d'Ippona filosofo
Giorgio Santi
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2003
pagine: 214
L'autore intende percorrere, nella vastità e complessità della dottrina di Agostino, alcune linee di pensiero che caratterizzano la sua riflessione filosofica e che mantengono ancora una viva attualità. Il saggio si presenta quindi come un'introduzione al pensiero filosofico di Agostino, ricercando nello stesso tempo nuove soluzioni ai problemi rimasti aperti.
I numeri. Matematica, storia, giochi e curiosità, per una didattica corretta ed efficace
Bruno D'Amore, Miglena Asenova, Agnese Del Zozzo, Martha Isabel Fandiño Pinilla, Maura Iori, Giovanni Giuseppe Nicosia, Giorgio Santi
Libro: Libro in brossura
editore: Pitagora
anno edizione: 2021
pagine: 210
Ci siamo impegnati a scrivere un breve trattato che possa accompagnare l’insegnante (non l’allievo) lungo questo affascinante percorso, citando il meno possibile, raccontando il più possibile, narrando storie non solo di fatti scientifici ma anche di esseri umani, mostrando, esemplificando fino ai limiti del possibile. Tutto ciò allo scopo di fornire al docente interessato più notizie di quelle che potrà insegnare, ma che siano notizie che possano dargli uno stimolo culturale forte, una sorta di riserva energetica teorica illuminante, che risponda ai tanti “perché” che un insegnante curioso, nel corso della sua vita professionale, si pone. Non solo per uno scopo didattico esplicito e concreto, dunque, ma soprattutto formativo personale.
I numeri. Matematica, storia, giochi e curiosità, per una didattica corretta ed efficace
Bruno D'Amore, Miglena Asenova, Agnese Del Zozzo, Martha Isabel Fandiño Pinilla, Maura Iori, Giovanni Giuseppe Nicosia, Giorgio Santi
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2023
pagine: 208
Ci siamo impegnati a scrivere un breve trattato che possa accompagnare l’insegnante (non l’allievo) lungo questo affascinante percorso, citando il meno possibile, raccontando il più possibile, narrando storie non solo di fatti scientifici ma anche di esseri umani, mostrando, esemplificando fino ai limiti del possibile. Tutto ciò allo scopo di fornire al docente interessato più notizie di quelle che potrà insegnare, ma che siano notizie che possano dargli uno stimolo culturale forte, una sorta di riserva energetica teorica illuminante, che risponda ai tanti “perché” che un insegnante curioso, nel corso della sua vita professionale, si pone. Non solo per uno scopo didattico esplicito e concreto, dunque, ma soprattutto formativo personale.