Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Jules Mastrobisi

Natura e spirito. Lezioni del semestre estivo 1927

Natura e spirito. Lezioni del semestre estivo 1927

Edmund Husserl

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 416

Il volume raccoglie alcune riflessioni composte da Husserl nel 1927. Nei testi, l'autore insiste sull'importanza del "mondo-della-vita" soggettivo-relativo, utile "terreno di fondazione" anche per il mondo oggettivo delle scienze. Le teorie scientifiche conservano, infatti, un loro contenuto positivo, un riferimento oggettivo alla realtà, proprio mediante nozioni pre-scientifiche che cercano invece di naturalizzare; di fatto, quando si verifica una crisi, il ricorso a questo "mondo-della-vita" pre-scientifico, come si manifesta nelle nostre esperienze intuitive, diviene necessario. Questa visione offre un'alternativa filosofica valida alla posizione naturalistica adottata ancora oggi da molti filosofi analitici. Prefazione di Thomas Nenon.
20,00

Fenomenologia e relatività. Studi su possibilità ed essenza nella fisica contemporanea

Fenomenologia e relatività. Studi su possibilità ed essenza nella fisica contemporanea

Giorgio Jules Mastrobisi

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2015

pagine: 161

Questo libro costituisce un contributo originale e importante alla discussione sul rapporto tra fenomenologia e scienze naturali. A differenza di molti altri trattati su fenomenologia e scienze naturali moderne, che sottolineano l'opposizione tra gli approcci fenomenologici e scientifici alla realtà, qui l'autore mette in evidenza il ruolo positivo che la fenomenologia - e in particolare la filosofia fenomenologica di Husserl - ha giocato nello sviluppo della fisica del XX secolo, soprattutto nello sviluppo della Teoria della Relatività Generale di Einstein e della successiva Teoria del Campo Unificato.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.