Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Giovannetti

Storie. Nuovo corso di storia antica e medievale. Con Atlante storico inclusivo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Storie. Nuovo corso di storia antica e medievale. Con Atlante storico inclusivo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Giorgio De Vecchi, Giorgio Giovannetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

"Storie" è il nuovo corso di storia per la scuola secondaria superiore, firmato De Vecchi e Giovannetti. Offre un testo aggiornato e un apparato didattico solido, con particolare attenzione all’Educazione civica integrata e approfondimenti su scienza, tecnologia, società ed economia. Ogni paragrafo include proposte operative per facilitare lo studio, mentre le sezioni di approfondimento promuovono un approccio critico e dialogico alla cittadinanza.
21,00

Storie. Nuovo corso di storia antica e medievale. Con Atlante storico inclusivo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Storie. Nuovo corso di storia antica e medievale. Con Atlante storico inclusivo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Giorgio De Vecchi, Giorgio Giovannetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

"Storie" è il nuovo corso di storia per la scuola secondaria superiore, firmato De Vecchi e Giovannetti. Offre un testo aggiornato e un apparato didattico solido, con particolare attenzione all’Educazione civica integrata e approfondimenti su scienza, tecnologia, società ed economia. Ogni paragrafo include proposte operative per facilitare lo studio, mentre le sezioni di approfondimento promuovono un approccio critico e dialogico alla cittadinanza.
21,00

La nostra avventura. Ediz. rossa. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
25,90

La nostra avventura. Ediz. verde. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
25,90

La nostra avventura. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
27,30

La rassegna mensile di Israel. Volume Vol. 82/1

La rassegna mensile di Israel. Volume Vol. 82/1

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2017

pagine: 88

«La Rassegna Mensile di Israel», fondata da Alfonso Pacifici e Dante Lattes nel 1925, è tra le più importanti sedi di dibattito culturale dell'ebraismo italiano. Gli oltre ottanta volumi, i contributi scientifici pubblicati, i numerosi libri recensiti fanno della rivista una fra le più longeve e autorevoli voci dell'ebraismo europeo, interrotta solo dalle leggi antiebraiche del fascismo e dai successivi eventi bellici. Questo supplemento raccoglie gli atti del convegno «Legge e legalità. Le armi della democrazia. Dalla memoria della Shoah a una integrazione dei diritti dell'Uomo dell'Unione europea», organizzato dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) e dalla Presidenza del Consiglio, in occasione della Giornata della Memoria 2017. La manifestazione si è svolta a Roma, presso la sede dell'Istituto della Enciclopedia Italiana, il 26 gennaio. A coordinarla è stato Giorgio Giovannetti che ne ha curato anche la pubblicazione. Hanno partecipato, nell'ordine, Massimo Bray, Anna Nardini, Oreste Bisazza Terracini, Shaul Ladany, Valerio Di Porto, Marta Cartabia, Francesco Alicino, Luisa Azzena e Haim Baharier. Il volume si conclude con un Appello ai Capi di Stato e di Governo dell'Unione europea.
10,00

La Mediobanca di Cuccia

La Mediobanca di Cuccia

Fulvio Coltorti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: 128

Il racconto dell'ultimo degli uomini di Cuccia e le riflessioni di Franco Amatori, Piero Barucci, Marcello De Cecco Giandomenico Piluso, Giulio Tremonti.
14,00

Il colle più alto. Ministero della Real casa, Segretariato generale, Presidenti della Repubblica

Il colle più alto. Ministero della Real casa, Segretariato generale, Presidenti della Repubblica

Mario Pacelli, Giorgio Giovannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XIV-272

Da Vittorio Emanuele II a Carlo Azeglio Ciampi. Gli uomini, le storie, gli apparati di una delle istituzioni italiane più influenti e meno conosciute. Prefazione di Giuliano Amato.
28,00

Passi perduti. Storie dal Transatlantico. Quindici interviste e uno scritto inedito

Passi perduti. Storie dal Transatlantico. Quindici interviste e uno scritto inedito

Giorgio Giovannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: XIX-344

"Passi perduti", è un affresco della storia politica e istituzionale italiana attraverso le testimonianze di sedici autorevoli firme del giornalismo. Dalla nascita della Repubblica ai giorni nostri. Un libro che racconta il passato e aiuta a capire il presente. Tra il più anziano e il più giovane degli intervistati passano quasi 50 anni. Diversi sono gli stili, le storie professionali, il modo di guardare il mondo. Varie le idee, la formazione e le convinzioni politiche. Ad unirli, l’essere stati dei testimoni privilegiati delle vicende che narrano, aver vissuto “dentro” le notizie. Così, sfogliando Passi perduti, è possibile trovare le origini della Repubblica nel racconto di chi ha vissuto lo straordinario laboratorio politico che fu la Firenze della Liberazione. È lì che nacque lo spirito che avrebbe caratterizzato la Costituente e il sistema dell’informazione nei 50 anni seguenti. Ci sono, poi, i tormentati anni Settanta osservati da chi diresse in quel decennio uno dei maggiori quotidiani italiani. C’è, inoltre, la storia dei grandi partiti di massa della Prima Repubblica, il racconto dell’Italia di minoranza, quello della destra politica e le analisi della lunga (e non conclusa) stagione di transizione in cui siamo immersi. Ma la storia e la politica non sono fatte solo di idee, così nel volume è possibile trovare anche i ritratti irriverenti dei protagonisti dell’Italia dominata dalla DC e il racconto di chi in Parlamento c’è arrivato con la voglia di cambiare il sistema ed è finito come il marziano di Flaiano. Caso Moro, P2 e presidenza Iotti sono 3 momenti importanti nella storia della Repubblica. Sono ricostruiti, con straordinaria efficacia, da chi ha avuto la ventura di viverli. Una serie di schede di approfondimento e di box consentono di comprendere scenari e contesti in cui le testimonianze sono inserite. Le immagini e le foto permetto, infine, di dare un volto e concretizzare nomi e luoghi spesso citati, ma che pochi conoscono.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.