Libri di Giorgio Gibertini
Per una nuova generazione di politici cattolici
Giorgio Gibertini
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2013
pagine: 160
Un prezioso manuale sia per coloro che, alle prime armi, intendono affacciarsi al complicato mondo della politica pur senza rinunciare ai propri ideali religiosi, sia per chi già fa politica, ma ha bisogno di riflettere sulla giusta prospettiva da mantenere, per far sì che dal suo agire quotidiano traspaia anche il suo essere uomo cattolico. Un testo in cui possiamo trovare non solo teorie interessanti ma anche veri e propri consigli pratici di cui avvalersi, con semplicità, in ogni momento della giornata. Appassionanti spunti di riflessione fanno da cornice a un volume che illustra il giusto modus vivendi che ogni politico credente dovrebbe far suo. L'autore, pur non essendo un candidato in politica, si occupa da tempo dell'argomento e vuole portare a una decisa riflessione chiunque creda ancora che lavorare, accompagnati da un giusto ideale, con umiltà e coraggio, possa cambiare davvero le sorti della società e del proprio Paese. In queste pagine ci regala anche stralci del suo percorso personale che lo porta a prendere spunto da figure come Gesù, il buon Samaritano, re Baldovino, fratel Ettore, Igino Giordani e altri ancora. L'analisi di personaggi così diversi e di alcuni loro atteggiamenti conduce alla scoperta di un denominatore comune che, se preso in considerazione, consente all'uomo di agire attraverso il suo essere in primis cattolico.
L'amico con la elle maiuscola
Giorgio Gibertini
Libro
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2009
Una storia di amicizia, dall'inizio fino a morte naturale. Un amico si ammala, l'altro modifica la sua vita per stargli accanto e scoprire assieme il senso della vita sempre, in ogni momento, in ogni istante, fino all'ultimo, in qualsiasi condizione di salute. Mano nella mano affrontano il doloroso cammino verso la morte, ma che si rivela al tempo stesso verso la vita. Un romanzo di drammatica attualità che, aiutandosi con l'alta poesia, ci porta oltre le barricate ideologiche della morte per eutanasia per condurci nel mistero della vita.
Mi hanno accolto con un abbraccio. Storie di vite scelte
Giorgio Gibertini
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 112
La vita ti porta a fare delle scelte, tante strade da intraprendere ma non sempre si conoscono tutti gli aspetti e le conseguenze del cammino iniziato. Queste pagine sono il racconto di un abbraccio, e di tanti abbracci, lunghi e reali che hanno aiutato tante mamme, nelle situazioni più disperate e disparate, a scegliere per la vita. Queste pagine raccontano anche di mamme che hanno abortito e quell'esperienza ha cambiato per sempre la loro vita. Ogni storia qui raccolta sono almeno due vite che si raccontano. Uno dei motivi maggiori per cui una madre cede all'aborto è la solitudine. I volontari non fanno altro che mettersi a fianco della madre ed aiutarla e ritirare fuori quel senso di accoglienza alla vita che è dentro noi, ognuno di noi. A 30 anni dall'entrata in vigore della Legge 194/78 quali sono stati gli effetti di questa legge, le sue applicazioni, i suoi retroscena? Quanti sono, se vi sono ancora, gli aborti clandestini? E' vero che in Italia è più facile abortire e più difficile scegliere per la vita? Le madri che ricorrono all'aborto sono veramente libere di scegliere? C'è qualcuno in Italia che aiuta la vita a nascere? A queste ed altre domande, risponde il libro di Giorgio Gibertini Jolly, da sempre volontario per la vita ed in prima linea per l'aiuto alla maternità, esperto nel settore, giornalista e scrittore.