Libri di Giorgio Ferrarese
Un'introduzione all'algebra moderna
Giorgio Ferrarese, Margherita Roggero, Grazia Tamone
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 172
Questo libro è stato realizzato nell'ambito del Progetto Lauree Scientifiche, ideato allo scopo di migliorare il rapporto degli studenti con le materie scientifiche di base. Il lavoro presenta alcuni concetti fondamentali nell'Algebra classica e moderna, e si propone di evidenziare le potenzialità teoriche e applicative piuttosto che gli aspetti di descrizione formale e astrazione. Gli argomenti sono stati scelti e trattati proprio in relazione all'istanza di avvicinare i ragazzi ad aspetti della matematica coinvolgenti e ricchi di fascino, di elevata valenza culturale ed estetica, e nel contempo sono adatti a fornire strumenti e conoscenze a chi si appresti a seguire studi di tipo scientifico.
Introduzione alle teorie unitarie classiche
Giorgio Ferrarese
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 2008
pagine: 304
Questo volume si sviluppa nei seguenti capitoli: Problema di Rainich in teoria di Maxwell. Problema di Rainich in teoria E.M. di Born-Infeld. Sui neutrini in teoria di Maxwell-Rainich. Cenni di geometria delle varietà differenziabili. Cenni di relatività generale. Teoria dei campi unificati. Analisi delle equazioni di campo. Interpretazione fisica della teoria unitaria.
Riferimenti generalizzati in relatività e applicazioni
Giorgio Ferrarese
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 2004
pagine: 456
Questa la sequenza dei capitoli del volume: Bicongruenze temporali in relatività generale (Riferimenti polari in relatività generale. Geometria riemanniana nei riferimenti generalizzati). Applicazioni ed esempi (Superfluidi e continui tipo Cosserat. Geometrizzazione della dinamica dei sistemi olonomi. Dinamica dei sistemi anolonomi). Riferimenti isotropi e propagazione della luce (Riferimenti isotropi in relatività generale. Proprietà di 2° ordine di un riferimento isotropo. Geometria einsteniana della propagazione della luce). Dinamica delle superfici materiali e propagazione ondosa (Dinamica delle superfici materiali e problema di Cauchy. Onde di discontinuità ordinarie e condizioni di compatibilità. Propagazione ondosa in relatività-discontinuità iterate. Discontinuità iterate). Ottica geometrica e principio di Fermat in relatività generale (Ottica geometrica in relatività generale. Il principio di Fermat in relatività generale).