Libri di Giorgio Carnelos
Litanie lauretane
Giorgio Carnelos
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2015
pagine: 128
Tra le Litanie, le più famose sono quelle "lauretane", ritenute un capolavoro della preghiera popolare. In esse si alternano temi dottrinali, poetici, biblici, patristici, liturgici e popolari su Maria. Chi le recita esprime il suo atto di fede, di lode, di supplica accorata e di riconoscimento della santità di Maria, opera dell'agire amorevole di Dio Padre. L'autore, mediante la meditazione di ogni invocazione, offre al lettore il gusto di contemplare e di "approfondire" spiritualmente ogni invocazione contenuta in queste Litanie.
Il Kairós di Dio. il «momento favorevole»
Giorgio Carnelos
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 128
Questo libro offre al lettore un aiuto per realizzare un dialogo personale con Dio, scrutando le Scritture e immergendosi nella sua Parola. Il tema scelto dall’autore è il tempo, ma anche la vita umana intesa come attesa gioiosa e operosa.
Alcune donne e Maria la madre
Giorgio Carnelos
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 128
La presente pubblicazione presenta alcune figure di donna prese dalle due Alleanze e vi cerca qualche somiglianza con la Vergine. Non è difficile scorgere, in tutti i personaggi considerati, diversi punti in comune con Maria. Infatti "tutte queste figure hanno trovato una realizzazione eminente nella Madre di Dio, associata il più strettamente possibile all'opera della salvezza e all'irradiamento della rivelazione di Gesù Cristo" (Funzione della donna nell'evangelizzazione, I). Esse sono e restano delle semplici "figure" di Maria e come tali la annunciano e le assomigliano, pur restando sempre lontane dal prototipo.