Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giordano Criscuolo

Le parole che non scrivo

Le parole che non scrivo

Giordano Criscuolo

Libro

editore: Eretica

anno edizione: 2025

pagine: 144

13,00

Un fatto strano

Un fatto strano

Giordano Criscuolo

Libro

editore: Eretica

anno edizione: 2023

pagine: 102

10,00

Fiabe sorprendenti per principesse e disobbedienti

Fiabe sorprendenti per principesse e disobbedienti

Giordano Criscuolo

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 96

"Passarono diverse settimane e nessun rimedio fu trovato. Dolcemiele non riusciva più a dormire e ogni giorno diventava sempre più magra e debilitata. A nulla servivano le tisane o i racconti noiosi, nemmeno uno scrittore che presentava il suo libro nella biblioteca della Foresta Sempreverde riuscì a farla addormentare. Il caso era quindi veramente disperato.". Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Amici fragili (Fabrizio De André & Emilio Salgari)

Amici fragili (Fabrizio De André & Emilio Salgari)

Davide Barella

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2019

pagine: 152

"Amici fragili" è un saggio che affronta un Fabrizio De André come non lo avete mai visto (e sentito). Fra le innumerevoli fonti di ispirazione dei suoi capolavori vi è la produzione della geniale figura di Emilio Salgari.
13,00

Le parole che non scrivo. Una storia d'amore e chitarre distorte

Le parole che non scrivo. Una storia d'amore e chitarre distorte

Giordano Criscuolo

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2018

pagine: 126

Anni '90. Tra i suoni di amplificatori sfondati, cassette dei Nirvana, occupazioni scolastiche e discorsi sul senso dell’esistenza, si dipana una storia d’amore discordante. Una ragazza che rappresenta un’entità quasi inafferrabile. Un’emozione a cui dedicare lettere che forse non verranno mai spedite. Annalisa è Marlene, per gli occhi e il cuore di Manuel. La realtà è molto più difficile da mettere a fuoco, incasellata e costretta com’è in consuetudini troppo “pop”.
13,00

La trilogia. Tre storie d'amore e chitarre distorte

La trilogia. Tre storie d'amore e chitarre distorte

Giordano Criscuolo

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2017

pagine: 250

«Per la band, il mondo si divideva in Rock e in pop. Il Rock era la verità assoluta, il pop la finzione...»
15,00

Il meraviglioso vinile di Penny Lane

Il meraviglioso vinile di Penny Lane

Giordano Criscuolo

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2017

pagine: 102

Penny Lane, che ha da poco perso entrambi i genitori, vive in una piccola casa di periferia con la nonna. Ha un solo amico, Elleppì, titolare di un negozio di dischi. Proprio lì, il giorno del suo compleanno, ruberà un misterioso vinile che non avrebbe mai dovuto ascoltare.
13,00

Il meraviglioso vinile di Penny Lane

Il meraviglioso vinile di Penny Lane

Giordano Criscuolo

Libro: Copertina morbida

editore: Eretica

anno edizione: 2015

pagine: 100

13,00

La trilogia. Tre storie d'amore e chitarre distorte

La trilogia. Tre storie d'amore e chitarre distorte

Giordano Criscuolo

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2010

pagine: 298

11,80

Mille anni con Elide

Mille anni con Elide

Giordano Criscuolo

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2010

pagine: 131

"L'Aula Magna, dove un giorno Giostrammer discuterà la sua tesi roccherroll, è un formicaio multietnico dove però non c'è solidarietà tra i compagni. E infatti, appena entri, ti trovi nell'angolo subito a destra il gruppo delle matricole che ancora non si è formato e che in questo caos si perde (gente da grembiulino, insomma). Nell'angolo a sinistra ci sono invece le santarelle della situazione che parlano di Step, Babi e si chiamano Giu, Saretta, Principessina, etta, ina, inettina. Tre metri sopra il cielo ce le manderebbero per davvero Giostrammer e soci. Con un calcio in culo. A destra di fronte ci stanno i secchioni con il loro look alla Harry-Potter che per ora non hanno ancora imparato a usare la bacchetta magica (sveglia, fosforini) e nell'ultimo angolo i drogati, i rockettari e gli sbandati. Insomma tutti coloro che sono si intelligenti ma che però non si applicano. E che nonostante tutto guidano la Facoltà. In culo a Step e ai fosforini."
9,80

Le parole che non scrivo. Una storia d'amore e chitarre distorte

Le parole che non scrivo. Una storia d'amore e chitarre distorte

Giordano Criscuolo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 122

Per la band, il mondo si divideva in Rock e in pop. Il Rock era la verità assoluta, il pop la finzione. Il Rock erano loro con il loro pensiero, il loro modo di vestire, la loro musica, la loro vita. Il pop erano quei fighettini e quelle puttanelle snob del centro commerciale. Il Rock era un sasso volgare. Il pop una colorata gemma di bigiotteria. Tra i suoni di amplificatori sfondati, canzoni dei Nirvana, occupazioni scolastiche e discorsi sul senso dell'esistenza, si dipana una storia d'amore discordante. Una ragazza che rappresenta un'entità quasi inafferrabile. Un'emozione a cui dedicare lettere che forse non verranno mai spedite. Annalisa è Marlene, per gli occhi e il cuore di Manuel. La realtà è molto più difficile da mettere a fuoco, incasellata e costretta com'è in consuetudini troppo "pop".
13,50

Le parole che non scrivo

Le parole che non scrivo

Giordano Criscuolo

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2005

pagine: 115

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.