Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gioia Marchegiani

Iole. La balena mangiaparole

Iole. La balena mangiaparole

Gioia Marchegiani

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2025

pagine: 32

Iole è una balena molto speciale. Non si nutre di plancton, ma delle parole che un poeta solitario lascia cadere nel mare. Con quelle parole scartate dal poeta, Iole inventa bellissime storie per i suoi amici calamari, pesci e stelle marine. Un libro che celebra il potere dell’immaginazione e la ricchezza delle parole, custodi di infinite avventure possibili. Età di lettura: da 5 anni.
12,90

Nei giardini segreti. Una passeggiata botanica fra le opere della Galleria Borghese

Nei giardini segreti. Una passeggiata botanica fra le opere della Galleria Borghese

Valentina Lapierre

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2024

pagine: 48

In collaborazione con la Galleria di Villa Borghese, uno dei più prestigiosi e conosciuti musei italiani nel mondo, nasce "Nei giardini segreti. Una passeggiata botanica fra le opere di Galleria Borghese". La storica dell'arte Valentina Lapierre e l'illustratrice botanica Gioia Marchegiani, in una visita ideale ai giardini creati da Scipione Borghese accanto alla Villa, approfondiscono il tema della natura nei capolavori ospitati dal museo. Delle opere scelte, fra cui alcuni famosissime, come "Apollo e Dafne" di Bernini e "Amor sacro e Amor profano" di Tiziano, le due autrici esaminano i dettagli botanici, piante, alberi, fiori, frutti, raccontati sia dal punto di vista naturalistico sia simbolico, permettendo ai lettori un'esperienza inedita e appassionante, fra arte e natura. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

Letargo

Letargo

Claudia Mencaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2024

pagine: 92

"Letargo" è un prosimetro a più voci: accanto alla narrazione di una madre che abita un angolo della casa assopita nel suo letargo, c'è il contro canto delle voci bambine dei figli, il loro interrogarsi e osservare ciò che accade, il loro riflettere e farsi attraversare per mezzo di quaderni in cui scrivono e disegnano. Nel mentre le stagioni trascorrono e si insinuano in quella dimensione domestica sospesa tra sogno e realtà: ci sono i sensi sollecitati dal passare del tempo, gli odori, i suoni, le sensazioni tattili, piccolissimi dettagli che ancorano alla vita e ne riportano la complessità. Alla fine ci si chiede se sia successo davvero, cosa sia avvenuto e cosa sognato, chi, soprattutto, abbia sognato cosa. Eppure tracce restano proprio nella scrittura di Claudia Mencaroni, nelle tavole illustrate da Gioia Marchegiani, disegni e poesie che elaborano, immaginano, in modi obliqui e per vie diverse: comprendono.
15,00

Secret gardens. A botanical journey through the works of Galleria Borghese

Secret gardens. A botanical journey through the works of Galleria Borghese

Valentina Lapierre, Gioia Marchegiani

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2024

pagine: 48

In collaborazione con la Galleria di Villa Borghese, uno dei più prestigiosi e conosciuti musei italiani nel mondo, nasce "Nei giardini segreti. Una passeggiata botanica fra le opere di Galleria Borghese". La storica dell'arte Valentina Lapierre e l'illustratrice botanica Gioia Marchegiani, in una visita ideale ai giardini creati da Scipione Borghese accanto alla Villa, approfondiscono il tema della natura nei capolavori ospitati dal museo. Delle opere scelte, fra cui alcuni famosissime, come "Apollo e Dafne" di Bernini e "Amor sacro e Amor profano" di Tiziano, le due autrici esaminano i dettagli botanici, piante, alberi, fiori, frutti, raccontati sia dal punto di vista naturalistico sia simbolico, permettendo ai lettori un'esperienza inedita e appassionante, fra arte e natura. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

Api, sciami, alveari

Api, sciami, alveari

Beti Piotto

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2023

pagine: 48

Le api sono insetti dalle eccezionali qualità. Vivono in gruppi numerosissimi all’interno dei quali ciascuna ape svolge un compito preciso con grande efficienza. La cooperazione è alla base della loro vita. Ogni singola azione, infatti, è mirata unicamente al bene della colonia. Per questo le api sono definite ‘insetti sociali’ e la colonia è chiamata ‘superorganismo’. La cosa più importante che fanno per noi e il nostro Pianeta è il servizio di impollinazione, cioè il trasporto di polline da un fiore all’altro. Quella fra api e fiori è la storia di una grande amicizia iniziata milioni di anni fa e da cui ha avuto origine il mondo così come lo ammiriamo oggi, perché senza impollinazione non esisterebbero semi e frutti di un numero sconfinato di specie. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

In un seme. Manuale per piccoli collezionisti di meraviglie

In un seme. Manuale per piccoli collezionisti di meraviglie

Beti Piotto, Gioia Marchegiani

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2021

pagine: 48

I semi hanno infinite e sorprendenti forme. Sanno spostarsi e adattarsi all'ambiente. Sono l'emblema perfetto della vita: un seme, piccolo o grande, contiene tutto ciò che serve per vivere. Un PiNO scritto da Beti Piotto, agronoma esperta di biodiversità, e illustrato da Gioia Marchegiani, esperta disegnatrice di natura. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

La stella che non brilla. La Shoah narrata ai bambini

La stella che non brilla. La Shoah narrata ai bambini

Guia Risari

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2019

pagine: 40

Una storia delicata e al tempo stesso potente per raccontare ai bambini la tragedia della Shoah attraverso parole di speranza. «Ricordare. Devi solo ricordare perché niente del genere possa mai ripetersi.» Con un’appendice di approfondimento storico e artistico. Età di lettura: da 9 anni.
12,90

Il campanellino d'argento

Il campanellino d'argento

Maria Lai, Gioia Marchegiani

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2017

pagine: 64

Un pastorello mattiniero ogni mattina si levava col sole e portava la sua capretta sulla montagna. Era una partenza felice, per contemplare il cielo sulle cime più alte e stare vicino alle nuvole. Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Un posto obliquo. Parco Chigi

Un posto obliquo. Parco Chigi

Federica Iacobelli, Gioia Marchegiani

Libro: Libro rilegato

editore: Associazione Culturale Start APS

anno edizione: 2022

pagine: 144

Età di lettura: da 13 anni.
21,00

Tipi

Tipi

Cristina Bellemo, Gioia Marchegiani

Libro: Cartonato

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2019

pagine: 80

Luce è una bambina molto curiosa: le piacciono i tappi di bottiglia, i sassi e disegnare. E mentre aspetta di trovare un tipo bambino con cui giocare, se ne va in giro a scoprire gli abitanti del suo condominio. C'è chi colleziona domande, e chi risposte. Chi origlia e poi spiffera, chi ha tantissime scarpe e non va da nessuna parte. Chi scrive lettere, e chi raccoglie il vento in barattoli... Nel Condominio Giardini c'è persino un cane che studia ingegneria nucleare! Questo delicato e divertente catalogo di personaggi è pronto a incuriosire chiunque ami guardarsi attorno per scovare molti altri straordinari tipi! Età di lettura: da 7 anni.
18,00

Iole. La balena mangiaparole

Iole. La balena mangiaparole

Gioia Marchegiani

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2015

pagine: 32

Iole è una balena molto speciale. Non si nutre di plancton, ma delle parole che un poeta solitario lascia cadere nel mare. Con quelle parole scartate dal poeta, Iole inventa bellissime storie per i suoi amici calamari, pesci e stelle marine. Un libro che celebra il potere dell'immaginazione e la ricchezza delle parole, custodi di infinite avventure possibili. Età di lettura: da 5 anni.
7,90

Iole la balena mangiaparole

Iole la balena mangiaparole

Gioia Marchegiani

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2012

pagine: 24

Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.