Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gillian Price

Venezia. Itinerari a piedi. Con mappa estraibile

Venezia. Itinerari a piedi. Con mappa estraibile

Gillian Price, Joe Yogerst

Libro: Libro in brossura

editore: White Star

anno edizione: 2025

pagine: 192

Aggirarsi tra un sestiere e l’altro passeggiando lungo le calli e sopra i ponti: non c’è modo migliore di assaporare l’atmosfera unica di Venezia. Adagiata sulle acque della Laguna, con il suo intreccio di canali e le straordinarie architetture di chiese e palazzi, tra romantiche gondole e deliziosi caffè, meravigliose opere d’arte e pittoresche isolette, Venezia è una meta imperdibile, da sempre tra le favorite dal turismo internazionale. Questa guida, in una nuova edizione aggiornata, offre itinerari di varia durata e lunghezza, da compiere a piedi (e talvolta in barca!) per scoprire tutta la magia della perla della Laguna.
14,95

Alte Valli di Lanzo, Val Grande, Val d'Ala, Val di Viù. Con mappa escursionistica 1:25000
12,00

Valchiusella Valle Sacra. Con mappa escursionistica 1:25.000. Ediz. italiana, francese e inglese

Valchiusella Valle Sacra. Con mappa escursionistica 1:25.000. Ediz. italiana, francese e inglese

Luca Zavatta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: L'Escursionista

anno edizione: 2018

pagine: 64

10,00

Val Soana. Valli Ribordore e Locana. Ediz. italiana, inglese e francese

Val Soana. Valli Ribordore e Locana. Ediz. italiana, inglese e francese

Marco Blatto, Luca Zavatta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: L'Escursionista

anno edizione: 2019

pagine: 64

Con mappa escursionistica 1:25.000.
10,00

Chamonix-Mont Blanc Trient-Courmayeur. Con mappa escursionistica 1:25000
13,00

Dora Baltea Canavesana, laghi d'Ivrea. Con mappa escursionistica 1:25000. Ediz. italiana, francese e inglese

Dora Baltea Canavesana, laghi d'Ivrea. Con mappa escursionistica 1:25000. Ediz. italiana, francese e inglese

Luca Zavatta

Libro: Libro in brossura

editore: L'Escursionista

anno edizione: 2024

pagine: 96

La Dora Baltea Canavesana è una meta recentemente scoperta da un turismo perlopiù estero, un territorio capace di regalare emozioni uniche in un contesto ambientale veramente particolare. Geograficamente è un'unità ben distinta, allo sbocco della Valle d'Aosta, delimitata ai lati e frontalmente da una delle più estese e sicuramente meglio conservate morene d'Europa, il cosiddetto Anfiteatro Morenico d'Ivrea. Le montagne toccano i 2500 metri nella conca di Scalaro, mentre sulla sponda opposta domina il Mombarone, l'unica meta frequentemente raggiunta soprattutto da escursionisti locali. Il panorama da queste cime è superbo e spazia sulla pianura e fino alle lontane Alpi Centrali, Liguri e su buona parte della corona di montagne piemontesi. Dalle morene principali si diramano verso l'interno una successione di accumuli minori su cui sono sorti splendidi villaggi e piccoli paesi che emergono dalle colline boscose. Il ghiacciaio Balteo, nel suo regresso, ha anche modellato conche di escavazione favorendo la formazione di numerosi specchi d'acqua, anche di discrete dimensioni, i cosiddetti "Laghi di Ivrea". Si cammina quindi perlopiù in solitudine, su maestose vie di pietra gradinate realizzate nei secoli per l'attività agro-pastorale e una fitta rete di sentieri alle quote inferiori ben fruibili anche in mountain-bike, tra terrazzamenti coltivati (perlopiù vigneti), castelli e alpeggi. Splendidi gli abitati montani di Maletto e Scalaro e i paesi raccolti attorno e sulle sponde della Dora Baltea, dall'innegabile fascino di luogo in cui il turismo di massa non è mai arrivato. I periodi consigliati sono primavera e autunno, centro nevralgico per esplorare il territorio Settimo Vittone e Quincinetto, in cui troviamo uno splendido campeggio aperto tutto l'anno, ristoranti e pizzeria di ottimo livello.
12,00

Monviso. Alta Valle Po. Alta Val Varaita

Monviso. Alta Valle Po. Alta Val Varaita

Luca Zavatta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: L'Escursionista

anno edizione: 2023

pagine: 80

Carta escursionistica di Monviso, Alta Valle Po e Alta Val Varaita con guida alle più belle escursioni e il Giro del Viso in 3 tappe. Con la collana "le più belle escursioni" si inaugura una nuova serie di libretti pratici e maneggevoli che affiancheranno le carte in scala 1:25.000 del territorio piemontese e ligure. La carta è stampata fronte e retro su supporto riciclabile, impermeabile e antistrappo e tutti i sentieri riportati (segnalati e privi di segnaletica) sono stati registrati con apparecchiatura satellitare GPS. Il disegno cartografico, con rocce, ghiaie e ghiacciai è stato realizzato su recenti fotografie aeree. In una comoda custodia a 2 tasche si troverà così, allo stesso prezzo di acquisto della sola carta, anche la guida a colori con la descrizione di 9 escursioni selezionate tra le più belle della zona, con approfondimenti storico-culturali e illustrazioni a colori, in lingua italiano, francese e inglese.
12,00

Biellese Nord Ovest, valli Elvo, Oropa, Cervo. Con mappa escursionistica 1:25000. Ediz. italiana, francese e inglese

Biellese Nord Ovest, valli Elvo, Oropa, Cervo. Con mappa escursionistica 1:25000. Ediz. italiana, francese e inglese

Fabio Porta

Libro: Libro in brossura

editore: L'Escursionista

anno edizione: 2024

pagine: 88

Carta dei sentieri del Biellese Nord Occidentale - Valli Elvo, Oropa e Cervo con guida escursionistica. Il Biellese è caratterizzato da una straordinaria varietà di paesaggi, circondato dalle catene alpine che confinano con Valle d'Aosta e Valsesia e a Sud-Ovest dalla serra morenica più imponente d'Europa. Territorio ricco di storia, dalla pastorizia alla ricerca dell'oro, dall'industria tessile d'eccellenza all'arte, al turismo sostenibile, per amanti di autentici ambienti montani e dell'enogastronomia. Cinque le valli e i torrenti che lo caratterizzano: Elvo, Oropa, Cervo, Strona e Sessera (le ultime due trattate nelle prossime pubblicazioni). La Valle Elvo, spartiacque tra Biellese e Canavese, è straordinariamente aperta e soleggiata, ricca di acque, pascoli e boschi, capace di fornire già a basse quote panorami mozzafiato. Tra i molti luoghi di interesse il Santuario mariano di Graglia (XVII secolo), il Parco Burcina "Felice Piacenza" a Pollone, la Riserva naturale speciale della Bessa, antica miniera d'oro di epoca romana, il monastero della Trappa di Sordevolo. La Valle Oropa è il luogo dove religione, tradizione pastorale e alpinismo si incontrano, con il più importante santuario mariano dell'arco alpino, dedicato al culto della Madonna Nera, il Sacro Monte e il Giardino Botanico Oasi WWF, con le sue preziose collezioni. Da questa valle prende il nome la "Pezzata rossa di Oropa" razza bovina autoctona presente da secoli sui territori biellesi e da cui si ottengono prodotti di qualità superiore. Qui troviamo inoltre numerose vie alpinistiche, pareti di arrampicata e vie ferrate. La Valle Cervo, aspra e spigolosa, cattura l'escursionista con il fascino delle estese faggete, attraversate da antiche mulattiere che collegano le numerose borgate abbarbicate sui versanti dove il tempo si è fermato. Sicuramente degni di nota, l'ospizio-santuario di San Giovanni Battista e la vicina borgata Santa Maria con oratorio del XIII secolo. Numerosi gli itinerari escursionistici, per ogni grado di difficoltà, ed esempi di riqualificazione ambientale delle storiche cave di sienite, roccia su cui per secoli si è fondata l'economia della valle.
12,00

Valle D'ayas. Valtournenche Est. Ediz. italiana, inglese e francese

Valle D'ayas. Valtournenche Est. Ediz. italiana, inglese e francese

Sergio Enrico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: L'Escursionista

anno edizione: 2020

pagine: 80

12,00

Venezia

Venezia

Gillian Price

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 160

Argomento per argomento le 10 cose da non perdere. Con mappa estraibile plastificata. La romantica e unica Venezia è costruita interamente sull'acqua ed è riuscita a sopravvivere fino al XXI secolo senza automobili. Viuzze e canali si insinuano tra sontuosi palazzi e chiese grandiose, variopinti mercati rionali e placide lagune, immutate da secoli. Poche città al mondo vantano un concentrato di attrazioni turistiche così impressionante. Tutta la magia della città più affascinante del mondo. Curiosità, consigli, indirizzi. Palazzi, musei, osterie, festival e chiese. Mai troppo vista.
14,90

Murano. A history of glass

Murano. A history of glass

Gianfranco Toso

Libro: Libro in brossura

editore: Arsenale

anno edizione: 2007

pagine: 208

9,00

Isola d'Elba. The great Elban Traverse. Con carta escursionistica 1:25000
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.