Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gilda Piersanti

Giallo Caravaggio

Giallo Caravaggio

Gilda Piersanti

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2017

pagine: 308

A settembre le sere romane sono ancora calde e accoglienti, i giovani si riversano per le strade per vivere gli ultimi giorni d'estate. All'alba il risveglio ha il colore del sangue: sul lungotevere viene trovato il corpo senza vita di una ragazza, atrocemente mutilata. La fine delle vacanze si trasforma in un incubo per l'ispettore Mariella De Luca, che si trova catapultata nell'universo fragile e crudele dell'adolescenza. Tra coppie in crisi e minacce della mafia russa, madri sole e figli alla deriva, Mariella riannoda i fili di una relazione pericolosa, nell'età in cui la menzogna appare l'unica difesa, e la morte l'unica alternativa.
12,50

Roma enigma. Una nuova indagine dell'ispettore Mariella De Luca

Roma enigma. Una nuova indagine dell'ispettore Mariella De Luca

Gilda Piersanti

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2017

pagine: 265

Garbatella, Roma, una mite sera di primavera. Sulla soglia della più rinomata pasticceria del quartiere, una giovane studentessa si accascia, uccisa da un proiettile. È una morte inspiegabile: nessun'arma del delitto, nessun sospettato, nulla nel passato o nella vita della vittima che permetta di fare un'ipotesi, di seguire una pista. Una morte senza movente, in apparenza il delitto perfetto. Mariella De Luca è chiamata a condurre le indagini, ma l'ispettore questa volta dovrà risolvere anche qualche questione personale in sospeso.
18,00

Giallo Caravaggio

Giallo Caravaggio

Gilda Piersanti

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2016

pagine: 308

A settembre le sere romane sono ancora calde e accoglienti, i giovani si riversano per le strade per vivere gli ultimi giorni d'estate. All'alba il risveglio ha il colore del sangue: sul lungotevere viene trovato il corpo senza vita di una ragazza, atrocemente mutilata. La fine delle vacanze si trasforma in un incubo per l'ispettore Mariella De Luca, che si trova catapultata nell'universo fragile e crudele dell'adolescenza. Tra coppie in crisi e minacce della mafia russa, madri sole e figli alla deriva, Mariella riannoda i fili di una relazione pericolosa, nell'età in cui la menzogna appare l'unica difesa, e la morte l'unica alternativa.
18,00

Estate assassina

Estate assassina

Gilda Piersanti

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2016

pagine: 236

Agosto 2003. Mentre i romani cercano una via di fuga dalla calura della Capitale, l'ispettore Mariella De Luca resta a Roma con la sua nuova fiamma, un giovane archeologo. Molto presto, però, l'idillio viene interrotto e Mariella si trova al centro di un'indagine a dir poco sorprendente: le teste di alcuni sessantenni vengono ritrovate in diversi luoghi della città. Tra loro anche quella di un famoso cineasta, che è stata abbandonata nelle catacombe che si celano nel sottosuolo di Roma. Il nuovo compagno di Mirella, Paolo, coglie un legame tra i delitti e il mito di Giuditta che, per vendicarsi del suo nemico, gli taglia la testa. Ed ecco insinuarsi il dubbio: che il colpevole possa essere una donna? E quando il commissario D'Innocenzo si ammala, Mariella prende in mano le redini del caso e cerca di trovare un legame tra le vittime. Il suo istinto le dice di scavare nel passato del cineasta e della sua giovane amante, ma anche su una singolare rappresentazione in cui erano state coinvolte le vittime negli anni Settanta.
11,00

Estate assassina. Un caso per Mariella De Luca

Estate assassina. Un caso per Mariella De Luca

Gilda Piersanti

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2014

pagine: 238

Agosto 2003. Mentre i romani cercano una via di fuga dalla calura della Capitale, l'ispettore Mariella De Luca resta a Roma con la sua nuova fiamma, un giovane archeologo. Molto presto, però, l'idillio viene interrotto e Mariella si trova al centro di un'indagine a dir poco sorprendente: le teste di alcuni sessantenni vengono ritrovate in diversi luoghi della città. Tra loro anche quella di un famoso cineasta, che è stata abbandonata nelle catacombe che si celano nel sottosuolo di Roma. Il nuovo compagno di Mirella, Paolo, coglie un legame tra i delitti e il mito di Giuditta che, per vendicarsi del suo nemico, gli taglia la testa. Ed ecco insinuarsi il dubbio: che il colpevole possa essere una donna? E quando il commissario D'Innocenzo si ammala, Mariella prende in mano le redini del caso e cerca di trovare un legame tra le vittime. Il suo istinto le dice di scavare nel passato del cineasta e della sua giovane amante, ma anche su una singolare rappresentazione in cui erano state coinvolte le vittime negli anni Settanta.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.