Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gilbert Achcar

La guerra dei 33 giorni. Un libanese e un israeliano sulla guerra di Israele in Libano

La guerra dei 33 giorni. Un libanese e un israeliano sulla guerra di Israele in Libano

Gilbert Achcar, Michel Warschawski

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Alegre

anno edizione: 2006

pagine: 99

Cause, conseguenze e impatto dell'ultima guerra medio orientale. Il retroterra strategico e politico delle recenti azioni intraprese da Israele. L'impatto dell'incursione in Libano e gli effetti sulla popolazione del Paese, nonché le conseguenze della guerra sul governo e la società israeliana. Le basi di Hezbollah in Libano fra gli sciiti, come pure le relazioni con le altre comunità religiose e le forze politiche del Paese. I ruoli regionali della Siria, del Libano e di Hamas, ma anche le politiche dell'Europa e degli Stati Uniti, i cui disegni imperiali in Medio Oriente sono sempre più in difficoltà. Scritto da due intellettuali contro la guerra, uno libanese e l'altro israeliano, questo libro - pubblicato in contemporanea anche in Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Grecia e Turchia - getta luce su uno scenario che vede l'Italia coinvolta in primo piano.
12,00

Scontro tra barbarie. Terrorismi e disordine mondiale

Scontro tra barbarie. Terrorismi e disordine mondiale

Gilbert Achcar

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Alegre

anno edizione: 2005

pagine: 174

L'autore, docente universitario di origine libanese, propone in questo libro una chiave di lettura con cui interpretare il nuovo fenomeno terroristico e la dinamica di guerra globale permanente innescatasi dopo gli attentati dell' 11 settembre 2001. Una chiave interpretativa che contrappone all'idea dello "scontro di civiltà" quella dello "scontro delle barbarie": quella terrorista e quella della guerra. Una tesi argomentata attraverso un'analisi delle origini del fenomeno Bin Laden, dei sui trascorsi rapporti con l'establishment degli Stati Uniti, e delle caratteristiche, del peso e delle finalità che i gruppi terroristici hanno nel mondo arabo, e che la guerra contribuisce a rafforzare.
15,00

Potere pericoloso. Il Medio Oriente e la politica estera statunitense

Potere pericoloso. Il Medio Oriente e la politica estera statunitense

Noam Chomsky, Gilbert Achcar

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 368

Un dialogo tra due dei più acuti analisti occidentali su tutti i più scottanti temi della politica internazionale: terrorismo, fondamentalismo, petrolio, guerra in Afghanistan e in Iraq, conflitto israelo-palestinese. Un buon approccio per chi voglia comprendere le complesse questioni legate al Medio Oriente in una prospettiva di pace e giustizia.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.