Libri di Gigliola Magnetti
Luna arancione
Gigliola Magnetti, Marco Raugi
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2020
pagine: 44
«L'amore ha sollecitato fiumi di parole, ma nella raccolta «Luna arancione» il racconto poetico si illumina di un amore che non vive dell'accelerazione giovanile ma trae forza e slancio dalla maturità anagrafica e dai sentimenti di un uomo e una donna. L'amore si insinua nelle vite di due amanti lontani esplodendo nella felicità degli incontri, tenendo accesa la fiamma quando la distanza divide. Un amore per i più inusuale e che invece, abilmente disegnato in forma poetica, si manifesta per la sua profondità e pienezza rivelandosi per la sua forza assoluta senza tempo ed età. Il linguaggio poetico è ricco di visioni e incalzante di emozioni, è esplosione di sentimenti, sensualità calda e misurata che approda ad una quotidiana e matura carnalità. Sotto una luna arancione, all'ombra naturale di un bosco, sotto il velo azzurro di un cielo splendente è semplicemente il miracolo di amore che è energia e riscoperta è lenimento per le pene e i distacchi del passato è femminilità ritrovata è consapevole sventatezza è gioia e malinconia è un domani ancora possibile è sferza vitale è... Amore.» Monica Colombini
Ho danzato con te-Dentro il mio bianco. Raccolta di poesie
Daniela Della Casa, Gigliola Magnetti
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2017
pagine: 240
Daniela Della Casa e Gigliola Magnetti hanno realizzato insieme questo volume di poesie, regalando al lettore uno sguardo più ampio su sentimenti, attrazioni, gioia, dolore...
Che fai tu, luna, in... Main? Dialogo con Giacomo Leopardi. Uno zibaldone di pensieri fra Bardonecchia e Francoforte
Gigliola Magnetti
Libro: Copertina morbida
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2012
pagine: 144
"Che fai tu, luna, in... Main?" è un libro di viaggi, una geografia dell'anima. Un viaggio nella letteratura italiana attraverso un dialogo immaginario con Giacomo Leopardi. Un itinerario fra montagne e grattacieli, prosa e poesia, Bardonecchia e Francoforte. Un percorso letterario nel tempo e nello spazio, un volo del cuore per mano all'insigne Giacomo. È un libro a metà, fra saggistica e narrativa. Un testo fra l'accademico e il discorsivo, il diario di una prof appassionata del celebrato poeta recanatese. Uno zibaldone di pensieri di una mente che immagina un illustre colloquio a più voci e filosofeggia sulla vita. Perché Leopardi? Perché è il mio poeta preferito. Perché s'intreccia alla mia vita, da quarant'anni, e mi ha fatta davvero innamorare, da ragazzina. Perché ha il nome di mio padre. Perché adoro le biografie, scavare nella storia dell'individuo e trovarne un senso. Capire il filo del proprio tessuto esistenziale per tesserne un'organza.
Inaspettatamente prof! Con orgoglio, un anno fra i giovani
Gigliola Magnetti
Libro: Copertina morbida
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 120
Un taglio nuovo rispetto ad altri libri che hanno come sfondo la scuola: c'è di mezzo l'autobiografia, ci sono le osservazioni sugli adolescenti a paragone con il proprio figlio, c'è la maternità.