Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianrocco Guerriero

A un passo da me

A un passo da me

Cristina Cogoi

Libro: Libro in brossura

editore: Letteratura Alternativa

anno edizione: 2023

pagine: 72

Certe anime non temono le distanze, viaggiano senza sosta attraverso i secoli per ritrovarsi. In quel viaggiare oltre il tempo e lo spazio, possono attendersi o sfiorarsi, a volte allontanarsi ma mai perdersi, se sono destinate. Fili invisibili, indistruttibili tessono orditi indelebili al tempo, a noi saperli cogliere oltre la trama di questa vita che spesso ci distrae, ci rallenta, ci mette alla prova. Siamo già amore, a noi saperci riconoscere in quell’altro che, come uno specchio, riflette parti di noi che non vogliamo vedere ma che fanno parte della nostra essenza. Sta a noi imparare a ritrovare la strada verso casa, verso la nostra autenticità. A noi la forza di innamorarci follemente di noi stessi per poi poter avere il coraggio di amare colui o colei che attireremo nella nostra orbita, accogliendo, senza paura di lasciare andare. Prefazione di Gianrocco Guerriero. L’opera in copertina è dell’artista Pablo T.
14,90

La musa di Alessandria

La musa di Alessandria

Gianrocco Guerriero

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Hermaion

anno edizione: 2021

pagine: 374

«“La Musa di Alessandria” è essenzialmente un romanzo d’amore e di passione, anche quando sembra essere di formazione, d’avventura, storico, filosofico o scientifico. È ispirato alla figura di Ipazia, astronoma, matematica e filosofa vissuta ad Alessandria d’Egitto tra il IV e V secolo, ma si svolge nel 2010, ed è ambientato in Egitto e Cirenaica. Roberta Bellini, dottoranda in filosofia, parte per il Cairo dove deve incontrare un suo collega. Questi, sulla base di documenti inediti, dovrebbe rivelarle una presunta verità su Ipazia. Già da subito la storia, sempre pregna di mistero, acquisisce una tensione destinata ad aumentare man mano che va avanti. Anche perché a un certo punto subentra uno terzo personaggio, già evocato attraverso la struttura del romanzo e apparentemente extratestuale: è talentuoso, giovane, decisamente strano. Egli si impone quale direttore della narrazione e la guida fino a dirottarla in un epilogo che si potrebbe definire a delta, volto forse a scuotere il lettore per indurlo a farsi specchio di se stesso. Affinché ciò possa accadere è opportuno evitare di accostarsi all’ultimo capitolo prima di aver letto tutto il resto.»
15,00

La donna di rugiada

La donna di rugiada

Gianrocco Guerriero

Libro

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2012

pagine: 148

Monteserico è il luogo più silenzioso che conosco; spesso il rumore del vento è assordante, si ascoltano i battiti del proprio cuore e l'intensità del proprio respiro. E Gianrocco Guerriero, romanzando la permanenza di Lyda Borrelli a Monteserico, non solo ha offerto pagine di fantasia alimentate dalla leggenda che tutti conoscono; principalmente ha costruito e restituito al luogo del silenzio un altro pezzo della sua storia. Un'altra donna, Carmela, rappresenta il candore, l'ingenuità, la forza e l'intelligenza delle donne lucane dell'epoca, mai fuori le righe, silenziosa ma presente, non protagonista ma quasi co-protagonista. Un romanzo storico, dunque; una storia divenuta leggenda erudita per la qualità espressiva della protagonista, la Divina del film muto italiano: brava, bellissima, donna, moglie e madre. Per tali carnali presenze, Monteserico è l'unico castello che non ha bisogno di un fantasma.
15,00

I racconti dell'alchimista

I racconti dell'alchimista

Gianrocco Guerriero

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2004

pagine: 144

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.