Libri di Gianni Paris
Mare nero
Gianni Paris
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2020
pagine: 160
Mare nero è un “viaggio della speranza”, su una “carretta del mare”. Un gruppo di uomini, donne e bambini africani investe i propri risparmi e li mette nelle mani di delinquenti che lo caricano su una barchetta inadeguata, abbandonandola nel Mediterraneo, approssimativamente diretta verso l’Italia. Se questo contenitore lo riconosciamo e addirittura ci annoia perché televisivamente inflazionato, che cosa ci sia dentro, invece, pensandoci bene, ci sfugge. Cosa succeda davvero, cosa spinga queste persone ad affrontare un’esperienza del genere, cosa sognino, cosa temano, cosa passi loro veramente nella testa. Ebbene, il pietismo o la scandalismo televisivo non ci offrono una possibilità seria nemmeno per immaginarlo. Mare nero sì.
L'ultima scommessa
Gianni Paris
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2014
pagine: 110
In veste narrativa, "L'ultima scommessa" affronta la scomoda realtà del calcio-scommesse italiano attraverso lo scandalo emerso a partire dall'estate 2011. Una corruzione così estesa da veder coinvolti giocatori, dirigenti e società di serie A, serie B e Lega Pro. Grazie ai soldi di Scommessopoli, molti sodalizi provvedevano a saldare stipendi di squadra e maestranze, evitando sanzioni disciplinari. Un "delitto" quasi perfetto, seppur gestito in un grottesco stile "Bar Sport". E si sa: nei bar si parla sempre troppo... Un libro che ci porta all'interno del carcere di Cremona attraverso il diario dell'ex direttore sportivo di un club professionistico arrestato nell'ambito dell'operazione "Last Bet". Varcato l'ingresso di un tale stadio, ci risulterà impossibile accomodarci fiduciosi sulla nostra poltroncina: prima del fischio d'avvio Gianni Paris ci avrà già aperto le porte di uno spogliatoio abitato da palloni troppo gonfiati per non finire bucati.
Nessuno pensi male
Gianni Paris
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2010
pagine: 120
Avete mai assistito al funerale di un cinese, in Italia? Avete mai saputo come vivono e quali sono le loro abitudini? O ancora, avete mai visto un cinese dal vostro medico di famiglia per una brutta influenza o altro? Se siete tra quelli che risponderanno no a tutte e tre le domande, non avete che da leggere questo romanzo, in cui si cerca, in chiave tragicomica, di risolvere qualche rebus. E poi c'è lui, Graziano Spichesi, un pesce piccolo della camorra che finisce nella bocca del dragone per sfuggire a un altro grande mangiatore di carne umana: il capo del suo clan, che lo vuole eliminare. La storia si svolge nella Marsica, luogo apparentemente tranquillo dove la famiglia Chang governa indisturbata traffici leciti e illeciti. Lì Graziano incontra Chang Lok, che tiene le redini di un impero, tra settore tessile, ristorazione e un'altra attività, inquietante e segreta. Una volta aperto il cancello del circolo culturale Grande Cina capirete da soli quale sia.