Libri di Gianni Moretti
La sicurezza igienica nell'azienda alimentare. Guida all'applicazione degli standard IFS e GSFS
Gianni Moretti, Claudia Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2011
pagine: 262
Gli standard internazionali IFS e GSFS e la normativa correlata costituiscono oggi un riferimento preciso per tutte le aziende alimentari che vogliono affacciarsi nel mondo della Grande Distribuzione Organizzata, sia in Italia che a livello internazionale, o confermare la loro permanenza in questo scenario. Le catene della GDO chiedono infatti alle aziende, in special modo a quelle che producono a marchio del cliente (private label), la certificazione secondo questi standard come requisito essenziale per poter entrare o restare nella lista dei fornitori qualificati ma molto spesso recepire queste indicazioni viene considerato un ostacolo insuperabile, specialmente per le aziende di piccole dimensioni, anche per l'oggettiva difficoltà di comprendere appieno metodi e strumenti da applicare. Questo libro presenta un'ampia casistica di casi concreti nei più diversi comparti del settore alimentare e attraverso questo richiamo costante ad esempi tratti dalla realtà analizza gli standard, guida il lettore all'applicazione nelle varie situazioni e scelte necessarie.
Ercole Moretti. Un secolo di perle veneziane e di prestigiosi manufatti di vetro
Gianni Moretti
Libro
editore: Arcari
anno edizione: 2009
pagine: 176
Diario di un collezionista di spade. Percorso nell'intimo di una vita
Maurizio Peruzzo
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 180
Il libro narra la storia, le esperienze, le riflessioni di un Mistico contemporaneo. Il tentativo di comunicare ad altri ciò che è possibile apprendere solo con un semplice ma onesto sguardo interiore. È un itinerario che ha inizio nelle cose semplici, la descrizione di cose che all'autore paiono ovvie e palesi, ma contrastano "un pochino" con la logica "dei tempi" e il concetto che ognuno di noi ha di se stesso. L'autore si racconta e ci invita a confrontarci intimamente, con ciò che siamo, o meglio: "Crediamo di Essere". La nostra Mente non è come un computer da cui si possono cancellare i dati, ciò che viviamo lascia un'impronta che non si può cancellare. Ma siamo comunque e sempre liberi di dare ad ogni esperienza il senso che preferiamo. Il libro descrive i limiti del nostro mondo interiore ma anche le sue grandi potenzialità. Questo libro è come un "seme", ci mostra lo stesso mondo in cui esistiamo ma visto da una diversa prospettiva, più misteriosamente reale; un mistero affascinante, che dovremmo essere pronti ad accogliere e a far crescere nel nostro intimo, perché è la parte più bella, più vera ed essenziale di noi stessi.
Qualità in agricoltura e agroindustria. Dalla teoria alla pratica: concetti, modelli, strumenti
Maurizio Michieli, Gianni Moretti
Libro: Copertina morbida
editore: Edagricole
anno edizione: 2005
pagine: 328
Mercati agguerriti e sempre più aperti premono e chiedono alle organizzazioni del comparto agroalimentare miglioramenti continui. Il libro illustra i principali concetti che sottendono la qualità e gli strumenti operativi per ricercare, gestire e misurare il "valore aggiunto" lungo i diversi processi aziendali. Accanto a grafici e modelli per ciascuna area-processo indagata, viene particolarmente valorizzata la centralità delle risorse umane. Matrici di correlazione, che legano gli argomenti trattati nel volume ai requisiti delle principali certificazioni del settore, costituiscono un pratico strumento di analisi e confronto per le aziende che intendono certificare i propri processi.
Le scale del ritorno
Giovanni Ragonesi
Libro: Libro in brossura
editore: Nolica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 76
«Salutavamo piccole e fioche stelle dai contorni gentili, piante non sopravvissute all’inverno e momenti feroci di certezze irremovibili. Salutavamo una primavera invecchiata precocemente, ciuffi di capelli rubati dall’autunno e rumori sottili che esprimevano la distanza. imparavamo l’arte del congedo ordinario e felino per la prima volta» È poesia intensa e mai volta ad "accontentare", ma a capire e "parlare" il più possibile, attraverso gli incontri, le emozioni e le persone. Con le opere di Gianni Moretti.