Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianni Morelli

Viaggi nella natura straordinaria. 53 destinazioni che toccano l'anima

Viaggi nella natura straordinaria. 53 destinazioni che toccano l'anima

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

pagine: 272

La nuova edizione di viaggi nella natura straordinaria è un invito a ritrovare la connessione con l'universo scoprendo mete e destinazioni ad alto impatto emotivo. Sono quei luoghi in cui la natura è protagonista e pronta ad accoglierti in un incredibile abbraccio. Dal cielo stellato sotterraneo in Nuova Zelanda alla bioluminescenza del mare in Thailandia, questo libro fotografico snocciola, uno dopo l'altro, gli itinerari naturalistici più belli del mondo. Con gli scatti dei migliori fotografi di National Geographic, è anche una miniera di informazioni e consigli utili per pianificare la tua prossima avventura intorno al globo. In una nuova edizione da divorare con gli occhi; con gli scatti dei migliori fotografi di National Geographic; un volume ricco di informazioni e utili consigli di viaggio; con itinerari che spaziano dall'Europa all'Antartide.
32,00

E Sara sorrise. I quattro stili dei mosaici ravennati e altre chiavi di lettura
25,00

L'arte nell'età dello spirito. Il Codice Purpureo Rossanense

L'arte nell'età dello spirito. Il Codice Purpureo Rossanense

Gianni Morelli

Libro: Copertina morbida

editore: Laruffa

anno edizione: 2005

pagine: 132

15,00

Un Campari a Veracruz

Un Campari a Veracruz

Gianni Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2023

pagine: 192

Una notte, nel porto di Veracruz, Yani, un sarto italiano, vede sbarcare da una grande nave una limousine bianca su cui sale una donna misteriosa che diventa il suo sogno e il suo tormento. La rincorrerà, grazie agli amici del Bar Mocambo, fino alla città degli zapotechi, sulla costa del Pacifico. Nel difficile percorso verso la meta, le notizie vere e quelle false si intrecciano con altre vicende dei clienti del Mocambo, e con le loro discussioni. Il lento disvelamento del mistero continua a Juchitán, nel profondo sud del Messico, lato Pacifico, una cittadina famosa per le sue donne che guidano la vita della comunità. Dopo tutte le ipotesi fatte nelle notti del Mocambo, la donna misteriosa si rivelerà essere la regina del profumo Camay. Ha girato per mesi le città delle Antille e della Florida con la limousine bianca per fare propaganda. Lei e Yani si incontrano e si riconoscono, cercano di spiegarsi la magia di quella notte a Veracruz. Sotto le lenzuola certi dettagli non hanno più importanza.
17,00

Viaggi nella natura straordinaria. 53 destinazioni che toccano l'anima

Viaggi nella natura straordinaria. 53 destinazioni che toccano l'anima

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2019

pagine: 271

Ci sono luoghi dove la distanza fisica, mentale o emotiva tra noi e la natura diventa talmente piccola da arrivare fin quasi ad annullarsi: questo libro, ricchissimo di immagini e informazioni utili, vi condurrà alla scoperta di località di straordinaria bellezza, inaspettate, dove è possibile vivere l'emozione indelebile del contatto diretto con la natura e dove la sensazione di questo abbraccio si concretizza attraverso esperienze uniche e indimenticabili.
35,00

Il mondo del codex. I giganti della fede e quel trono per due imperatori
20,00

Farfalle irrequiete. Storie varie e diverse

Farfalle irrequiete. Storie varie e diverse

Gianni Morelli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il lettore non potrà non sorprendersi al multanime dispiegarsi dei temi, qui convocati - talora nella pregnanza di temi-metafora - per rendere in originale varietà l'avventura del vivere. Gianni Morelli racconta, in tessere di mosaico, la storia del farsi dell'uomo e delle sue urgenti passioni, dal mito della prostituta sacra al mito di Edipo; dalla grecità del tempo di Pericle alla vita affascinante e struggente, misteriosa e dolente, della Ipazia regina di antiche scienze; dalla perfetta letizia di San Francesco, nella sua santa simbiosi con la natura e Dio, alla fi gura di Maât, che prende per mano l'uomo e lo conduce per 42 tornanti sulle vie della perfezione; infine, dalle sintesi tra musica e pittura, in Beethoven e Klimt, fi no alla Romagna, irrinunciabilmente convocata nel mito del Passatore e nel nascere dell'arte nella Casa del Mutilato di Ravenna: un libro intrigante, disperso e diffuso in pagine di appassionata mitografia. (Roberto Casalini)
12,00

Dialogo a quattro voci. Grabar, Ireneo, Heidegger, Re Davide per i vangeli purpurei di Rossano e Sinope

Dialogo a quattro voci. Grabar, Ireneo, Heidegger, Re Davide per i vangeli purpurei di Rossano e Sinope

Gianni Morelli

Libro: Libro rilegato

editore: ConSenso Publishing

anno edizione: 2021

pagine: 88

Nella tarda antichità il Vicino Oriente – all'epoca parte dell'impero romano – costituiva il centro del mondo cristiano. Spiccavano per importanza accanto a Roma le sedi di Alessandria d'Egitto, Antiochia e Costantinopoli. Questo libro, attraverso il dialogo azzardato ma non effimero di quattro voci lontanissime tra loro, ventila l'origine e la provenienza degli Evangeliari di Rossano e Sinope da Antiochia, chiamata “la grande”, deposito incrollabile di ebraismo e cristianesimo ellenistico.
22,00

Sette donne all'alba del Medioevo. Ipazia, Galla Placidia, Pulcheria, Onoria, Eudocia, Licinia Eudossia, Amalasunta

Sette donne all'alba del Medioevo. Ipazia, Galla Placidia, Pulcheria, Onoria, Eudocia, Licinia Eudossia, Amalasunta

Gianni Morelli

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2021

pagine: 80

Il Medioevo è impossibile da raccontare. C'è riuscito soltanto Umberto Eco e l'ha fatto in modo stellare. Ci ha lasciato anche un post che val la pena trascrivere: «Una introduzione al Medioevo, per non avere la stessa lunghezza dei volumi che introduce, dovrebbe limitarsi a dire che il Medioevo è il periodo che, iniziando mentre l'impero romano si dissolve, fondendo la cultura latina con quella dei popoli che hanno gradatamente invaso l'impero, con il cristianesimo come collante, dà vita a quella che chiamiamo oggi Europa, con le sue nazioni, le lingue che ancora parliamo e le istituzioni che, sia pure attraverso cambiamenti e rivoluzioni, sono ancora le nostre». E s'ella è fanciulla femina, polla a cuscire e nonne a leggere, ché non istà troppo bene a una femina sapere leggere, se già no la volessi fare monaca… E insegnale tutti i fatti della masserizia di casa…
10,00

Amori, altopiani e macchine parlanti

Amori, altopiani e macchine parlanti

Gianni Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2020

pagine: 322

Viani Carrara attraversa la Patagonia e gli altopiani andini con una lunga carovana di muli carichi dei primi grammofoni e dei dischi di Caruso. Incontra bandidos yanquis, amori, villaggi di adobe, salotti aristocratici e un Maestro che dirige l’orchestra del Lago Tititcaca. Ripartiranno insieme verso il Grande Spettacolo. È il primo Novecento, giorno più giorno meno.
15,99

I sette uomini della Quarta Crociata

I sette uomini della Quarta Crociata

Gianni Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Clown Bianco Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Nei mosaici, unici al mondo, della basilica di San Giovanni Evangelista a Ravenna c'è una storia che parla di ambizioni sfrenate, arrivismo, strategie politiche e militari, economia, tradimenti, voltafaccia, passioni e ferocia. È la storia della Quarta Crociata, che Gianni Morelli, in questo saggio rigoroso dal punto di vista storiografico ma godibile come un romanzo storico, ricostruisce dalle sue premesse fino alla conclusione, prendendo come spunto il mosaico della basilica di San Giovanni Evangelista. Tra le Crociate, la Quarta emerge per gli intrecci sconvolgenti, tanto che sembra di leggere una delle numerose cronache contemporanee che parlano di guerra, politica, economia. Combattuta tra il 1202 e il 1204, la sua storia viene narrata dai mosaici nel pavimento della navata centrale della basilica, costruito per volere dell'abate Guglielmo nell'anno 1213. Perché a Ravenna? E come mai quei mosaici furono realizzati così in fretta, per diventare l'epicentro delle decorazioni del nuovo pavimento della basilica, magnifico cantiere figurativo di una coscienza europea che stava entrando nella fase splendente del medioevo cortese?
12,00

Quella mano parlante. Teodorico in Sant'Apollinare Nuovo

Quella mano parlante. Teodorico in Sant'Apollinare Nuovo

Gianni Morelli

Libro: Libro rilegato

editore: ConSenso Publishing

anno edizione: 2018

pagine: 80

Questo saggio è poco più di un flash sul sentimento religioso di Teodorico e riguarda la sua chiesa prediletta di Ravenna. In Sant’Apollinare Nuovo si affacciano due sorprese iconografiche impossibili da risolvere: il volto del Cristo in trono, praticamente gemello del Cristo nel monastero di Santa Caterina al Sinai, laddove Chiara Frugoni ci rammenta “il gesto famoso delle tre dita levate di Cristo non è solo per benedire, ma può significare anche semplicemente parlare e se affidato ad altri personaggi e situazioni, legiferare, detenere il potere”; e poi la prima immagine al mondo della Vergine in trono nel gesto della mano parlante. A chi sta parlando la Madonna? E perché attendere più di cinque secoli di era cristiana per consentire alla Madre del Cristo il gesto dell’oratore?
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.