Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianni Della Cioppa

La musica fa 60! La mia vita rock‘n’pop

La musica fa 60! La mia vita rock‘n’pop

Gianni Della Cioppa

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2023

pagine: 202

18,00

Carmina

Carmina

Mario Di Donato

Libro: Libro in brossura

editore: SGEdizioni

anno edizione: 2020

pagine: 60

Mario Di Donato (Pescosansonesco, 1951) è un Artista a tutto tondo. Musicista (viene considerato uno dei padri fondatori dell'Heavy Metal e del Doom Metal italiano) e pittore (i suoi quadri hanno ottenuto importanti riconoscimenti a livello internazionale e sono esposti in permanenza in molti musei europei) in questo libro svela la sua dote poetica attraverso una raccolta di componimenti scritti tra il 1978 e il 1997. Un terzo linguaggio, quello della poesia, che rafforza la capacità espressiva dell'Artista, fatta di un lessico cupo ma mai disperato, semplice ed esoterico al tempo stesso. Una buona occasione, questa, per avvicinarsi alla poliedricità dell'abruzzese o per avere un quadro ancora più completo della sua sfaccettata personalità.
8,00

La storia dei Death SS (1987-2020)

La storia dei Death SS (1987-2020)

Steve Sylvester, Gianni Della Cioppa, Stefano Ricetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 400

6 giugno 1987. È da questo momento, con una scritta vergata col sangue dopo un rituale, che Steve Sylvester riprende la guida della band che porta il suo nome, gruppo metal italiano influente. La Storia dei Death SS continua il racconto della vita e delle opere di Steve Sylvester da dove si era interrotto con il suo precedente libro, "Il Negromante del Rock". E ancora una volta è proprio lui a narrare in prima persona il corso degli eventi di oltre trent'anni, durante i quali ha portato i Death SS nell'Olimpo delle più grandi horror rock band del mondo, divenendo fonte di ispirazione per musicisti e gruppi famosi. Vicende che mescolano musica, occultismo, sesso, magia, mistero, cinema, stranezze varie e ironia; ma al centro di tutto c'è l'evoluzione di Sylvester, un artista ostinato e coraggioso, che non ha mai tradito le proprie convinzioni. Un'evoluzione creativa che segue di pari passo quella dell'uomo Steve, in un percorso complesso, che è ancora lontano dal volgere alla fine e di cui nessuno conosce la destinazione, perché, come scrisse Omero: «Il fascino dell'ignoto domina tutto».
26,00

Il negromante del rock. Le origini dei Death SS

Il negromante del rock. Le origini dei Death SS

Steve Sylvester, Gianni Della Cioppa

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 220

Narrato dallo stesso Steve Sylvester con il prezioso aiuto del giornalista e scrittore Gianni Della Cioppa, "Il Negromante del Rock" è il racconto definitivo delle vicende che hanno portato alla nascita dei Death SS, la band heavy metal italiana. Tutte le verità sul folle viaggio del gruppo, anche le più inquietanti, sono in questo libro: uno sguardo senza veli tra sesso, magia, demoni e rock'n'roll, che parte dall'infanzia di Sylvester e arriva sino alla metà degli anni Ottanta, a quel drappo insanguinato che certificò la rinascita della band. Questa nuova edizione, riveduta e corretta rispetto a quella uscita originariamente nel 2011, si fregia di una nuova copertina e di alcune foto, anche a colori, mai pubblicate prima d'ora, oltre a numerose immagini inedite dell'epoca riesumate dall'archivio personale di Steve.
20,00

Adepti della Chiesa del Metallo. Riflessioni su ciò che siamo stati per capire ciò che siamo diventati

Adepti della Chiesa del Metallo. Riflessioni su ciò che siamo stati per capire ciò che siamo diventati

Francesco Gallina

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2020

pagine: 319

Viviamo l'era della digitalizzazione di ogni attività umana, musica compresa. Tutto corre in rete e il tempo in cui per procurarsi quella preferita bisognava ricorrere alle rare riviste in edicola, alle fanzine e al passaparola, sembra lontanissimo. Il brivido dell'ordine dei dischi al buio, della distribuzione tra i pochi amici interessati, della registrazione su cassetta di quanto comprato dagli altri, sono solo ricordi. "Adepti della Chiesa del Metallo" non vuole solo ricordare quei tempi e cercare di risvegliare in chi li ha vissuti quella gratificante iniezione di endorfine scatenata dal primo ascolto o, al contrario, la delusione nello scoprire di aver preso un “pacco”. Tornare a quei tempi può essere il pretesto per parlare non solo di ciò che eravamo, ma anche di ciò che siamo diventati e di cosa rischiamo di diventare. Perché conoscere il passato è la chiave per capire il nostro presente e cercare di pianificare il futuro. Cosa significava essere un metallaro all'alba degli anni Ottanta diventa così il modo per parlare dell'Italia del tempo. Ricordare l'epopea del vinile quello per discutere del suo ritorno e di ciò che vi ruota intorno. Dibattere dei nastri e delle piattaforme digitali come Spotify quello per riflettere su come sia rischioso il nostro modo di conservare musica e cultura. Sfogliare mentalmente le vecchie fanzine quello per discutere del concetto di critica ai tempi del Web e guardare a zone del mondo in cui gli appassionati di rock rischiano la vita può darci più consapevolezza del nostro quotidiano in Italia. Perché il tempo che dedichiamo o non dedichiamo alle nostre passioni racconta molto di noi come uomini e del modello di società che stiamo costruendo. Con i contributi di: Giacomo Voli (Rhapsody of Fire); Tony Fontò (White Skull); Flegias (Necrodeath, Cadaveria); Tony D'Alessio (Banco); Zorama (Musicista, autore per Mina); Giuseppe Scaravilli (Scrittore, musicista dei Malibran); Fabio Rossi (scrittore, critico musicale); Fabio Lanciotti (discografico, produttore); Floriana Ausili (storica dell'arte); Antonio Keller (discografico). Prefazione di Gianni Della Cioppa (scrittore, giornalista, discografico).
18,50

I 100 migliori dischi hard rock 1980-2015. Gli anni di bronzo

I 100 migliori dischi hard rock 1980-2015. Gli anni di bronzo

Gianni Della Cioppa

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 168

Dopo aver setacciato l'età dell'oro, quel fertile lasso di tempo compreso tra la fine degli anni '60 e buona parte dei '70, che ha dato i natali all'hard rock (e molto altro!), Gianni Della Cioppa torna sul luogo del delitto per completare l'opera e analizzare i decenni successivi, scovando 100 dischi che hanno mantenuto alto l'onore del rock duro. E così, tra lunghe criniere al vento, chitarre infuocate, batterie indiavolate e cantanti stalloni, tornano a galla moltissimi album che il tempo ha certificato come fondamentali. Scopriamo quindi che anche in piena tempesta metallica, nel vortice del grunge, nell'assalto del crossover e del rap e di tutto ciò che ha caratterizzato e proposto la musica popolare in questi ultimi 35 anni, l'hard rock non ha mai smesso di offrire dischi di valore assoluto, capaci di donare lustro a un genere che, per sua caratteristica naturale, fa dell'energia e del coinvolgimento emotivo le sue armi migliori. Dice l'autore: "Pur con la consapevolezza che dopo gli anni '70 nulla poteva essere più inventato, e che persa l'attitudine a improvvisare si è preferito pigiare il tasto della potenza, ho pensato che fosse giusto rendere merito a quei gruppi e dischi che hanno immolato la propria vita artistica per mantenere alto l'onore di un genere musicale che a un certo punto sembrava morente e che invece aveva, e ha ancora, molto da dare alla musica". Con il consueto stile diretto e passionale, l'autore ci accompagna in un universo meno esplorato rispetto agli anni '70, ma altrettanto fertile e interessante, muovendosi a zig-zag tra nomi famosi e gemme di culto, rafforzando la convinzione che l'hard rock sia senza dubbio uno dei generi più longevi e floridi della storia.
18,00

Verona rock

Verona rock

Francesco Bommartini, Gianni Della Cioppa

Libro: Libro in brossura

editore: Delmiglio Editore

anno edizione: 2016

Una mappa orizzontale e verticale, della “Verona rock”, di quello che di importante, di vitale o almeno di una certa originalità, è emerso nel rock veronese begli ultimi 30-35 anni.
15,00

I 100 migliori dischi hard rock. 1968-1979, l'epoca d'oro

I 100 migliori dischi hard rock. 1968-1979, l'epoca d'oro

Gianni Della Cioppa

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 172

"I 100 migliori dischi hard rock" offre una selezione accurata dei dischi più significativi dell'epoca d'oro del genere, quando tutto ha preso forma per poi deflagrare in una creatività incontrollata, da cui ancora oggi si continua ad attingere. A differenza di altri volumi simili, questo si pone l'obiettivo di limitare il raggio d'azione e di concentrarsi quasi esclusivamente sulla scena hard rock, evitando le pur fondamentali divagazioni stilistiche che hanno avuto il merito di dar vita ad apprezzati sotto generi (hard prog, dark rock, hard pomp), ma che qui non sono oggetto d'esame. Trovano così spazio straordinari dischi che invece altrove sono rimasti esclusi, spesso riscoperti grazie all'avvento di internet e la cui importanza è stata riconosciuta da numerosi protagonisti del rock e del metal mondiale dagli anni '80 ad oggi. Dischi capaci di influenzare due e più generazioni di artisti, che non si sono limitati ad attingere dai titani, ma hanno subito il fascino di band creative e originali, che però al tempo erano sottostimate o addirittura sconosciute. Cento schede per altrettanti dischi che non si limitano a dare visibilità solo ai giganti del genere: infatti accanto a Jimi Hendrix, Led Zeppelin e Deep Purple scopriamo nomi come Bloodrock, Titanio, Buffalo e Stray, per non parlare dei greci Socrates Drank The Conium e dei giapponesi Blues Creation. Ma sono tanti i dischi selezionati da ogni angolo del mondo, la cui presenza è motivata con lucidità, competenza e passione dall'autore.
17,00

Va pensiero. 30 anni di rock e metal in italiano

Va pensiero. 30 anni di rock e metal in italiano

Gianni Della Cioppa

Libro: Copertina morbida

editore: CRAC Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 380

Rock e metal cantato in italiano. Un ossimoro? Eppure in trent'anni di storia tante cose sono state fatte e scritte. Tanta buona musica è stata suonata. Queste pagine, tra schede esaudienti, discografie e testi, raccontano un lungo viaggio, fatto di chitarre elettriche, sogni e speranze. Dai nomi più noti come Timoria, Litfiba, Karma, Ritmo Tribale e tanti altri - fino alle band misconosciute, ma ugualmente importanti. Senza abbandonare i sentieri del rock e del metal, non manca lo spazio per i gruppi di "confine", per le "anomalie", per le etichette specializzate, le compilation e persino i demo-tape. Corredano il volume alcune interviste a musicisti, giornalisti ed operatori del settore.
20,00

Il Punto G.D. Le tribolazioni di un chimico catapultato suo malgrado nel mondo della grande distribuzione

Il Punto G.D. Le tribolazioni di un chimico catapultato suo malgrado nel mondo della grande distribuzione

Gianni Della Cioppa

Libro: Copertina rigida

editore: QuiEdit

anno edizione: 2010

pagine: 168

In questo romanzo autobiografico, l'autore e protagonista narra la sua avventura di chimico tessile catapultato, suo malgrado, nel mondo della grande distribuzione, da cui resta abbagliato tanto da decidere di raccontarlo. Attraverso la lettura di queste pagine piene di ironia, divertimento, ma anche malinconia e coraggio, scopriamo i meccanismi che regolano - ma spesso non regolano - queste enormi strutture. Cosa si nasconde dietro le luci sempre a festa dei grandi ipermercati? Cosa c'è oltre gli scaffali colmi di prodotti e le musiche ammalianti che accompagnano la nostra spesa? La Grande Distribuzione, un mondo sempre in movimento fatto di corridoi nascosti, messaggi subliminali, gerarchie militaresche, amicizie commoventi e tanto, ma tanto lavoro. Ma leggendo Il Punto GD ci accorgiamo che l'autore sta parlando di tutti noi: di vizi, virtù e manie degli italiani, popolo di consumatori per diletto e, forse, necessità.
16,00

Italian metal legion: 1980-1991. I giorni del sogno

Italian metal legion: 1980-1991. I giorni del sogno

Gianni Della Cioppa

Libro: Copertina rigida

editore: QuiEdit

anno edizione: 2009

pagine: 485

Questo libro racconta la storia dell'heavy metal italiano degli anni '80. Un viaggio attraverso la musica e i sogni, di un decennio di forti passioni, ma di pochi risultati, che non hanno mai inficiato l'entusiasmo dei protagonisti. Dai veterani Vanadium, Vanexa, Steel Crown, Strana Officina, Bulldozer, Death SS, Paul Chain, Hocculta, Royal Air Force, Skanners, fino ai gruppi sconosciuti e dimenticati. Tutti documentati con schede esaurienti e discografie dettagliate. Il libro è arricchito da una ampia sezione dedicata ai gruppi che hanno inciso solo "demo tape", ovvero le famose cassette dimostrative e da un'analisi delle antologie su disco. Non mancano fanzine, programmi radio e un resoconto sui principali festival dell'epoca. In chiusura le interviste ai protagonisti di quegli anni. Il libro definitivo di un'epoca povera, ma indimenticabile.
35,00

Il negromante del rock. Le origini dei Death SS

Il negromante del rock. Le origini dei Death SS

Steve Sylvester, Gianni Della Cioppa

Libro: Copertina morbida

editore: CRAC Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 218

"Non vi racconterò solo la storia dei Death SS, quella la conoscete già, è scritta. Qui vi racconterò anche la storia di quando ero Stefano Silvestri, un ragazzo non come tanti altri, che si guardava allo specchio, e intorno al suo volto c'erano ombre e serpenti. E nella sua testa udiva un richiamo, come una specie di presagio, e lo sentiva prima pulsare e poi urlare, era il demone che scorreva nel sangue. E poi vi racconterò di come sono diventato Steve, Steve Sylvester, il negromante del rock". Con le prefazioni di Carlo Lucarelli e Marco Manetti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.