Libri di Gianni Asti
Don Bosco confessa i suoi ragazzi
Gianni Asti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2021
pagine: 144
«In un tempo in cui il senso del peccato è praticamente smarrito e di conseguenza il desiderio del perdono con il sacramento della Riconciliazione, don Gianni Asti ci offre la nuova edizione di "Don Bosco confessa i suoi ragazzi". Questo semplice volumetto contiene gli insegnamenti più preziosi che Don Bosco offriva ai suoi ragazzi circa il Sacramento della Riconciliazione, del Perdono, che noi familiarmente continuiamo a chiamare Confessione... La grande stima che aveva del Sacramento della Confessione l'ha manifestata servendosene come una colonna del suo sistema educativo...» (dall'Introduzione dell'Autore). Presentazione a cura di don Pascual Chávez, IX successore di Don Bosco. Pagine di storia che attingono dai testi delle Memorie biografiche dello stesso Don Bosco e dalle testimonianze dei protagonisti, e offrono un quadro di saggezza pastorale. A conclusione di ogni capitolo, suggerimenti tematici e spunti di riflessione.
Don Bosco e le vocazioni. Consigli per un accompagnamento vocazionale
Gianni Asti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 184
Dio chiama alcuni giovani a diventare sacerdoti o religiosi, cioè a spendere la vita per donarsi a tutti, specialmente ai più bisognosi. A partire dalla vita e dall'esperienza di Don Bosco, il libro costituisce un piccolo contributo per riflettere su un importante problema sentito in modo particolare in Italia e in Europa, dove maggiormente si registra la carenza di vocazioni.
Don Bosco confessa i suoi ragazzi
Gianni Asti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 80
Don Bosco ha sempre considerato una colonna portante del suo sistema educativo il sacramento della confessione. Questo libro presenta ciò che lui diceva ai suoi ragazzi circa la confessione, e come li aiutava a vivere bene la straordinaria esperienza della misericordia di Dio. Sono pagine di storia, che attingono dai testi delle Memorie biografiche dello stesso Don Bosco e dalle testimonianze dei protagonisti, e offrono un quadro straordinario di umanità, di grazia, di saggezza pastorale con cui Don Bosco seppe donare ai suoi giovani la pace dell'anima e quella visibile gioia di vivere che traspariva sui loro volti.