Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giannantonio Barbieri

Le responsabilità del coordinatore delle professioni sanitarie

Le responsabilità del coordinatore delle professioni sanitarie

Annalisa Pennini, Giannantonio Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2017

pagine: XII-332

Quale figura chiave all'interno delle organizzazioni sanitarie, il coordinatore è al centro dei processi di lavoro e vicino all'operatività quotidiana, si occupa dei progetti di innovazione e miglioramento, mantenendo contatti e relazioni di ordine gerarchico e funzionale con i vertici aziendali. È considerato uno snodo cruciale, non solo per le funzioni organizzative svolte, ma anche per l'attenzione che sempre più le direzioni aziendali gli rivolgono per la sua possibilità di essere leva di cambiamento, rappresentante operativo della politica aziendale e professionista capace di tradurre obiettivi e progetti in attività concrete. In una cornice di rinnovata complessità normativa e organizzativa, si muove la nuova edizione dell'opera, creata con l'idea di riproporre una riflessione sulla figura del coordinatore delle professioni sanitarie, con particolare riguardo alle responsabilità connesse al suo esercizio professionale. La responsabilità è il tema centrale e filo conduttore del libro che ha l'ambizione di fornire uno strumento di studio e consultazione che possa contribuire ad ampliare la riflessione sulle funzioni di coordinamento e orientare i professionisti nei dubbi dell'azione quotidiana.
29,00

La responsabilità dell'infermiere. Dalla normativa alla pratica

La responsabilità dell'infermiere. Dalla normativa alla pratica

Giannantonio Barbieri, Annalisa Pennini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 174

Il tema della responsabilità professionale è un argomento sempre di grande attualità. Le norme degli ultimi vent'anni hanno avuto un impatto nelle realtà operative, nelle organizzazioni sanitarie, nella cultura professionale di riferimento; ma anche se molte situazioni hanno trovato risposte, sono emersi nuovi interrogativi sugli ambiti e i limiti dell'esercizio nella pratica quotidiana. Questa nuova edizione offre agli studenti dei Corsi di laurea in Infermieristica, a coloro che intraprendono percorsi di formazione avanzata o specialistica e a tutti coloro che sono interessati al tema delle mobili frontiere della responsabilità professionale uno strumento aggiornato per l'analisi e la riflessione sui percorsi giuridici, professionali e culturali dell'infermiere. Il tema è trattato seguendo un filo conduttore: l'analisi dell'esercizio professionale nel contesto attuale; la riflessione sull'evoluzione culturale e professionale; la responsabilità giuridica; l'approfondimento su alcuni ambiti specifici, ma al tempo stesso universali per la pratica infermieristica, quali l'informazione all'assistito, la documentazione, l'utilizzo di evidenze scientifiche, la garanzia della corretta applicazione di prescrizioni diagnostico-terapeutiche e l'integrazione con l'operatore sociosanitario.
18,00

Le responsabilità del coordinatore delle professioni sanitarie

Le responsabilità del coordinatore delle professioni sanitarie

Annalisa Pennini, Giannantonio Barbieri

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2011

pagine: 272

Il testo si propone come manuale d'uso sia per chi già opera come coordinatore all'interno delle strutture sanitarie sia per chi sta studiando per diventarlo, come gli studenti dei Master in Management e Coordinamento. Gli autori, alla luce della rinnovata necessità di approfondire i livelli di responsabilità in ambito sanitario, analizzano i diversi ambiti di pertinenza, da quello infermieristico - più riconosciuto e "formalizzato", ma sempre in evoluzione a quello ostetrico, riabilitativo, tecnico e di prevenzione. Il volume è quindi occasione di riflessione, chiarimento e approfondimento circa le funzioni e le responsabilità che caratterizzano le figure di coordinamento, fornendo chiavi di lettura ed esempi sugli aspetti giuridici e giurisprudenziali, sugli aspetti professionali e sui metodi e strumenti utili a supportarne il lavoro.
28,00

La responsabilità dell'infermiere. Dalla normativa alla pratica

La responsabilità dell'infermiere. Dalla normativa alla pratica

Giannantonio Barbieri, Annalisa Pennini

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 143

Il tema della responsabilità professionale è oggi molto sentito in tutti gli ambiti operativi. I profondi cambiamenti che hanno interessato la professione infermieristica negli ultimi anni hanno contribuito, per alcuni aspetti, a ingenerare dubbi e interrogativi sui confini della responsabilità e sul "come muoversi" nella pratica quotidiana. Questo manuale, che vuole essere uno strumento di analisi e riflessione sul percorso giuridico, professionale e culturale della figura infermieristica, è rivolto agli studenti dei corsi di laurea in infermieristica, ai professionisti impegnati in percorsi di formazione specialistica e a tutti coloro che intendono approfondire l'argomento e cercare risposte ai dubbi dell'agire quotidiano. Il tema della responsabilità è trattato nei suoi vari aspetti (civile, penale e disciplinare) e negli ambiti specifici dell'esercizio professionale, quali l'informazione alla persona assistita e ai familiari, la garanzia della corretta applicazione delle procedure diagnostico-terapeutiche, la documentazione dell'assistenza, la certezza di un'assistenza aggiornata.
15,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.