Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Padovan

Le radici di Lissone

Le radici di Lissone

Gianluca Padovan

Libro: Copertina rigida

editore: Dip. Progettazione Architett.

anno edizione: 2011

pagine: 178

15,00

Il mito europeo. Le culture che ci hanno preceduto

Il mito europeo. Le culture che ci hanno preceduto

Gianluca Padovan

Libro: Copertina morbida

editore: Ritter

anno edizione: 2009

pagine: 172

Il mito europeo è il potente sussurro di una cultura stabile, poliedrica e versatile. L'essere umano si è mosso nel tempo, al di là del proprio luogo di nascita, molto più di quello che noi si possa immaginare guardandolo dall'alto in basso a cavallo dei motori a scoppio. In questo "quaderno degli appunti" si esprime un pensiero sull'irradiamento delle genti europee negli altri continenti, fin dagli albori della storia. Il popolo europeo deve ritrovare la consapevolezza della propria divinità spirituale, innanzitutto riconoscendo il percorso culturale attraverso il tempo terrestre. Il triplice triangolo, qui rappresentato, è il cosiddetto Cuore di Odino. Indica una direzione, o meglio il triplice intento nella medesima direzione. È un simbolo di stabilità, di potenza e di vittoria, nonché uno scudo a difesa delle energie negative. Potrebbe anche essere inteso come la tripartizione delle potenze divine ed umane e i continenti europeo, asiatico e africano, identificando la cosiddetta "età di mezzo". Età che deve concludersi con la vittoria delle energie positive, passando attraverso la conoscenza di chi noi siamo stati.
22,00

Fuoco alle polveri! La Guerra di Secessione americana 1861-1865

Fuoco alle polveri! La Guerra di Secessione americana 1861-1865

Gianluca Padovan

Libro: Libro in brossura

editore: Fonte di Connla

anno edizione: 2013

pagine: 290

La Guerra di Secessione americana può essere considerata la prima guerra moderna dell’uomo. O di cui l’uomo abbia serbato memoria. Sostanzialmente si tratta di uno dei tanti episodi che costellano e continuano a costellare la storia degli Stati Uniti d’America, dove il peso della produzione bellica ha schiacciato il fante, imponendo la propria politica “democratica”. Questo libro sulla guerra di secessione, non si limita all’usuale analisi dei contendenti dal punto di vista della politica interna e delle forze schierate sul campo di battaglia. Vuole innanzitutto chiarire come la nazione statunitense e la sua politica di espansione siano stati il frutto di un progetto pensato, programmato e attuato dalla massoneria internazionale. A questo punto occorrerà capire chi costituisca la massoneria, chi comandi realmente all’interno della massoneria stessa e dove l’ignoranza di tali manovre stia conducendo chiunque. La politica trasversale non giova all’uomo della strada.
15,00

La Gorgone di Milano. La prima indagine dello speleologo Sirio Furlan

La Gorgone di Milano. La prima indagine dello speleologo Sirio Furlan

Ippolito Edmondo Ferrario, Gianluca Padovan

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2019

pagine: 320

Sirio Furlan, bibliotecario e speleologo milanese, classe 1963, da decenni esplora il vasto sottosuolo del capoluogo lombardo. Single impenitente, con un matrimonio alle spalle e figli ormai adulti, Furlan è considerato un esperto nel campo della speleologia in cavità artificiali. L’inaspettata richiesta da parte di mons. Luigi Servidati, parroco della basilica di Sant’Eustorgio, di studiare alcuni dei sotterranei presenti al di sotto del complesso religioso, costringono Sirio a un tuffo nel passato. Molti anni prima il precedente parroco, Mons. Egisto Pozzoni, lo aveva interpellato per lo stesso motivo, autorizzandolo a esplorarne solo una parte e impedendogli di smurare un misterioso cunicolo. Nel giro di pochi giorni lo speleologo si ritroverà, suo malgrado, a indagare su di una serie di efferati omicidi e su misteri le cui radici affondano nella storia oscura e millenaria del quartiere del Ticinese. Percorrendo antichi cunicoli e gallerie dimenticate, calandosi in pozzi e cripte, Sirio giungerà a svelare inquietanti verità dietro le quali si cela il mistero della Gorgone.
14,90

Como 1915-1945. Protezione dei civili e rifugi antiaerei

Como 1915-1945. Protezione dei civili e rifugi antiaerei

Maria Antonietta Breda, Gianluca Padovan

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2014

pagine: 312

Il vicino centenario della Grande guerra, nonché il settantennio dal termine della seconda guerra mondiale, hanno fornito lo spunto per pubblicare un libro sulla protezione dei civili comaschi compresa nell'arco temporale di trent'anni. Si ricostruiscono gli eventi che hanno determinato taluni caratteri della scena urbana di Como ricordando che cosa siano stati gli aggressivi chimici, denominati "gas di guerra", l'organizzazione dell'allarme antiaereo fornito alla città tramite le sirene, la protezione dei cittadini mediante i rifugi antiaerei pubblici e privati. La situazione di Como era particolare, difatti molti dei suoi rifugi si sono dovuti costruire nei piani terreni degli edifici e solo dopo il 1942 anche in gallerie sotterranee. La città passò sostanzialmente indenne attraverso il trentennio 1915-1945 e qualcosa ancora oggi rimane a testimonianza di quei giorni trascorsi nella paura d'una strage. A corredo del testo vi sono numerose foto che ricordano gli aspetti della difesa dei civili e una serie inedita di documenti che vanno dal 1866 al 1945, testimoniando anche le fasi della realizzazione del rifugio antiaereo della Croce Rossa di Como.
24,00

Milano celta: le tre fortezze

Milano celta: le tre fortezze

Gianluca Padovan

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2015

pagine: 289

La città celta Mediolanodunon esiste ancora ed è riconoscibile nell'odierno tessuto metropolitano milanese. Il lavoro propone i risultati dell'analisi che individua le tre fortificazioni celte di Milano. Si portano a confronto studi di archeologia, archeoastronomia e architettura fortificata condotti in Europa, con l'esame di cartografie storiche, moderne, foto aeree, ricostruzioni grafiche e immagini di monumenti. Milano possedeva un'architettura militare articolata e con essa erano fortificati anche gli odierni quartieri Baggio e Niguarda. Si parla inoltre di fortificazioni campali d'epoca romana e dell'individuazione di un castrum, oggi ai margini del centro storico di Milano.
25,00

Milano esoterica. Dove la verità occulta conserva il proprio mistero

Milano esoterica. Dove la verità occulta conserva il proprio mistero

Gianluca Padovan, Ippolito Edmondo Ferrario

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 313

Milano conserva il più grande mistero esoterico del nostro tempo, occultato ma sussurrato per più di duemila anni, sul quale questo libro cerca di gettare una nuova luce. Esplorerete le strade, gli edifici e i cimiteri della metropoli in espansione, per cogliere i molteplici aspetti del suo volto nascosto. Nei secoli e nei millenni si sono sovrapposte architetture e simboli incisi nella pietra, fusi nel bronzo, dipinti all'interno delle case o affrescati nelle chiese. Apparentemente tutto scorrerebbe nel modo più normale, eppure, sotto i vostri occhi ignari, c'è la chiara testimonianza di correnti religiose, sette, congreghe, la maggior parte delle quali dichiarate eretiche e perseguitate. Libro alla mano, potrete passeggiare per Milano, individuare le tracce di un passato nascosto, dalla chiesa con i tre volti di san Cristoforo sul Naviglio, al Duomo con l'Homo salvadego, per poi giungere dove è conservato il più grande mistero esoterico non solo milanese, ma europeo. Lo si scoprirà ancora una volta nei pressi di una chiesa, nei cui edifici l'Inquisizione aveva una delle sue sedi...
12,90

Torre delle Sirene. Il rifugio antiaereo in elevato della prefettura di Milano

Torre delle Sirene. Il rifugio antiaereo in elevato della prefettura di Milano

Gianluca Padovan

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2016

pagine: 152

La Torre delle Sirene è uno dei pochi esempi di rifugio antiaereo di tipo speciale in elevato ad oggi esistenti. È l'unico del suo genere per quanto concerne sia la struttura sia la funzione di Centrale delle sirene d'allarme voluta dal Comune di Milano. Fatto costruire nel 1939 dalla Provincia di Milano su espressa richiesta della Regia Prefettura, il rifugio è situato in Corso Monforte (ex Via Monforte) ed è tutt'oggi visibile, ma non visitabile. Al di là delle motivazioni che ne hanno determinato la costruzione, la Torre delle Sirene è oggi da considerarsi un patrimonio storico e architettonico, sia per la peculiarità costruttiva sia per la funzione destinata ad allertare la popolazione civile dalla morte incombente dal cielo.
20,00

Bunker. Il grande monolite di cemento armato tra prefettura e provincia di Milano

Bunker. Il grande monolite di cemento armato tra prefettura e provincia di Milano

Gianluca Padovan

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2016

pagine: 104

Il Bunker, costruito nel 1943 per rispondere alle esigenze belliche, fa parte a pieno titolo della storia dell'Architettura italiana. La struttura in cemento armato è suddivisa in due piani, uno sotterraneo e l'altro seminterrato, ed è mascherata tra i giardini di Palazzo Diotti, sede della Prefettura, e Palazzo Isimbardi, sede della Provincia di Milano. Percorrendone le stanze si possono vedere gli impianti di aerazione, filtrazione e rigenerazione dell'aria prodotti dalla Società Anonima Aeromeccanica Marelli e il passo si fra cauto perché procede sulla storia di una Milano di altri tempi. Il Bunker rimane oggi il testimone di un'epoca e come tale deve indurre a profonde riflessioni sulla stessa, in primo luogo per evitare che si torni ad un nuovo stato di guerra.
20,00

Milano. Rifugi antiaerei scudi degli inermi contro l'annientamento

Milano. Rifugi antiaerei scudi degli inermi contro l'annientamento

Maria Antonietta Breda, Gianluca Padovan

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2016

pagine: 253

I rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale sono la testimonianza di un dramma che va ricordato: la guerra degli aeroplani contro i civili inermi. I risultati di questa indagine costituiscono anche un manuale utilizzabile per individuare e censire i rifugi ancora esistenti a Milano e in altre città d'Italia. Le tracce della morte - gli edifici sbrecciati o sventrati, le bombe inesplose - e i tentativi dei vivi per scongiurarla - le scritte dipinte sui muri per indicare i rifugi, le uscite di soccorso e di sicurezza, le porte blindate - possono fornire la reale testimonianza di quello che accadde. I documenti d'epoca segnano senza equivoco le azioni di guerra. La storia è scritta da chi ufficialmente vince, ma in questo caso si tratta di una mano di vernice poco consistente, che nel tempo si è sbiadita e riaffiora la vera Storia. Il testo, frutto di un lungo lavoro di ricerca, ritrovamenti di indagine diretta, classificazione di fonti d'archivio, non si ferma a livello documentario ma viene anche vivificato da una testimonianza diretta, che fa rivivere brandelli di vita quotidiana sullo sfondo dei primi anni del secondo conflitto mondiale.
34,00

Alla scoperta di Milano sotterranea. Passaggi segreti, cripte, gallerie, labirinti e cunicoli tutti da esplorare

Alla scoperta di Milano sotterranea. Passaggi segreti, cripte, gallerie, labirinti e cunicoli tutti da esplorare

Ippolito Edmondo Ferrario, Gianluca Padovan

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 510

Questo libro si concentra su cosa rimane, in alcuni quartieri di Milano, di fontanili, torrenti, fiumi, rogge, canali, laghetti e darsene. Ma non solo. Si sofferma sul racconto delle opere militari che hanno difeso la città fin dai suoi tempi più remoti, come le stesse hanno modificato il tessuto urbano e quali si possono ancora visitare. Contiene precise indicazioni per giungere in ipogei silenziosi dove si celebravano riti prima pagani e poi cristiani, sepolcreti e cripte. Il punto di vista di questa guida è quello sotterraneo, un invito a guardare la città dal basso: dai posteggi sotterranei alle linee metropolitane che hanno sventrato Milano, cementificandola fin nel profondo. Ci caleremo nelle sue viscere, esplorando e documentando quella che fu una delle più interessanti e meglio architettate vie d'acqua del Medioevo e del Rinascimento italiano ed europeo.
12,00

Milano. Città delle dragonesse

Milano. Città delle dragonesse

Gianluca Padovan

Libro: Libro rilegato

editore: Excalibur (Milano)

anno edizione: 2018

pagine: 116

Un viaggio, tra fantasia e realtà, alla ricerca dei luoghi magici di Milano. Un viaggio in compagnia di leggendarie dragonesse riemerse dal lago Gerundo per aiutarci a riscoprire le radici della città.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.