Libri di Gianfranco Giardina
Le lune di Giulio Grablovitz
Graziano Ferrari, Giuseppe Palumbo, Gianfranco Giardina
Libro: Libro in brossura
editore: Lavieri
anno edizione: 2023
pagine: 56
Giulio Grablovitz (1846-1928) è stato uno dei maggiori sismologi italiani con una fama che varcò anche i confini nazionali. Nato e vissuto fino all’età di 40 a Trieste ai tempi dell’occupazione austro-ungarica, nel 1876 si fece conoscere e apprezzare per la sua Nuova Teoria Sismica delle maree. Nel 1884, in seguito al disastroso terremoto del 28 luglio 1883, fu chiamato a progettare i due osservatori geodinamici dell’Isola d’Ischia: alla Grande Sentinella di Casamicciola e al Porto di Ischia. Con la nomina a direttore dei nascenti osservatori e il suo trasferimento definitivo nel gennaio del 1886 nell’Isola cominciò la straordinaria avventura scientifica e umana dello studioso. Personaggio dalla poliedrica personalità, fu irredentista (condannato a morte in contumacia dalle autorità austriache), sismologo, meteorologo, astronomo, studioso del mare e del termalismo, progettista di numerosi innovativi strumenti. Al di fuori della scienza fu anche enigmista e ispiratore di romanzi di fantascienza. Una vita intensa densissima di esperienze attraverso la quale si dipana la narrazione, costruita a partire da un ricchissimo apparato documentario, che ne restituisce la memoria perduta.
La visione di Mallet
Gianfranco Giardina, Giulio Giordano, Giuseppe Palumbo
Libro: Libro rilegato
editore: Lavieri
anno edizione: 2019
Robert Mallet è unanimemente considerato il padre della sismologia. Laureatosi al Trinity College di Dublino, a 21 anni, diventa direttore della fabbrica meccanica di famiglia. A 22 anni entra già a far parte della Royal Irish Academy. Il suo interesse per lo studio dei terremoti si concretizza nel 1848 quando presenta il suo studio, On the dynamics of earthquakes, costituisce il primo tentativo di far rientrare i fenomeni tellurici nel campo delle scienze esatte. Ma la svolta che dà impulso alla nascente scienza arriva purtroppo da quella immane catastrofe che è stato il terremoto lucano del 16 dicembre 1857. Tra mille difficoltà, organizzative, economiche e politiche – forti le tensioni tra Inghilterra e Regno delle due Sicilie – Mallet riesce a portarsi sui luoghi del sisma e lì, tra incredibili disagi in una terra devastata da morte, intemperie, sciacalli e milizie avverse, riesce a verificare con le sue acute osservazioni alcune delle intuizioni scientifiche più geniali della storia. Volume nato in collaborazione con Graziano Ferrari dell’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia (INGV).
L'età del fuoco. Shadowpact. Volume Vol. 4
Matthew Sturges, Phil Winslade, Kieron Dwyer, Tom Derenick
Libro: Libro in brossura
editore: Lion
anno edizione: 2018
pagine: 144
Ecco l'esplosiva conclusione della serie che riunisce alcuni fra gli esseri magici più potenti dell'Universo DC! È un momento di grandi cambiamenti e importanti decisioni per eroi come Nightmaster e Blu Devil! Scopriremo finalmente le reali intenzioni di criminali come il Dottor Gotham! Inoltre, saremo testimoni dell'inquietante visita di una delle entità più enigmatiche di questo universo: lo Straniero Fantasma!

