Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Orsenigo

Il diario segreto di Hitler «solo a fin di bene»

Il diario segreto di Hitler «solo a fin di bene»

Giancarlo Orsenigo

Libro: Libro rilegato

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2010

pagine: 130

Nel carcere di Landsberg, compagno di cella del camerata Hess, Adolfo Hitler sogna ad occhi spalancati, _una comunità che aborre e respinge l'eguaglianza delle razze, conforme all'eterna volontà che domina l'Universo e che vuole la vittoria del migliore, del più forte e la sconfitta del peggiore, del più debole. Le parole dell'autore, anche quando fanno sì che si veda controluce l'atroce grottesco e lo staffile ironico non ci fanno mai dimenticare il pieno di abominevole realtà che abbiamo attraversato.
11,00

Il collezionista di spaghi

Il collezionista di spaghi

Giancarlo Orsenigo

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2008

pagine: 128

16,00

Una transazione commerciale. Racconto farsa in tre atti a uso degli operatori del settore

Una transazione commerciale. Racconto farsa in tre atti a uso degli operatori del settore

Giancarlo Orsenigo

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 76

Cosa può succedere quando un avvocato matto e fantasmagorico si incaponisce nel voler acquistare (senza tirar fuori i quattrini, si intende) i locali di una galleria d'arte? Una sarabanda di situazioni, un fuoco pirotecnico di battute... una vera e propria farsa, una commedia degli equivoci voluti.
8,50

Tre inchieste per il sovraintendente Ippolito

Tre inchieste per il sovraintendente Ippolito

Giancarlo Orsenigo

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2007

pagine: 304

22,00

Breve vita di un piccolo notabile del sesso

Breve vita di un piccolo notabile del sesso

Giancarlo Orsenigo

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2005

pagine: 169

Cosimo, l'io narrante di questa storia, minimo di statura ma dal fallo gigantesco, consuma la sua breve esistenza alla corte delle più ragguardevoli matrone. Lasciata la ricca famiglia, vive strabilianti avventure di sesso come clown in un circo o come lift in un Grand Hotel, o ancora come pittore di case con la porta aperta per le vie di Parigi. Tutto questo fino ad un sorprendente epilogo, dove si incontrano e scontrano morte e vita. Un romanzo dove l'eros diviene pretesto per raccontare vicende oniriche e felliniane.
14,00

In viaggio per Zenobia

In viaggio per Zenobia

Giancarlo Orsenigo

Libro

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2003

pagine: 283

11,36

Frasi e parafrasi

Frasi e parafrasi

Giancarlo Orsenigo

Libro

editore: Greco e Greco

anno edizione: 1999

pagine: 152

4,13

Criminoso amore

Criminoso amore

Giancarlo Orsenigo

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2010

pagine: 184

18,00

Spleen

Spleen

Giancarlo Orsenigo

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2004

pagine: 240

Milano, anni '70. Flavia, giovane donna della buona borghesia, conduce una vita apparentemente invidiabile: un marito prevedibile e noioso, una madre accanita giocatrice, le cene in società, l'analisi più volte a settimana, l'amante. Nonostante tutto, o forse proprio per questo, prova un'alienante difficoltà a vivere e decide che, per rapportarsi agli altri, il modo migliore è quello di usare le frasi dei manuali per l'apprendimento delle lingue... Ironico e un po' surreale, il romanzo traccia il ritratto di una difficoltà esistenziale forse senza scampo.
18,00

Via degli Inganni

Via degli Inganni

Giancarlo Orsenigo

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2003

pagine: 144

Un romanzo dove sogno e realtà si intrecciano. Teo, mediocre prestigiatore, vivacchia facendo serate in squallidi locali. Un giorno, gironzolando per la città, capita in via degli Inganni, dove vede dei negozi con strane insegne: Negozio della Magia, del Canto e della Poesia, del Prete Confessore, dell'Amore e del Crimine. Entra nel primo e ne esce con la testa brulicante di nuovi giochi di magia. Da quell'istante la sua vita cambia, fino al momento in cui Teo sbaglia porta... Giancarlo Orsenigo è nato a Milano nel 1929, dove risiede. Attivo nei movimenti culturali dagli anni '50, ha collaborato a riviste di cinema, di teatro e di letteratura. Ha esordito in letteratura con il romanzo "La porta" (1972).
12,00

Signora per mezzo secolo

Signora per mezzo secolo

Giancarlo Orsenigo

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2002

pagine: 186

Il romanzo presenta un ampio spaccato della vita altoborghese di Milano, con una piccola storia cittadina che si svolge dagli anni in cui le acque del Naviglio scorrono ancora smeraldine fino al traffico frenetico degli anni Settanta. Sullo sfondo la grande Storia, dall'assassinio dell'erede imperiale a Sarajevo e quelli delle brigate rosse.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.