Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Magnaghi

La protezione e la valorizzazione dei beni culturali

La protezione e la valorizzazione dei beni culturali

Libro

editore: Nardini

anno edizione: 2006

pagine: 352

‘Italia espone il suo immenso patrimonio storico, artistico e culturale. Difendere, conservare e valorizzare questo patrimonio d’inestimabile valore, comporta una ricerca incessante e un impiego costante di mezzi e strumenti imprenditoriali, finanziari e intellettuali. L’effetto sicurezza diviene, nell’era della conservazione, una delle frontiere nuove cui sono chiamati privati e esponenti della pubblica amministrazione. Lungo questa frontiera, molte aziende italiane – o operanti in Italia – hanno sviluppato le migliori tecnologie e i migliori prodotti a livello mondiale per l’impiantistica e l’intelligenza degli edifici storici e dei beni culturali. Inaugurale nel panorama editoriale europeo, quest’opera è una rassegna sulla sicurezza globale dei beni culturali. Un’ampia esplorazione delle tecnologie – elettroniche, elettrotecniche e informatiche – impiegate per la protezione e la conservazione, illustrata con esempi di opere realizzate da aziende avanzate e dai principali gruppi del settore.
48,00

Stampa 3D. Applicazioni di un'idea innovativa. Principi, utilizzi e oppportunità di business

Stampa 3D. Applicazioni di un'idea innovativa. Principi, utilizzi e oppportunità di business

Giancarlo Magnaghi

Libro

editore: ESTE

anno edizione: 2015

Oggi si può stampare praticamente di tutto, dalle molecole agli edifici, al cibo, passando per le protesi dentarie e gli esoscheletri. In pieno boom evolutivo, l'additive manufacturing del terzo millennio seduce aziende e maker con macchinari sempre meno costosi e tecnologie sempre più all'avanguardia. Il libro si propone di analizzare casi applicativi di business, rischi e opportunità che questa tecnologia offre.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.