Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Falco

Riforma del contenzioso tributario e nuovo interpello

Riforma del contenzioso tributario e nuovo interpello

Giancarlo Falco, Luca Dal Prato

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 178

La revisione del contenzioso tributario e della disciplina degli interpelli perfezionata dal D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 156, attuativo della Legge Delega fiscale (Legge n. 23 del 2014) - ha spinto gli autori a realizzare questo sintetico manuale, con l'obiettivo di chiarirne le novità di maggiore impatto operativo e di offrire un utile strumento di supporto a tutti coloro che quotidianamente debbono districarsi in un ordinamento tributario in continua evoluzione. La trattazione è suddivisa in due parti. La prima parte illustra le numerose modifiche alla disciplina del processo tributario, tra cui si segnalano l'estensione degli strumenti deflattivi, l'estensione della tutela cautelare, l'immediata esecutività delle sentenze favorevoli ai contribuenti, il rafforzamento del principio di soccombenza. Oltre al raffronto normativo ante/post riforma, viene analizzata la ratio sottesa a ciascun istituto, evidenziandone le pratiche attuazioni e proponendo anche eventuali riferimenti legislativi e giurisprudenziali, in modo da fornire un quadro esaustivo ed immediatamente fruibile della mutata tematica. La seconda parte si dedica alle nuove disposizioni in materia di interpelli, volte a rafforzare la reciproca collaborazione tra amministrazione e contribuenti: si pensi ad esempio alla tendenziale eliminazione delle forme di interpello obbligatorio, ma anche alla garanzia di omogeneità dell'interpello nelle sue forme, regole ed effetti.
22,00

Delega fiscale

Delega fiscale

Giancarlo Falco

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 166

Con la legge 11 marzo 2014 n. 23 si è concluso il lungo iter parlamentare che ha portato all'approvazione della Legge Delega fiscale. Molte ed importanti sono le novità in essa contenute: dalla strutturale riforma del catasto alla codificazione dell'abuso del diritto, dalla semplificazione degli adempimenti alla revisione del contenzioso tributario, fino alla razionalizzazione della determinazione del reddito d'impresa, con un'attenzione particolare soprattutto alle imprese di minore dimensione. Entro il 27 marzo 2015 dovranno entrare in vigore tutti i decreti attuativi collegati alla Legge Delega: per il momento, si è ritenuto opportuno fornire in questa guida una panoramica ragionata e sintetica - ma al tempo stesso esauriente - di tutte le previsioni che avranno, verosimilmente, una imminente attuazione e un forte impatto sul nostro ordinamento tributario.
22,00

Le novità fiscali della legge di stabilità 2014

Le novità fiscali della legge di stabilità 2014

Sergio Pellegrino, Giancarlo Falco

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 228

La Legge di Stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato") è composta da un unico articolo di ben 749 commi. La molteplicità di tali disposizioni fa sì che la presente opera non possa rappresentare un approfondimento completo, ma una valida guida per individuare i diversi provvedimenti, comprenderne la ratio e valutarne l'impatto operativo. In una prima parte del testo si dà in modo schematico un quadro generale della Legge, analizzandola comma per comma; la seconda parte, più "tecnica", pone l'attenzione sulle novità più importanti per quanto riguarda gli aspetti tributari, dal riordino della disciplina della fiscalità locale (con l'introduzione della IUC) alla riapertura dei termini di alcune "rivalutazioni" ed "affrancamenti" fiscali, dal visto di conformità per le imposte dirette alle novità sul reclamo nella mediazione tributaria, senza trascurare le disposizioni di natura lavorativa e previdenziale.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.