Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gian Luigi De Rosa

Sulla bocca della gente. Racconti dal Brasile del XXI secolo

Sulla bocca della gente. Racconti dal Brasile del XXI secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2024

pagine: 152

“Il Brasile non è per principianti” ha detto una volta Tom Jobim, uno dei suoi artisti più grandi. Spericolata miscela di contraddizioni sociali, di limpida bellezza e disperata violenza, il Brasile reclama con forza scrittori che abbiano il coraggio di raccontarlo, bonificando il nostro immaginario da sempre intriso di pregiudizi e stereotipi. Oggi una nuova generazione di autori e autrici si affaccia sul panorama culturale e sociale del Paese e preme per raccontare la realtà che osserva ogni giorno, lungo le strade delle sue megalopoli o negli sterminati paesaggi della sua geografia. Presentazione di José Luís Jobim.
14,00

Fiori artificiali

Fiori artificiali

Luiz Ruffato

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2015

pagine: 166

Dopo un capodanno desolante e una vita trascorsa in giro per il mondo a cancellare le proprie orme, nel vano tentativo di dimenticare di non avere un luogo al quale fare ritorno, Dório Finetto decide di scrivere la propria autobiografia, ma ben presto si rende conto che la sua vita non è stata altro che un attento esercizio d'ascolto. Per scrivere il proprio passato non può, quindi, che raccontare le vite degli altri, richiamando alla memoria i tanti e spesso casuali e fugaci incontri che nel corso degli anni si sono susseguiti. Da Beirut a Buenos Aires, passando per Nordestedt, Montevideo e Dili, Dório Finetto ripercorre, così, la propria esistenza, guardandola riflessa nelle vite, sospese come ponti sull'abisso, di quanti ha saputo ascoltare.
15,50

Hanoi

Hanoi

Adriana Lisboa

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2014

pagine: 198

La resilienza è la capacità di un corpo di resistere a un urto improvviso senza spezzarsi. E noi, siamo resilienti? si domanda Alex, una giovane vietnamita che si divide tra lo studio, il lavoro e il figlio Bruno. Lei in fin dei conti ce l'ha sempre fatta, nonostante le avversità. Al contrario della madre, della nonna e dell'ex monaco buddista Trung che, rifugiatisi negli Stati Uniti trent'anni orsono, portano ancora sulla pelle le ferite lasciate dalla guerra del Vietnam. David incontra Alex il giorno in cui la sua vita cambia radicalmente: quando un medico gli comunica che non gli resta ancora molto tempo da vivere. La vita è sempre appesa a un filo, solo che non sappiamo quando il filo si spezzerà. David invece, a differenza di tutti gli altri, conosce la sua data di scadenza e si sforza di buttare giù un piano per strappare alla morte qualche altra briciola di vita. Sarà proprio Alex a venirgli in soccorso, suggerendogli un destino: Hanoi. Da solo forse non ci avrebbe mai pensato, ma proprio questo rende la scelta ancora più convincente. Hanoi è come la terra promessa, come quel luogo dove gli elefanti si dirigono in solitudine per passare l'ultima parte della vita.
16,50

Di me ormai neanche ti ricordi

Di me ormai neanche ti ricordi

Luiz Ruffato

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2014

pagine: 144

Sotto il letto, una piccola e dimenticata scatola di legno: all'interno, il ritratto di un figlio, cinquanta lettere e tutto il dolore di una madre. "Di me ormai neanche ti ricordi" racconta gli amori, le lotte e la fatica di un giovane emigrato a San Paolo mentre, sullo sfondo, affiora il Brasile degli anni Settanta, la dittatura militare, le vittorie della nazionale di calcio, le proteste operaie e soprattutto la miseria e la solitudine di chi è dovuto andare via e presto scopre che i poveri non fanno mai ritorno a casa.
14,00

Mondi doppiati. Tradurre l'audiovisivo dal portoghese tra variazione linguistica e problematiche traduttive

Mondi doppiati. Tradurre l'audiovisivo dal portoghese tra variazione linguistica e problematiche traduttive

Gian Luigi De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 160

"Mondi doppiati " approfondisce gli aspetti principali della traduzione audiovisiva dal portoghese (europeo e brasiliano) all'italiano attraverso l'analisi di vari generi di prodotti audiovisivi brasiliani e portoghesi. Il volume è pensato come supporto agli studenti, ai traduttori e ai traduttologi interessati alle più diffuse pratiche di trasposizione linguistica in ambito audiovisivo, come la sottotitolazione e il doppiaggio. Pertanto, a partire dallo stato dell'arte della traduzione audiovisiva, professionale e di ricerca, l'autore intende offrire spunti di riflessione su una serie di pratiche e modalità sviluppate nell'ambito traduttivo per il parlato filmico portoghese e brasiliano, analizzando i riflessi del processo di ristandardizzazione del portoghese brasiliano (PB) e del portoghese europeo (PE); l'adeguatezza socio-pragmalinguistica della traduzione audiovisiva e le modalità di transposizione audiovisiva dello humor. In appendice, una breve guida alla creazione dei sottotitoli illustra nozioni pratiche per acquisire competenze tecniche nell'uso di uno dei principali software per la creazione, lo spotting e l'inserimento dei sottotitoli nei testi audiovisivi.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.