Libri di Giampiero Di Carlo
MusicBiz. L'industria musicale ai tempi dello streaming
Giampiero Di Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: VIII-296
Un manuale sull’industria musicale inedito per il mercato italiano: modelli di business, metriche e strategie spiegate con chiarezza insieme a storie, personaggi, innovazioni e casi di studio. Giampiero Di Carlo – imprenditore, editore e docente – presenta il Music Business con il rigore didattico di chi lo vive dall’interno, ma con un taglio pop consono a una materia attraente per una platea sempre più vasta di professionisti e aspiranti tali. Il testo indaga accuratamente la filiera del settore, presentando anche squarci di futuro che fattori come blockchain, NFT e metaverso lasciano intravedere ad artisti, label e publisher. L’approccio innovativo alla materia tende a ridurre la distanza tra teoria e applicazione pratica, e rende il libro utile tanto a manager e imprenditori del comparto quanto ad artisti, studenti e startupper che aspirano a farne un business.
La musica online. La sfida di Internet su diritti, distribuzione, e-commerce e marketing
Giampiero Di Carlo
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 272
Come fare marketing musicale in rete? Sopravviveranno i modelli di business tradizionali al cospetto della distribuzione digitale? A che punto sono le questioni legate alla pirateria e alla protezione dei diritti online? Quale impatto avrà la convergenza tra PC, televisione, radio e cellulari sul settore musicale? Queste sono solo alcune delle questioni affrontate nel libro.
Internet marketing. Strategie di mercato e di comunicazione sul Web
Giampiero Di Carlo
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 296
Il libro è indirizzato ai manager impegnati nell'utilizzo di tutte le opzioni offerte dalla rete con precise finalità commerciali. Gli strumenti disponibili, le tattiche più idonee, gli accorgimenti adottabili sono indicati con l'approccio di una guida esaustiva, che copre l'intero percorso dalla costruzione del sito web alla sua capacità di produrre redditività per l'impresa. Il testo analizza i mezzi e le risorse per fare comunicazione in rete, per impostarvi campagne pubblicitarie e per costruire progetti di commercio elettronico, ricorrendo a una ricca esemplificazione tratta da casi pratici aziendali, molti dei quali italiani.
Il commercio elettronico. Guida al marketing della vendita online
Giampiero Di Carlo
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1999
pagine: 228
Chiunque in azienda si trovi nella posizione di valutare le opportunità e le innovazioni offerte dal mercato e i cosiddetti "new business" sarà, presto o tardi, alle prese con il commercio elettronico, protagonista di uno dei passaggi più rivoluzionari dell'economia contemporanea. Il cambiamento che esso porta con sé riguarda soprattutto le mutate relazioni tra impresa e consumatore e l'ampliamento del panorama competitivo: solo prendendone atto, il marketing "one-to-one" e la "concorrenza globale" potranno cessare di essere termini astratti per diventare i punti di riferimento delle moderne strategie aziendali.