Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giambattista Gruosso

Circuiti elettrici

Circuiti elettrici

Charles K. Alexander, Matthew N. O. Sadiku, Giambattista Gruosso, Giancarlo Storti Gajani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2022

pagine: 563

Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di Elettrotecnica per i corsi di laurea in Ingegneria dell'informazione, Ingegneria biomedica, ma anche Ingegneria industriale. Il testo presenta l'analisi dei circuiti in modo chiaro e coinvolgente, spiegando i principi e i teoremi passo per passo. Il frequente ricorso a esempi, esercizi e progetti permette di collegare con maggiore efficacia i concetti della teoria dei circuiti agli aspetti applicativi. I coautori italiani hanno continuato il lavoro svolto nelle precedenti edizioni con l'obbiettivo di rendere il testo sempre più aderente ai programmi didattici italiani, con un'adeguata trattazione sia dei teoremi delle reti sia dei circuiti dinamici. La principale novità di questa sesta edizione consiste nell'introduzione di un nuovo capitolo relativo alla sicurezza elettrica, basato sulla normativa italiana ed europea. Sono state inoltre aggiunte nuove parti relative ai circuiti magnetici e maggiori dettagli relativi ai regimi multifrequenza e ai doppi bipoli. Inoltre, alle funzioni di rete è stato dedicato un capitolo nella versione cartacea. È, infine, presente un Eserciziario con 1290 problemi di diversa tipologia e il codice d'accesso alla piattaforma Connect contenente 500 domande in formato digitale.
57,00

Elettrotecnica. Esercizi svolti

Elettrotecnica. Esercizi svolti

Aldo Canova, Giambattista Gruosso, Maurizio Repetto

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2010

pagine: 172

Questa raccolta di esercizi ed esempi di elettrotecnica nasce da una richiesta, avanzata da parte degli studenti, di un testo per esercitarsi all'apprendimento dell'elettrotecnica di base. Il corso di elettrotecnica di base, indipendentemente dalle denominazioni che assume nei diversi percorsi di laurea, si propone un obiettivo operativo/quantitativo piuttosto che descrittivo/qualitativo. Questo a dire che nel corso non vengono presentati solo concetti astratti o un'enumerazione di nozioni, ma che lo scopo del corso e' tradurre questi concetti in una capacita' di comprendere ed applicare regole e nozioni di base a diversi esempi numerici. Infatti, nel seguito del curriculum, lo studente trovera' sul suo percorso materie che utilizzeranno le capacita' operative di elettrotecnica applicandole a studi diversi, dall'elettrotecnica avanzata, all'elettronica, agli azionamenti ed ai sistemi elettrici.
21,00

Introduction to electrical circuits

Introduction to electrical circuits

Aldo Canova, Giambattista Gruosso

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2008

pagine: 224

28,00

Lezioni di elettrotecnica

Lezioni di elettrotecnica

Aldo Canova, Giambattista Gruosso, Bruno Vusini

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2006

pagine: 224

Il motivo principale che ha spinto gli autori a dedicarsi alla stesura dell'ennesimo testo di Elettrotecnica è legato principalmente alle richieste dei propri studenti di poter disporre di una raccolta ordinata degli argomenti svolti a lezione. I temi trattati riguardano l'elettronica di base, materia generalmente svolta nel primo o secondo anno della laurea di primo livello. Si è cercato di trattare i diversi argomenti in modo semplice limitando a volte la generalità delle dimostrazioni, nel tentativo di portare l'attenzione dello studente all'apprendimento cosciente dell'Elettrotecnica attraverso la capacità di applicazione dei suoi concetti. Nel contempo non si è voluta limitare la complessità della materia ma si è cercato di presentare in modo abbastanza completo i diversi componenti, i diversi regimi e le metodologie di soluzione. Infine al termine dei principali capitoli sono riportati alcuni esempi numerici completamente svolti in modo che possa essere testata da parte dello studente la metabolizzazione dei concetti teorici.
21,00

Esercitazioni di elettrotecnica. Linee e campi
26,00

Circuiti elettrici

Circuiti elettrici

Charles K. Alexander, Matthew N. O. Sadiku, Giambattista Gruosso, Giancarlo Storti Gajani

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2017

pagine: 656

Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di Elettrotecnica per i corsi di laurea in Ingegneria dell'Informazione, Ingegneria biomedica, ma anche Ingegneria industriale. Il testo presenta l'analisi dei circuiti in modo chiaro, coinvolgente e facilmente comprensibile, spiegando i principi e i teoremi passo per passo. Il frequente ricorso a esempi, esercizi e progetti, permette di collegare con maggiore efficacia i concetti della teoria dei circuiti agli aspetti applicativi. La quinta edizione rappresenta una revisione approfondita della prima parte, sia con un nuovo ordine più sistematico e simile a quello normalmente seguito in Italia, sia nell'esposizione degli argomenti, con l'aggiunta di nuovi approfondimenti relativi agli elementi circuitali e con l'introduzione di un nuovo capitolo relativo ai doppi bipoli in regime stazionario. I metodi di analisi sono stati rivisti e ampliati, e si è resa la parte sui circuiti dinamici più rigorosa, con maggiore attenzione al concetto di stabilità e con l'aggiunta della rappresentazione a matrice di stato per i circuiti del secondo ordine.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.