Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Fiori

Arona in cronaca nera. Delitti, criminali e processi 1860-1915

Arona in cronaca nera. Delitti, criminali e processi 1860-1915

Giacomo Fiori

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2025

pagine: 296

Quante volte è capitato di sentir dire, o di pensare, alla notizia dell’ennesimo reato, «eh, però una volta…»? Questo volume getta uno sguardo approfondito su come andassero realmente le cose in quest’ambito «una volta» ad Arona e dintorni. Il risultato sono decine di storie, grandi e piccole, talvolta cariche di risvolti complessi e oscuri, che disegnano una mappa articolata del crimine e della devianza sociale in riva al basso lago Maggiore nella seconda metà dell’Ottocento e durante quella che è passata alla storia – con una certa esagerazione – come la Belle Époque. I ventuno lustri presi in esame nel presente volume sono quelli compresi fra due date che influirono profondamente sulla società italiana, sotto tutti gli aspetti, a livello sia nazionale sia di conseguenza locale: il 1860 (l’unificazione d’Italia) e il 1915 (la prima guerra mondiale). Anni di grandi mutamenti politici e sociali, nel corso dei quali iniziò a vedere la luce il mondo come oggi lo conosciamo.
30,00

L'ammiraglio Carlo Rocca Rey. Avventura di un aronese sui mari

L'ammiraglio Carlo Rocca Rey. Avventura di un aronese sui mari

Giacomo Fiori

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2022

pagine: 168

La prima biografia di Carlo Rocca Rey (1852-1935), uno dei personaggi più illustri, benché caduto ingiustamente nell'oblio, dell'Arona del Novecento, legato alle sue origini e al suo lago nonostante la carriera militare che lo condusse lontano, fino alla carica di capo di stato maggiore della marina italiana durante la guerra italo-turca del 1911-1912: di questa carriera il volume ripercorre le varie tappe di nave in nave e di incarico in incarico, senza però tralasciare i legami mantenuti con la terra natale e le vicende concrete che ne scaturirono. La storia di un'intera epoca attraverso le gesta di un singolo uomo dal grande temperamento.
20,00

L'abate contro tutti. Monaci, chierici, signori, notai, artigiani, contadini e la lunga carriera di Francesco Borromeo nei processi in Arona durante il Primo Rinascimento (1452-1483)

L'abate contro tutti. Monaci, chierici, signori, notai, artigiani, contadini e la lunga carriera di Francesco Borromeo nei processi in Arona durante il Primo Rinascimento (1452-1483)

Giacomo Fiori

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2017

pagine: 156

La storia di Arona nel XV secolo riemerge in queste pagine attraverso gli atti inediti dei più antichi processi a noi giunti celebrati nel borgo: una complessa rete di azioni giudiziarie, promosse nella seconda metà del secolo dall’abate Francesco Borromeo per il recupero di beni e diritti del monastero benedettino aronese, che illumina anche retrospettivamente settant’anni di vita di una comunità e delle sue componenti civili e religiose. Negli atti sfilano decine di testimoni, appartenenti alle diverse classi sociali aronesi, che nelle loro deposizioni narrano di episodi, personaggi, contese, alleanze e tradimenti sullo sfondo di decenni di grande attività e vitalità per un borgo di Arona dove nuove forze sociali sono in ascesa ed enti venerandi lottano per non soccombere alla decadenza.
15,00

Permanenze in terre centrali e altri versi (1984-2014)

Permanenze in terre centrali e altri versi (1984-2014)

Giacomo Fiori

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2016

pagine: 160

Opera prima che raccoglie un trentennio di appartata produzione poetica, il volume è suddiviso in due parti costituenti di fatto due raccolte autonome, "Poesie di ricerca" e "Permanenze in terre centrali".
10,00

Formaggi italiani

Formaggi italiani

Giacomo Fiori

Libro

editore: Eos

anno edizione: 2016

pagine: 157

29,00

Mercurago. Dalla ruota all'Unesco

Mercurago. Dalla ruota all'Unesco

Giacomo Fiori

Libro: Copertina rigida

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2015

pagine: 188

Mercurago, "paese della scienza" secondo l'ironica definizione dei vicini aronesi, in questo volume rivela attraverso una ricca indagine documentale una storia complessa e finora mai indagata, con il proprio ceppo di famiglie e la continuità di alcuni cognomi dal XV-XVI secolo, con le proprie figure di riferimento (i parroci innanzi tutto, ma anche alcuni notabili e perfino qualche nobile trasferito dalla vicina Arona), con le proprie dinamiche interne diverse da quelle dell'immobile microcosmo contadino che si è tentati di immaginare. Tutta novecentesca poi l'evoluzione da un'economia basata sull'agricoltura e l'allevamento a un'economia industriale che è ormai già un ricordo, e le lotte sociali che ebbero risvolti più comici che drammatici.
20,00

La città dei misteri. Fatti storici inspiegati o inspiegabili avvenuti ad Arona dal Medioevo a oggi

La città dei misteri. Fatti storici inspiegati o inspiegabili avvenuti ad Arona dal Medioevo a oggi

Giacomo Fiori

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2013

pagine: 60

Arona ha avuto da sempre i suoi misteri, ma non si è accontentata dei soliti fantasmi con lenzuolo che appaiono con cigolii di catene: le storie soprannaturali che hanno avuto come teatro la città, e ancora prima il borgo, sono di un'altra pasta, e spesso hanno lasciato tracce non solo nelle dicerie popolari, ma anche in più concreti documenti storici. Dalle alquanto irrequiete reliquie dei suoi martiri alle luci misteriose nel cielo della Rocca, dai parroci taumaturghi ai tunnel sotto il lago Maggiore, i "racconti del mistero" aronesi non sono né banali né déjà vu... A cinque anni dalla sua prima apparizione, questo volume è riproposto in una seconda edizione ampliata con l'aggiunta di diversi nuovi episodi e con l'integrazione di quelli già editi, che in qualche caso hanno nel frattempo conosciuto sviluppi inaspettati (vedi ad esempio il caso della scomparsa del gioielliere Lanzini). Ne esce un ritratto inatteso di aspetti nascosti della vita millenaria della comunità aronese, fra streghe, esorcismi, apparizioni, spiritismo, delitti irrisolti e molto altro ancora, come i misteri del sottosuolo e quelli legati al sacro.
15,00

Oleggio Castello. Luoghi, storie, persone lungo i secoli

Oleggio Castello. Luoghi, storie, persone lungo i secoli

Giacomo Fiori

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2012

pagine: 212

Questo volume, uscito dopo un lungo lavoro di ricerca, rappresenta il primo tentativo di tracciare una storia complessiva del paese di Oleggio Castello, dalla preistoria al Novecento, attraverso la documentazione rintracciata in numerosi archivi locali e non (archivio parrocchiale e comunale di Oleggio Castello, archivio comunale di Paruzzaro per il periodo 1928-1947 in cui i due Comuni furono riuniti, archivio diocesano di Novara, archivi di Stato di Novara, Torino e Verbania). Ne esce un quadro dettagliato della storia di una piccola comunità agricola con le sue evoluzioni e trasformazioni dall'epoca medioevale a quella moderna, fino all'industrializzazione otto-novecentesca. Ma non mancano i collegamenti con la grande Storia, rappresentati ad esempio dalle presenza dei Visconti, famiglia che proprio in quest'area ebbe la sua culla e che attraverso il ramo collaterale dei Visconti d'Aragona vi esercitò ininterrottamente la propria signoria fino alla fine del XIX secolo.
25,00

Proverbi e modi di dire dialettali dell'aronese

Proverbi e modi di dire dialettali dell'aronese

Giacomo Fiori

Libro: Copertina rigida

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2010

pagine: 104

I vecchi proverbi, i modi di dire intraducibili in italiano e quindi scolpiti nel dialetto degli avi, sono come echi di un passato lontano (ma forse neanche troppo) che ogni tanto riaffiora, si accende in determinate occasioni, davanti alle stagioni, alla meteorologia, a certe manifestazioni dei rapporti umani e in generale a molte circostanze della vita. Ci si ricorda allora che quella situazione ha la sua frase fatta, ironica o beffarda o malinconica o seria, che la fotografa in una sorta di epigramma tramandato oralmente di generazione in generazione. Ci troviamo così anche noi a citare quel detto ascoltato altre volte, magari a spiegarlo a persone che provengono da altre parti d'Italia e non possono comprenderlo: talvolta però non tutto è chiaro, non si sa più bene cosa significhi una certa parola o da quale occasione abbia tratto origine il modo di dire. Senza contare che spesso esistono varianti da persona a persona, o da famiglia a famiglia, anche significative. Questo volume cerca di chiarire il significato e l'origine di oltre 250 proverbi e modi di dire dell'Aronese e dintorni, un vasto patrimonio di "letteratura popolare" che merita di essere conservato e valorizzato.
15,00

Il destino della poesia. «Phemios» 2001-2007

Il destino della poesia. «Phemios» 2001-2007

Giacomo Fiori, Luca Vanni

Libro: Copertina rigida

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2008

pagine: 208

Prima antologia cartacea della rivista on-line "Phemios" (www.phemios.net), fondata nel 2001 e dedicata a una riflessione a tutto campo sullo stato di salute e sulle prospettive della poesia nel mondo contemporaneo. Attraverso i contributi della giovane redazione, completamente rivisti per l'edizione a stampa, viene tracciata un'analisi lucida, e all'occasione dura, di una situazione ormai da decenni grottescamente compromessa. Per superare l'impasse, Il destino della poesia propone una serie di cure praticabili e di soluzioni trasversali. Agli interventi di tipo più espressamente "teorico", spesso svolti in una chiave ludica e divertita, si accompagna una documentata sezione di letture critiche, condotta al di fuori di ogni noioso schema accademico e dedicata a "maestri" della buona e della cattiva poesia contemporanea.
15,00

I trent'anni che cambiarono Arona. 1940-1970

I trent'anni che cambiarono Arona. 1940-1970

Giacomo Fiori

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia della Rocca

anno edizione: 2013

pagine: 136

Un "classico" sulla storia recente di Arona, ovvero sugli anni cruciali che vanno dallo scoppio della seconda guerra mondiale fino al decennio prospero e convulso del Boom economico, ritorna in un'edizione profondamente rivista e arricchita con nuovi materiali documentari e iconografici. Ampio spazio è ovviamente dedicato ai riflessi locali delle vicende del conflitto 1940-1945, anni di privazioni e di lutti segnati da caduta del fascismo, armistizio dell'8 settembre, occupazione nazista, lotta partigiana, Liberazione. Le restanti pagine sono dedicate ai decenni della ricostruzione, dapprima lenta e difficile, poi sempre più solcata da un'euforia non esente da eccessi. La stessa vita politica aronese con il ritorno della democrazia fu caratterizzata per circa un ventennio da repentini cambi di rotta ed esperimenti in taluni casi arditi. Conclude il volume una galleria fotografica di tutti i sindaci succedutisi ad Arona dal 1945 a oggi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.