Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Bracci

Il discorso del potere. Il premio Nobel per l'economia tra scienza, ideologia e politica

Il discorso del potere. Il premio Nobel per l'economia tra scienza, ideologia e politica

Emiliano Brancaccio, Giacomo Bracci

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2019

pagine: 235

Il prestigioso premio Nobel è universalmente riconosciuto come la più alta onorificenza scientifica e culturale del nostro tempo. Ma il «premio per l'Economia in memoria di Alfred Nobel», nato successivamente su iniziativa della Banca di Svezia, fin dall'inizio ha suscitato polemiche e contestazioni, persino tra gli stessi vincitori. Con questo premio aggiuntivo, infatti, la scienza economica è stata collocata sullo stesso piano della fisica, della chimica e della medicina, ossia di quegli ambiti della ricerca che Alfred Nobel reputava «i maggiori servizi resi all'umanità». È lecita questa equiparazione? E soprattutto: perché nella scelta dei vincitori l'Accademia delle scienze di Svezia finora ha premiato quasi soltanto la teoria neoclassica dominante, che da decenni plasma il linguaggio della politica e orienta le scelte economiche dei governi? Emiliano Brancaccio e Giacomo Bracci si pongono un obiettivo ambizioso: analizzare e smontare questo «discorso del potere». Ripercorrendo la storia dei vincitori del Nobel per l'Economia dall'inizio del secolo a oggi, portano alla luce tutti i limiti di un premio che sembra orientato a sostenere un unico paradigma teorico e politico anche quando viene seccamente smentito dalla realtà dei fatti. Alla fine di questo percorso gli autori sollevano una domanda maliziosa: per il bene del progresso scientifico e umano, sarà forse il caso di abolire il premio Nobel per l'Economia? "Il discorso del potere" è una critica documentata dei rapporti tra la scienza, l'ideologia e la politica economica che dominano il nostro tempo, e ci insegna che un approccio più rigoroso e più realistico ai problemi economici è possibile. Anzi, necessario.
19,00

La febbre del volo

La febbre del volo

Giacomo Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2012

pagine: 100

La Febbre del Volo è l'autentica, emozionante e orgogliosa storia dei fratelli Guido e Ugo Antoni, fondatori dell'Aeroporto Internazionale di Pisa San Giusto e pionieri dell'aviazione italiana. A cavallo fra l'800 e il '900 il genio di Ugo e la perseveranza di Guido sono stati protagonisti di una lunga avventura vissuta sulle ali dell'entusiasmo, inseguendo il sogno di poter volare. Fra mille peripezie e strani personaggi, invenzioni strabilianti, grandi successi e brutti atterraggi, i fratelli Antoni hanno scritto una pagina straordinaria per Pisa e per il nostro Paese. Rivolto a piccoli e grandi lettori e agli appassionati di volo, il libro è ricco di illustrazioni e aneddoti.
12,00

La strega Bellilda. Buon halloween a tutti

La strega Bellilda. Buon halloween a tutti

Giacomo Bracci

Libro: Copertina morbida

editore: Letizia

anno edizione: 2007

pagine: 150

12,00

Banche. Conoscerle per difendersi. Guida rapida per orientarsi all'interno del mondo finanziario

Banche. Conoscerle per difendersi. Guida rapida per orientarsi all'interno del mondo finanziario

Daniele Della Bona, Giacomo Bracci

Libro: Copertina morbida

editore: MaBED

anno edizione: 2016

Fino a qualche anno fa esclamare "ho messo i soldi in banca" era sinonimo di sicurezza, oggi tenere i soldi in una banca è diventato sempre più rischioso. L'instabilità regna sovrana. È il segno dei tempi o forse è solo la prova che chi governa le istituzioni europee e italiane non riesce a rispondere adeguatamente alle nostre necessità. In questo mondo, dominato in maniera crescente da dinamiche finanziarie, dotarsi di una conoscenza organica delle istituzioni bancarie e del sistema finanziario risulta quanto mai necessario. Questo testo risponde a questa esigenza e risulta sufficientemente tecnico per chi vuole letteralmente "scavare" nei bilanci e nei meandri delle banche, ma allo stesso tempo è un libro "asciutto" per chi si avvicina per la prima volta a una materia che fino a poco tempo fa era ad esclusivo appannaggio degli specialisti del settore.
20,00

L'aquila sul ponte. Storia della magistratura di San Michele raccontata dai protagonisti

L'aquila sul ponte. Storia della magistratura di San Michele raccontata dai protagonisti

Giacomo Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2010

pagine: 176

L'Aquila sul Ponte è un racconto corale che attraversa più di vent'anni di storia della Magistratura di San Michele. I ricordi che emergono dalla voce dei protagonisti si intrecciano con le cronache degli annali, dando vita ad un crescendo unico di emozioni, aneddoti ed episodi curiosi. Per la prima volta si aprono i cassetti di una memoria di gruppo autentica e ricca che non mancherà di divertire e commuovere, mostrando finalmente il dietro le quinte di una realtà tanto vera quanto scanzonata fino ad oggi ancora sconosciuta al grande pubblico del Gioco del Ponte.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.