Libri di Giacomo Andrico
Racconti per l'inverno
Rossella Zucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Gam Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 160
Lo stile di Zucchi è asciutto ma ricco di sorprese: scorre con dialoghi quotidiani, brusche interruzioni, pause di silenzio tagliente. L'ironia — mai cinica — nasce dalla delicatezza con cui i protagonisti vengono dipinti, dalle frasi sospese, dagli sguardi sfuggenti alle pause disarmanti. In definitiva, questa raccolta d'inverno non scalda con l'epica, bensì con l'umana fragilità, raccontata attraverso figure di metà-tra realtà e sogno, capaci di lasciare il segno proprio nella loro semplicità.
Il Savoldo ritrovato
Libro: Libro rilegato
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2019
pagine: 48
«Erano, ricordo, i primi anni Novanta quando mio padre acquistò l’opera "Ritratto d’uomo (un armaiolo?)" di G. Gerolamo Savoldo. A quel tempo un nostro cugino, che abitava a Milano, portò all’attenzione di papà Mario la vendita, sul mercato antiquario di alto livello, di una pittura ad olio su tela di un grande artista bresciano del Cinquecento. Mio padre, che sentiva forte il richiamo della terra che lo vide nascere, crescere e lavorare in qualità d’imprenditore, non ci pensò due volte. Credo sia stata questa la vera molla… Dal canto mio, sin dalla prima volta che vidi l’armigero appeso alla parete del palazzo di Manerbio detto “Castelletto”, rimasi affascinato da quella figura umana: enigmatica, dallo sguardo serio ma sereno, autoritaria ma pacata l’espressione che, quasi sporgendosi dalla tela, pareva volermi comunicare qualcosa che, ragazzo, non riuscivo a capire.» (Roberto Ziletti)