Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gerardo Sinatore

Un medico normale. Sono diventato un caso nazionale perché faccio quello che dovrebbe fare un medico normale: visitare, curare, rassicurare, guarire e salvare

Un medico normale. Sono diventato un caso nazionale perché faccio quello che dovrebbe fare un medico normale: visitare, curare, rassicurare, guarire e salvare

Gerardo Torre

Libro: Libro in brossura

editore: Sinàtora & Turner

anno edizione: 2022

pagine: 186

«Non è un libro propriamente autobiografico, ma un’esposizione senza censure del mio pensiero sulla realtà che ci circonda e sul mio significato di essere medici. È anche, però, un invito a non arrendersi mai, ad essere sempre al servizio gli uni degli altri e a ricercare la verità per perseguire il bene» (l'autore)
11,00

Prof. Amalinze. (Riflessioni su un professore-rapper e la sua arte

Prof. Amalinze. (Riflessioni su un professore-rapper e la sua arte

Gerardo Sinatore

Libro

editore: Sinàtora & Turner

anno edizione: 2022

pagine: 60

Amalinze è un giovane che coltiva il frutto dello sforzo, del lavoro costante e scrupoloso per creare, con inediti lessici, atmosfere salvifiche ed affascinanti. È un punto luce essenziale per la comprensione del potere della volontà come principale valore dell’uomo. Attraverso i suoi brani ci comunica che solo la volontà può riaffermare il valore dell’uomo e i suoi diritti. Amalinze è anche il faro della passione calda della vita, è la star indiscussa di un rhythm and poetry che mostra quanto questa esteriorità delle forme non abbia alcuna adesione al cuore. Amalinze non “rappa” , rappacifica. E' il seducente volto dell’Arte, l’emblema di una rivoluzione culturale e del linguaggio che parla a tutti coloro che ancora possiedono cinque sensi e un’anima. C’è così tanta bellezza in tutto questo.
12,00

Madonna de' Pagani detta de' Galline

Madonna de' Pagani detta de' Galline

Gerardo Sinatore

Libro: Copertina rigida

editore: Nuova Pro-Loco Terra

anno edizione: 2014

pagine: 222

Introduzione di Ida Cutolo. Galleria fotografica in appendice di Gaetano e Sebastiano Falcone.
14,00

Anarchia d'amore

Anarchia d'amore

Gerardo Sinatore

Libro: Copertina morbida

editore: Studio 12

anno edizione: 2012

pagine: 191

15,00

Malacapezza. Un cavallo persano per Napoleone

Malacapezza. Un cavallo persano per Napoleone

Gerardo Sinatore

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Ippogrifo

anno edizione: 2009

pagine: 144

10,00

Astri e maree

Astri e maree

Gerardo Sinatore

Libro

editore: Serarcangeli

anno edizione: 2003

pagine: 64

8,00

7 sorelle, madonne e stelle, e il protagonismo dei femminielli nelle feste tradizionali campane

7 sorelle, madonne e stelle, e il protagonismo dei femminielli nelle feste tradizionali campane

Gerardo Sinatore

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 236

"In questo breve scritto, che auspico possa essere un originale viaggio nella Campania magico-sacrale impresso da pochi, ma significativi dati emersi dall'osservazione di pietre di templi antichi e di simboli potenti, ancora si ritrovano, nell'adorazione danzata, residui identitari del nostro essere (stati). Quello della danza devozionale è un rito ispirato dall'architettura sacra che si fa musica e da quella cosmica, che si fa luce. Queste danze che oggi sono rivolte alla Vergine che abita le chiese e rappresenta mediazione e protezione, ieri erano invece dirette alle grandi madri che ancora occhieggiano sugli stessi luoghi da esse "Iniziati" e resi sacri. Luoghi oggi occupati da chiese che un tempo volevano rappresentare la Via Lattea dello spirito e della forma vitale... Protagonisti di queste ritualità campane danzate è il femminiello che, come l'Antico degli Antichi, rinunciò alle sue forme per essere Universo..."
10,00

Indaco. Per Aspera ad Astra (con fotoemozioni di Laura Giordano)

Indaco. Per Aspera ad Astra (con fotoemozioni di Laura Giordano)

Gerardo Sinatore

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2017

pagine: 346

"Indaco è ipnotico. Io sono esterrefatta, sicuramente estasiata dal potere autentico dell'anima che traspare da queste righe. "(Laura Giordano, psicologa). "L'Occidente sarà mai in grado di abbandonare la sua cultura supponente? La scienza e la medicina che dovrebbero salvare l'umanità, potranno mai diventare a misura d'uomo? È possibile sperare che l'uomo costruisca una società pacifica in armonia con il cosmo? Noi non abbiamo nessuna ricetta definitiva, non conosciamo la verità assoluta, la parola che 'mondi squadri', però sappiamo che dopo la meditazione su queste inimitabili pagine di Gerardo Sinatore, ci sentiamo spinti a metterci in viaggio, alla ricerca. E chi cerca, qualcosa lo ha già trovato." (Franco Salerno, saggista). "Un libro sul potere poetico, conoscitivo e salvifico della parola, segno e rivelazione. Una caleidoscopica danza di figure, di colori, sapori, suoni e luoghi. Solingo e aristocratico, visionario e decadente, ma anche fiducioso come l'ultimo dei romantici, Sinatore sogna ancora di rivoluzionare il mondo con queste sue pagine." (Anna Buonocore, editor)
12,00

L'uccello spiumato

L'uccello spiumato

Gerardo Sinatore

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2004

pagine: 56

9,00

Sabrina

Sabrina

Gerardo Sinatore

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2002

pagine: 64

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.