Libri di Gérard Liger-Belair
Un mondo di bollicine. Lo Champagne o la scienza dell'effervescenza
Gérard Liger-Belair
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Italiana Sommelier
anno edizione: 2021
Da diversi anni ormai lo champagne e gli spumanti in senso lato stanno vivendo un boom senza precedenti. Il valzer delle bollicine in un calice non è estraneo a questa incredibile infatuazione. L’effervescenza che rimescola il bicchiere crea una miriade di fenomeni di insospettabile complessità, che risveglia tutti i sensi. Questo libro offre una panoramica dei fenomeni che accompagnano una degustazione di champagne, dalla stappatura della bottiglia allo scoppio di una bollicina, senza dimenticare il ruolo essenziale del bicchiere nella degustazione. Profondamente radicata nell’immaginario collettivo, la bolla di champagne diventa il pretesto per una passeggiata scientifica che vi porterà nell’affascinante mondo dei gas disciolti, dei cambiamenti di fase e dei fluidi in movimento. Scopriremo il valzer delle bollicine come non l’abbiamo mai visto prima. Buon viaggio nel cuore dell’effervescenza!
Champagne. Le rêve fragile
Samuel Cogliati, Jean-Marc Gatteron, Gérard Liger Belair
Libro: Copertina morbida
editore: Possibilia Editore
anno edizione: 2013
pagine: 336
Champagne. Il sogno fragile
Samuel Cogliati, Jean-Marc Gatteron, Gérard Liger Belair
Libro: Copertina morbida
editore: Possibilia Editore
anno edizione: 2013
pagine: 336
Cinque anni dopo "Champagne. Il sacrificio di un terroir", e in uno spirito di continuità, questo libro mette in discussione numerosi luoghi comuni e propone un punto di vista originale. Al termine di una lunga indagine - con la partecipazione di Jean-Marc Gatteron -, l'autore affronta alcuni aspetti chiave della nascita, dell'evoluzione e della degustazione di un vino mitico. Senza rivendicare alcun approccio scientifico, ma privilegiando l'osservazione empirica, questo lavoro poggia su elementi di riflessione mutuati dalla geografia, dalla storia sociale, dalla fisiologia, oltre a nozioni simboliche e culturali. La quinta parte è dedicata alla degustazione analitica di champagne prodotti perlopiù su scala artigianale da 45 aziende. I commenti dei vini, assaggiati a più riprese, talora in situazioni inusuali, offrono un approccio critico senza compiacenze. Questo libro si rivolge ai professionisti del settore, ma anche agli appassionati. Intende fornire degli strumenti per comprendere il prestigio - consolidato ma fragile - dello champagne, e i paradossi insiti in questo vino, fonte di piacere per antonomasia.
Bollicine. La scienza e lo champagne
Gérard Liger Belair
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 117
Professore di Fisica all'università di Reims Champagne-Ardenne, nel cuore della regione vinicola dello Champagne, Liger Belair compie un viaggio curioso e divertente nel mondo del famoso vino e delle sue bollicine tra storia, gusto e scienza. Dopo aver ripercorso la storia dello champagne, analizzato la sua produzione, illustra la bellezza nascosta e ogni fase della vita effimera delle bollicine.