Libri di Gennaro I. Gattuso
Se uno nasce quadrato non muore tondo
Gennaro I. Gattuso
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 164
La vita, come il calcio, è questione di grinta e polmoni. Lo sa bene Gennaro Ivan Gattuso - Raino per gli scozzesi, Pitbull per i salernitani, Braveheart per i giornalisti, ma per tutti, inevitabilmente, Ringhio - arrivato alle vette del calcio scalandone tutte le tappe, in questo libro le ripercorre una per una e fa rivivere i momenti più avvincenti di una carriera che ha lasciato il segno nel cuore dei tifosi, dagli esordi nel Perugia al magico trionfo negli indimenticabili Mondiali di Germania. Con timbro inconfondibile Rino racconta l'avventura nei Glasgow Rangers e rivela innumerevoli, esilaranti aneddoti degli anni trascorsi nella "grande famiglia milanista", componendo così il puzzle della propria vita. La storia di un uomo che entrerebbe in tackle perfino sul suo avversario di calciobalilla, ma che alla fine ringhia senza mordere e che, se c'è da mettersi in gioco, non si risparmia di certo.
Se uno nasce quadrato non muore tondo
Gennaro I. Gattuso
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 158
In questo libro Gattuso si racconta con autoironia: l'infanzia calabrese e poi la carriera calcistica, dall'esordio nel Perugia al campionato scozzese, dai trionfi nel Milan all'avventura dei Mondiali. E parla di sé descrivendo gli alti e bassi della notorietà, l'impegno per i ragazzi più sfortunati, le ricette per superare le sconfitte e le pagelle di colleghi e rivali. In campo e fuori.
Il codice Gattuso
Gennaro I. Gattuso
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 134
La scarpa è una religione. Il pallone un virus fatto per essere passato a qualcun altro. Il borsone si prepara da soli (se no la mamma chissà che ci mette dentro). E l'allenamento non si salta nemmeno se c'è il terremoto. Il calcio è una scuola di vita e le regole di Gennaro Gattuso sono dure come la sua barba: "Me la faccio ogni quindici giorni". Ma si sa: il calcio non è sport per poppanti, "e se uno ha paura di buscarsi un malanno è meglio che vada a lezione di violino o a giocare a carte con la nonna". Ma tanta ruvidezza non v'inganni. Sotto il petto villoso, tra muscoli d'acciaio, batte un cuore tenero, perfino romantico: "La palla è come una bella donna che tutti vogliono conquistare, e per farlo ognuno deve tirar fuori le sue qualità migliori". Alla fine le sue lezioni di calcio diventano ironiche lezioni di vita: il mondo del pallone è tutto un equilibrio sopra la follia, e Rino riesce sempre a contare fino a dieci prima di finire al manicomio: perché "la testa", ricordatelo, "è più importante delle gambe". Perfino per un calciatore.
Se uno nasce quadrato non muore tondo
Gennaro I. Gattuso
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 158
In questo libro Gattuso si racconta con autoironia: l'infanzia calabrese e poi la carriera calcistica, dall'esordio nel Perugia al campionato scozzese, dai trionfi nel Milan all'avventura dei Mondiali. E parla di sé descrivendo gli alti e bassi della notorietà, l'impegno per i ragazzi più sfortunati, le ricette per superare le sconfitte e le pagelle di colleghi e rivali. In campo e fuori.

