Libri di Gennaro Ferrari
Il sistema di reclutamento dei professori e dei ricercatori universitari. Nell'ordinamento vigente e nei progetti di riforma
Gennaro Ferrari, Giulia Ferrari
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XV-328
L'invalidità per causa di servizio e l'equo indennizzo nel pubblico impiego
Gennaro Ferrari
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XIV-286
Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Gennaro Ferrari, Giulia Ferrari
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: XVIII-530
La normativa sull'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
Gennaro Ferrari, Giulia Ferrari
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1991
pagine: XXXIII-858
Il nuovo codice dell'edilizia
Gennaro Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2012
pagine: 833
La materia dell'edilizia costituisce una dei principali impegni per le amministrazioni comunali e fa sempre da protagonista nelle aule giudiziarie. Per questo l'autore ha deciso di por mano ad un commentario al t.u. 6 giugno 201 I, n. 380 (Testo Unico dell'edilizia), pensato per venire incontro al professionista e alle amministrazioni, impegnati nell'affrontare le complesse difficoltà che la materia pone. Ciascuno degli articoli del Testo Unico è corredato da: note redazionali volte a dare atto dell'evoluzione avutasi con riguardo alla disposizione e delle norme (comunitarie, legislative e regolamentari) alla stessa correlate; ampio commento, articolo per articolo, dando atto di tutte le novità introdotte nel 201 I (d.lgs. 3 marzo 201 I, n. 28; d.l. 13 maggio 201 I, n. 70; d.P.R. I agosto 2011, n. 151 ; d.l. 6 dicembre 2011, n. 201), evidenziandone l'effettiva portata, le criticità e offrendo la chiave di lettura corretta di ogni singolo articolo; illustrazione della giurisprudenza del giudice amministrativo e del giudice ordinario, civile e soprattutto penale, anch'essa riportata in calce ad ogni articolo, diretta a segnalare le innumerevoli questioni interpretative e applicative (sostanziali, procedimentali e processuali) emerse, con l'indicazione delle soluzioni date dalle più significative e recenti decisioni. Completa il volume un indice analitico, costruito per rendere agevole la ricerca.
Codice del nuovo pubblico impiego. Ministeri e enti locali. Volume 1
Gennaro Ferrari, Giulia Ferrari
Libro: Copertina rigida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2010
pagine: 1410
L'occasione per un'analisi critica del sistema del pubblico impiego, anche nella lettura che della sua attuale disciplina, autoritativa e pattizia, hanno offerto nel tempo giurisprudenza e dottrina, è data dall'entrata in vigore del d.lgs. 27 ottobre 2009, n. 15 (c.d. decreto Brunetta). La distribuzione delle materie all'interno del Codice è stata effettuata assumendo come parametro di riferimento il criterio in cui il rapporto di lavoro si costituisce, si svolge e si estingue, il tutto preceduto da un'ampia analisi dei principi generali comuni a tutti i comparti del pubblico impiego. Una particolare attenzione è stata dedicata alla disciplina relativa a particolari categorie di pubblici dipendenti. È il caso, tra gli altri, dei segretari comunali, degli addetti agli uffici legali degli enti pubblici, dei dipendenti collocati fuori ruolo. Ampio spazio è riservato alla responsabilità del pubblico dipendente, nei suoi aspetti più significativi (civile, amministrativo-contabile, penale, dirigenziale), agli interventi a tutela del lavoro (equo indennizzo, tutela degli handicappati, della maternità e della paternità), alle nuove metodologie di lavoro utilizzabili dai dipendenti (telelavoro). Con riferimento alle singole disposizioni dettate dalla normativa in materia è stata cura degli autori accompagnare l'analisi delle stesse con il contributo chiarificatore offerto per ciascuna di esse dalla giurisprudenza, sistematicamente riportata nei suoi aspetti più significativi e aggiornata a fine marzo 2010.
Codice del nuovo pubblico impiego. Ministeri e enti locali. Volume 2
Gennaro Ferrari, Giulia Ferrari
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2010
pagine: 752
Codice del nuovo pubblico impiego. Ministeri e enti locali. Volume 3
Gennaro Ferrari, Giulia Ferrari
Libro: Copertina rigida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2010
pagine: 892
L'occasione per un'analisi critica del sistema del pubblico impiego è data dall'entrata in vigore del d.lgs. 27 ottobre 2009, n. 15 (ed. decreto Brunetta). La distribuzione delle materie all'interno del Codice è stata effettuata assumendo come parametro di riferimento il criterio in cui il rapporto di lavoro si costituisce, si svolge e si estingue, il tutto preceduto da un'ampia analisi dei principi generali comuni a tutti i comparti del pubblico impiego. Una particolare attenzione è stata dedicata alla disciplina relativa a particolari categorie di pubblici dipendenti. E il caso, tra gli altri, dei segretari comunali, degli addetti agli uffici legali degli enti pubblici, dei dipendenti collocati fuori ruolo. Ampio spazio è riservato alla responsabilità del pubblico dipendente, nei suoi aspetti più significativi (civile, amministrativo-contabile, penale, dirigenziale), agli interventi a tutela del lavoro (equo indennizzo, tutela degli handicappati, della maternità e della paternità), alle nuove metodologie di lavoro utilizzabili dai dipendenti (telelavoro). Con riferimento alle singole disposizioni dettate dalla normativa in materia è stata cura degli autori accompagnare l'analisi delle stesse con il contributo chiarificatore offerto per ciascuna di esse dalla giurisprudenza, sistematicamente riportata nei suoi aspetti più significativi e aggiornata a fine marzo 2010, e da quello, sovente critico, della dottrina.