Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Garry Wills

Lincoln a Gettysburg. Le parole che hanno unito l'America

Lincoln a Gettysburg. Le parole che hanno unito l'America

Garry Wills

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2005

pagine: 284

Tra il 1° e il 3 luglio 1863, a Gettysburg fu combattuta la battaglia più sanguinosa della Guerra di Secessione. Nel novembre dello stesso anno, in occasione della consacrazione del cimitero militare, il presidente Lincoln pronunciò un discorso destinato a passare alla storia, nel quale espresse l'assurdità di una guerra civile e pose le basi ideologiche per la ripresa del dopoguerra. Inserendo il discorso nel contesto storico e culturale dell'epoca, Garry Wills ne rivitalizza il significato e dimostra come sia stato la scintilla di un'autentica rivoluzione intellettuale e politica che ha lasciato il segno.
19,00

La colpa dei papi. Le strutture dell'inganno

La colpa dei papi. Le strutture dell'inganno

Garry Wills

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 460

Come tutti gli esseri umani anche i papi possono peccare e magari finire all'inferno per aver fatto mercimonio di indulgenze, o generato figli illegittimi, oppure organizzato guerre sanguinose. Secondo Garry Wills anche i moderni vertici delle gerarchie vaticane non sono esenti da colpe, in quanto la chiesa cattolica non appare ancora in grado di affrontare la verità su di sé. "La colpa dei papi" traccia la storia della resistenza alla verità da parte del papato e soprattutto ricorda che esiste una tradizione di confronto con l'autorità di Pietro che rimane viva lungo tutta la millenaria vicenda della chiesa cattolica, unica via questa per ritrovare un rapporto meno ipocrita con molti suoi fedeli.
20,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.