Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaia Gentile

Kahliamoci

Kahliamoci

Gaia Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 70

Kahliamoci è un omaggio a Frida Kahlo, ai suoi dipinti, alle sue parole, alla sua poesia. Frida come simbolo di forza, stile e bellezza, ma anche di tormenti e sofferenze che l'artista è riuscita a convogliare e a rappresentare nella sua arte. Kahliamoci è anche un imperativo: caliamoci nel vissuto che non ci appartiene, scendendo giù dentro di noi, pur rimanendovi ancorati come chi scende da una montagna con altissime cime, per aprire la porta e accogliere l'altro, l'illustre ospite della nostra casa interiore. «Quest'opera restituisce tutta l'urgenza dell'artista che riconosce tale urgenza nell'universo di un'altra natura selvaggia, quella di Frida Kahlo, visionaria e seducente, la cui arte è ancor più di un ruggito che urge dentro, è un grido di dolore e una serenata d'amore». (Patrizia Bernardini)
7,90

Io e te fra tramonto e alba

Io e te fra tramonto e alba

Gaia Gentile

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 72

Versi e suggestioni compongono il nuovo lavoro della pluripremiata poetessa Gaia Gentile. Sentimenti forti e profondi animano queste righe in cui la sensibilità dell'autrice si sofferma sull'amore, sul mondo attuale, su figure dimenticate. Come Circe e Ulisse, il loro amore, la loro passione.
7,90

Merimia. Liberamente ispirato all'anima tra le righe di Alda Merini

Merimia. Liberamente ispirato all'anima tra le righe di Alda Merini

Gaia Gentile

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 96

Un progetto letterario e teatrale fatto di parole e di musica, di prosa e di poesia, in nome e nel ricordo, fin dal titolo, della grande Alda Merini. Il libro è da subito uno spettacolo teatrale in scena con un recital nelle principali città italiane. Merimia è l’attraversamento di un’anima che non chiede nulla, non vuole scalpore. È la dissoluzione di un io che si sgretola per riunirsi a Dio. E la poesia diventa lo strumento e il mezzo per percuotere l’immenso e portarselo alla bocca. “I versi di Gentile dialogano con quelli di Merini in una fusione completa di poesia, danza, recitazione”. (Gianluca Paciucci)
8,00

Il granchio dell'onda

Il granchio dell'onda

Gaia Gentile

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 128

“…Per entrare nei versi e nel verso di Gaia bisogna essere un po’ granchi nell’onda, in attesa. Non troppo sotto al livello del mare, né troppo in superficie. Gaia è poetessa per eccesso e per difetto, e l’onda non si ferma mai… Gaia prende contemporaneamente le distanze e le vicinanze, o aderenze, a ciò che sente, pensa, scrive. La poesia ondeggia in questi interstizi”. (Oliviero Beha)
10,00

Io e gli altri me

Io e gli altri me

Gaia Gentile

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2009

pagine: 52

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.