Libri di Gaetano Sebastiani
Raccontando ai nipoti. Storie del novecento ed oltre
Gaetano Sebastiani
Libro: Libro rilegato
editore: REA
anno edizione: 2022
pagine: 184
Il nonno, aquilano di origine, racconta a figlie e nipoti lontani la sua storia, tornando all'infanzia, alle sue e alle loro radici. Da un mondo contadino, ancora quasi medievale, passa ai ricordi della guerra e del dopoguerra, a storie di emigrazione. Dopo i ricordi e le vicende passate, uno sguardo al futuro prossimo e un messaggio ai nipoti e a tutti i giovani: studiate molto, preparatevi bene, perché la vostra generazione potrebbe trovarsi di fronte a difficoltà più grandi di quelle che ha incontrato la mia generazione... I racconti di Sebastiani contenuti in questo volume sono un sincero messaggio di speranza per i giovani, senza alcun tipo di nostalgia per i tempi passati o autocelebrazione per i successi ottenuti, desiderano testimoniare la possibilità per tutti di migliorare la propria condizione ed il mondo che ci circonda, grazie al lavoro ed all'impegno quotidiano.
Il MOSE salverà Venezia?
Vincenzo Di Tella, Gaetano Sebastiani, Paolo Vielmo
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Dopo l’esplosione dello scandalo Mose sono stati in pochi a comprendere che il danno fatto all’erario dalla “cricca” era ben maggiore rispetto alle pur enormi tangenti e ruberie accertate dalla Guardia di Finanza, perchè il “Sistema Mose”, in quel contesto di corruzione e malafare, è riuscito ad ottenere tutte le approvazioni necessarie a portare avanti sempre lo stesso progetto ed a bloccare le soluzioni alternative proposte, che avevano costi e tempi molto più bassi. Tale era la Paratoia a Gravità, da noi proposta e scelta dal Comune di Venezia nel 2006 come la migliore fra le soluzioni alternative presentate. Noi abbiamo avuto modo di analizzare in dettaglio l’irritante complessità e faraonicità del progetto Mose, identiicandone gli aspetti tecnici critici, che abbiamo reso di pubblico dominio a mezzo stampa e per questo abbiamo subito la prepotenza del Consorzio Venezia Nuova mediante una causa per difamazione, che però, dopo quattro anni, ci ha visto vincitori. In questo libro intendiamo spiegare all’opinione pubblica come è fatto veramente il Mose, quali sono le sue criticità tecniche, alcune tuttora non risolte, e proporre quel confronto puntuale con la Paratoia a Gravità, che è sempre stato impedito. Un’operazione “verità” su di un’opera che crediamo, contrariamente a quanto alcuni vecchi e nuovi supporter si ostinano a proclamare, il mondo purtroppo non ha motivo di invidiarci.