Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriella Rossitto

Sinsalìa

Sinsalìa

Gabriella Rossitto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2023

pagine: 70

“…Sguardo intenso, sincera visione del reale disegnano la lirica «Sinsalìa» e danno il titolo a questa interessante silloge. Una concezione limpida, chiara che permea tutta la raccolta e si esprime in un crescendo di stati d'animo: il senso dell'attesa, la consapevolezza del tempo trascorso, il raggiungimento della pace dopo il turbinio di emozioni. Coinvolgente la scelta del dialetto, la lingua dei padri, e, come tale, parte essenziale di un patrimonio culturale. Una scelta che potrebbe sembrare anacronistica in un'epoca come quella di oggi in cui si parla tanto di globalizzazione, ma che regala, invece, una forza espressiva nuova nel suo divenire…”
7,50

Saracina

Saracina

Gabriella Rossitto

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il filo conduttore dell'intera silloge in dialetto siciliano è rappresentato da un dolce di origine araba, la petrafènnula, più duro del torrone e ancora più dolce, semplice metafora dell'amore e dell'intera esistenza.
10,00

Ulisse sono io

Ulisse sono io

Gabriella Rossitto

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2015

pagine: 109

"In questa silloge l'autrice sperimenta l'uso di parole composte, in scarto significativo con la lingua grammaticale e poetica. I composti "maniamanti, mezzolimbo, cerchiodesiderio, carneamante" risultano certo molto più suggestivi e semanticamente più ricchi delle loro corrispettive espressioni linguistiche. I versi, quasi sempre, presentano una forte suggestione, emblematica e segreta, con un Ulisse che fa da controcanto a tutti gli altri personaggi, che vivono in uno streben destinato al fallimento e svuotato dalla consapevolezza di ciò che sarà, ribadita dal coro delle donne di tutto il mondo che riconfermano quella risposta ultima che essi portavano già pietrificata dentro di loro".
12,00

Ciuscia. Testo siciliano e italiano

Ciuscia. Testo siciliano e italiano

Gabriella Rossitto

Libro

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2013

pagine: 96

10,00

Russània

Russània

Gabriella Rossitto

Libro: Libro in brossura

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2010

pagine: 100

Gabriella Rossitto canta l’amore con una forma tutta sua, con una continua lotta tra cuore e cervello, tra sentimento e razionalità. I versi della raccolta sono caratterizzati da tenere e soffuse aree di malinconica liricità che disegnano efficacemente i suggestivi paesaggi dell’intimità poetica. È un esempio di continuità della produzione poetica siciliana - quella rinnovata - che si pone i problemi linguistici e stilistici per meglio comunicare con la gente del proprio tempo. Opera vincitrice del Premio “Martoglio” ed. 2010.
6,00

La guerra altra

La guerra altra

Gabriella Rossitto

Libro: Libro rilegato

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 64

L'opera, vincitrice della sezione "Silloge Inedita" del 1° Premio Letterario All'in Sud, descrive, usando la metafora del linguaggio militare, l'incontro con l'altro alla maniera della contesa. La difficoltà di raggiungere l'altro, o di essere raggiunti dall'altro, sia quest'ultimo un sentimento, un'idea, un concetto, un bisogno, una persona, un paesaggio, una sensazione o se stessi, consiste proprio nella diversità dei linguaggi, delle strategie, degli stratagemmi e delle armi usate nel campo di battaglia della vita; diversità che è il modo stesso di presentarsi dell'alterità e che conduce il combattente alla resa, perché spiazzato, nell'incontro-scontro delle prospettive, dalla pace, dal manifestarsi stesso cioè della coscienza e della soggettività.
9,00

Segrete stanza

Segrete stanza

Gabriella Rossitto

Libro

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2008

pagine: 66

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.