Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriella M. Gilli

Giocare per giocarsi. La valenza esistenziale del gioco

Giocare per giocarsi. La valenza esistenziale del gioco

Mauro Magugliani

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 80

Giocare è una maniera particolare di agire, di trattare la realtà in forma soggettiva; è possibilità di utilizzare l’intero potenziale della propria personalità e divenire consapevoli della propria vita senza mai adattarsi passivamente ad essa. Il rischio insito nel gioco ci apre al Mistero e ci mantiene in una sorta di oscillazione tra l’annullamento di noi stessi e la nostra inconsistente assolutizzazione. La capacità di mettersi in gioco costituisce appunto questo rischio, quest’arte, questo apprendimento. Per cui imparare a giocare è l’equivalente di imparare a vivere. È come dire che per giocare occorre senz’altro anche una tecnica: occorre cioè imparare a giocare; ma nella consapevolezza che il gioco, in quanto tale, non lo si impara, ma lo si gioca entrando in gioco; così come è vivendo che si impara a vivere.
8,00

Famiglia e tossicodipendenza: il dibattito e le ricerche
9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.