Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Pallotti

Insegnare a scrivere nella scuola primaria. Il progetto Osservare l’interlingua

Insegnare a scrivere nella scuola primaria. Il progetto Osservare l’interlingua

Gabriele Pallotti, Claudia Borghetti, Fabiana Rosi

Libro: Libro in brossura

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2021

pagine: 208

I bambini imparano a scrivere nella scuola primaria ed è importante riflettere su quali siano le strategie più efficaci per promuovere questo compito cognitivo complesso. Il volume presenta i risultati della sperimentazione Osservare l’interlingua, un progetto di didattica della scrittura che nel corso degli anni ha coinvolto decine di insegnanti e centinaia di alunni. Dopo un’ampia panoramica teorica, vengono illustrati i principi metodologici del progetto e presentati i risultati dello studio, che ha coinvolto sette classi sperimentali e sette di controllo. L’analisi dimostra che una didattica della scrittura basata sul lavoro di gruppo e su un approccio attivo e riflessivo produce vantaggi tangibili: i testi dei bambini coinvolti nel progetto sono più informativi, dettagliati, comprensibili, meglio articolati e coesi di quelli dei coetanei del gruppo di controllo. Inoltre, nelle classi sperimentali, gli alunni multilingui raggiungono risultati particolarmente positivi, e questo fa sì che diminuiscano le disuguaglianze.
25,00

Che storia! La storia italiana raccontata in modo semplice e chiaro. Livello B1-B2

Che storia! La storia italiana raccontata in modo semplice e chiaro. Livello B1-B2

Gabriele Pallotti, Giorgio Cavadi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonacci

anno edizione: 2014

pagine: 152

La storia italiana raccontata in modo semplice e chiaro, ma anche alternativo e interessante, partendo dal punto di vista delle persone e della loro vita quotidiana. Approccio divulgativo, testi comprensibili a tutti, confronti tra ieri e oggi, aneddoti per incuriosire lo studente.
20,60

La seconda lingua

La seconda lingua

Gabriele Pallotti

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 400

18,00

La conversazione. Un'introduzione allo studio dell'interazione verbale

La conversazione. Un'introduzione allo studio dell'interazione verbale

Renata Galatolo, Gabriele Pallotti

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1999

pagine: 410

Da tempo sociologi, linguisti e psicologi ritengono che l'interazione verbale costituisca un campo di indagine privilegiato per studiare i rapporti tra individuo e mondo sociale: il volume intende fare il punto su questo insieme di ricerche, fornendo un'introduzione aggiornata. Nella prima parte vengono discusse diverse prospettive di analisi della conversazione, come l'etnometodologia, la sociologia dell'interazione, la teoria degli atti linguistici, la pragmatica interculturale. Si tratta di un testo a carattere introduttivo-manualistico, che si rivolge in particolare a studenti di corsi di comunicazione, psicologia, sociologia e linguistica.
26,00

Imparare e insegnare l'italiano come seconda lingua. Un percorso di formazione

Imparare e insegnare l'italiano come seconda lingua. Un percorso di formazione

Gabriele Pallotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bonacci

anno edizione: 2005

pagine: 96

22,00

La seconda lingua

La seconda lingua

Gabriele Pallotti

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

12,39

Scrivere per comunicare

Scrivere per comunicare

Gabriele Pallotti

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1999

Il volume raccoglie una serie di contributi scritti da docenti dei laboratori di composizione, testi in italiano dei corsi di laurea in Scienze della comunicazione. Ogni capitolo contiene una parte introduttiva, in cui vengono discusse questioni teoriche, spiegate le tecniche compositive e segnalati gli errori più frequenti; questa è seguita da un ricco corredo di esercitazioni pratiche.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.