Libri di G. Zanella
Memoriale veneziano
G. Zanella
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo Editore di qu.bi Me
anno edizione: 2018
pagine: 106
Basato su una precisa raccolta documentale ed epistolare, questo libro descrive l’intricata vicenda umana e professionale di un ingegnere civile veneziano che, iscrittosi al partito fascista nel 1922, venne da questo pretestuosamente espulso nel 1926, ad opera di una cricca di nuovi iscritti, suoi rivali in una questione riguardante una concessione edilizia nell’erigendo nuovo quartiere di S. Elena in Venezia. Espulsione resa pubblica nei giornali dell’epoca, privandolo di fatto di incarichi di lavoro e lasciandolo privo di mezzi di sostentamento. Questo libro mette in luce come le grandi trasformazioni urbanistiche, avvenute in Venezia durante il ventennio fascista, fossero di fatto gestite da una casta affaristica che strumentalizzava l’iscrizione al partito per meri fini personali ed economici.
Fiamma abbagliante
Barry Levy
Libro: Libro in brossura
editore: Del Vecchio Editore
anno edizione: 2010
pagine: 320
Danny Rothbart è un brillante, vivace, attraente e popolare teenager di Yeoville, Johannesburg. Sembra avere il mondo ai suoi piedi, ma ha un problema: non riesce a perdere la propria verginità, e dunque rischia di perdere il proprio prestigio. È troppo difficile confessare il suo disagio ai genitori, piuttosto all'antica, e così Danny sceglie di confidarsi con l'unico adulto di cui si fidi, il carismatico e liberale zio Harold. Quando quest'ultimo lo coinvolge in una relazione fatta di manipolazioni e abusi, Danny sembra perdere del tutto la possibilità di avere una vita felice. Il romanzo ha un ritmo sostenuto e, senza perdere mai il tono ironico, evoca con grande sensibilità la vita dei sobborghi di Johannesburg della metà degli anni '70, in pieno apartheid, e in particolare della comunità ebraica di Yeoville. La descrizione delle complesse dinamiche e dell'interdipendenza emotiva legate agli abusi sessuali, donano profondità alla narrazione e fanno del romanzo anche la storia di un sopravvissuto, e il racconto di una perdita di innocenza.
Paolo Francesco Spinola. Un aristocratico tra rivoluzione e restaurazione
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2010
pagine: 88
Le scelte artistiche e la committenza di Paolo Francesco - di cui resta traccia nel suo palazzo di Pellicceria - i libri attraverso i quali coltivò la propria cultura, la sua complessa personalità e la sua travagliata vita tra vicende personali e vicissitudini storiche riaffiorano come da un album dei ricordi in questa interessante pubblicazione.

