Libri di G. Vitale
Diego & Simone
Luca Settembre
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 36
Il libro racconta il percorso di due ragazzi, Diego e Simone, che dall'essere rivali diventano compagni di squadra. Come due facce della stessa medaglia, il loro percorso si intreccia e fa emergere gli elementi chiave per ottenere un buon equilibrio tra obiettivi e prestazione da una parte, divertimento e passione dall'altra. È così spiegata la ricetta per la massima prestazione, la piena espressione delle potenzialità e del talento. Le stesse tematiche, quindi, trattate in maniera formale in libri di testo e aule di formazione, sono qui presentate e considerate da un'altra prospettiva, quella dei bambini. Attraverso uno sguardo pieno di colore, di esagerazione, di nomi inventati, ma emblematici e di strumenti tanto strambi quanto potenti, si apre la strada per spiegare il ruolo dello Psicologo dello Sport, rappresentato dalla figura del Dott. S.F.E.R.A. Mostrando tutti i pregiudizi di chi non conosce le peculiarità di questa figura, il Dott. S.F.E.R.A. aiuterà i due ragazzi a migliorare, senza fornire loro una soluzione o senza usare la sua "bacchetta magica", ma stimolando nei due la riflessione e la ricerca di una loro personale strategia. Per fare ciò si avvarrà dei suoi occhiali, che sono in realtà occhiali speciali.
Storia del gatto che se ne andava solo
Rudyard Kipling
Libro: Libro rilegato
editore: Il Gioco di Leggere
anno edizione: 2016
pagine: 32
Sentite ciò che avvenne quando tutti gli animali domestici erano selvaggi. Il cane era selvaggio, e il cavallo era selvaggio, e il bue era selvaggio. Ma il più selvaggio di tutti questi animali selvaggi era il gatto... Età di lettura: da 6 anni.
Esperienza vissuta e poesia
Wilhelm Dilthey
Libro
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 1999
pagine: 478
Mysterium liberationis. Concetti fondamentali della teologia della liberazione
Ignacio Ellacuría, Jon Sobrino
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1992
pagine: 1088
I barbuti barbari
Massimo Birattari, Chicca Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2008
pagine: 138
I barbuti barbari vi rivela tutta la vergognosa verità celata dietro le incredibili invasioni barbariche dalla caduta dell'impero romano all'anno Mille. Volete sapere che cosa c'entrano i cereali con le streghe? Quanti e quali tipi di pestifera peste esistono? Che cosa hanno in comune i libri e i vitelli? Rompete la squallida quotidianità della soporifera scuola imparando con noi a realizzare veri gioielli barbarici, organizzando una sfiziosa festa barbara e terrorizzando i prof con il racconto di spietati saccheggi e raffinate torture barbariche fin troppo civilizzate. La storia non è mai stata così brutta! Età di lettura: da 10 anni.