Libri di G. Ruffa
La dottrina di Dio e della creazione
Herman Bavinck
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2018
pagine: 675
«Anche se quasi ignorato nel nostro paese, Herman Bavinck è un gigante della teologia mondiale alla quale è giusto rendere omaggio. I testi di Bavinck sono di quelli che fanno la differenza. Chi cerca alimenti nutrienti nel deserto dell'ultramodernità non sarà deluso. La riflessione è condotta tenendo sempre presenti le possibili ricadute a livello pastorale. La sua enorme erudizione era permeata da un’autentica pietà. Gli studenti che ascoltavano le sue lezioni erano come storditi dal senso della gloria di Dio che trasmetteva e che in certi momenti sembrava fare quasi astrazione della presenza degli stessi ascoltatori.» (Pietro Bolognesi)
Filosofia della rivelazione
Herman Bavinck
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2004
pagine: 335
Lo sviluppo, l'allevamento e l'alimentazione del bambino. Guida teorico pratica per le famiglie
G. Ruffa, G. Bastetti
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1980
pagine: 448
Le vie del Gavi. Vigneti e ville, boschi e castelli
Gigi Gallareto, Maurizio Fava
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 1998
pagine: 176
Treviso e i colli asolani. Acque, vapori, umori
Luisa Bellina
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 1993
pagine: 126
Valtellina e Valchiavenna. Vino, storia e sapori antichi
Giacomo Mojoli
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 1993
pagine: 132
Montefeltro e Valmarecchia. Natura e storia tra Romagna, Marche e Toscana
Piero Meldini, Giovanni Rimondini, Alessandro Sistri
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 1994
pagine: 104
La costiera amalfitana. Una finestra moresca sul mare
Ela Caroli, Nino D'Antonio, Vito Puglia
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 1994
pagine: 116
Valle Belbo e colline del moscato. Luoghi letterari e vita contadina
Franco Vaccaneo, Luigi Gallareto
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 1995
pagine: 136
Il cuore dell'Umbria. Da Montefalco a Spoleto, da Assisi a Todi, monasteri, gaite, sagrantini
Antonio Attorre
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 1996
pagine: 155
Terre di Franciacorta. Vigne, ville e abbazie sullo sfondo del lago d'Iseo
Giacomo Mojoli, Casto Pattarini
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 1996
pagine: 112
Le colline del verdicchio. Il castrum, la pieve, i friscoli
Antonio Attorre
Libro
editore: Slow Food
anno edizione: 1998
pagine: 160
Uno persorso di piacere attraverso un territorio ricco di interesse paesaggistico, artistico ed enogastronomico. I primi quattro itinerari si snodano attraverso l'area dei Castelli di Jesi per raggiungere Fabriano, da cui parte l'ultimo che percorre Camerino, Matelica e Serrapetrona.